Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Istituto Ugo Arcuri

Casignana. Una strage impunita

Casignana. Una strage impunita

Gaetano Errigo

Libro: Libro in brossura

editore: Istituto Ugo Arcuri

anno edizione: 2022

pagine: 120

Casignana, nella provincia di Reggio Calabria, meno di un migliaio di abitanti, è un luogo dove, per la prima volta in Calabria, tra i primi in Italia, alla vigilia della marcia su Roma le squadre fasciste agirono organizzate in collaborazione con la forza statale in tutte le sue articolazioni: il segno di un cedimento dello Stato e di subalternità al fascismo. L'eccidio di Casignana, il 21 settembre del 1922, si svolse all'interno di una cornice dentro la quale le lotte per la terra e le agitazioni contadine incontrarono l'attacco unitario della borghesia agraria e latifondista, dello squadrismo fascista e degli apparati dello Stato, che scagliano l'offensiva contro i contadini e il movimento cooperativistico con l'obiettivo di ripristinare "l'ordine politico violato" dal movimento socialista.
10,00

L'arte del fuoco. Marcello Zoccali e l'Operation Chaos

L'arte del fuoco. Marcello Zoccali e l'Operation Chaos

Rocco Lentini

Libro: Libro in brossura

editore: Istituto Ugo Arcuri

anno edizione: 2022

pagine: 128

La "minaccia comunista" in Europa ha rappresentato, all'inizio degli anni Settanta e fino alla conclusione del Piano Chaos, il paradigma dell'ingerenza americana sulle vicende politiche italiane. Un intervento che bloccò, irreversibilmente, la via democratica al socialismo e portò tragedie e misteri scarsamente indagati e mai chiariti. L'idea della costruzione di un fronte unito del socialismo, fortemente perseguito da Marcello Zoccali, avrebbe dovuto portare ad una "mobilitazione internazionale della classe operaia capace di prendere il potere e di ricostruire l'economia", ma fu intercettato e gestito dalla Cia in funzione anticomunista."Purtroppo i fatti correlati alla politica, a quella deviata, hanno avuto un peso spesso sconosciuto, hanno stravolto la vita di tanti, senza che noi si riesca, con estrema chiarezza a leggere questi eventi, ignorati o fatti cadere nell'oblio".
10,00

Calabria in chiaroscuro. Un pediatra in trincea

Calabria in chiaroscuro. Un pediatra in trincea

Rosario Milicia

Libro: Libro rilegato

editore: Istituto Ugo Arcuri

anno edizione: 2020

pagine: 192

"Calabria in chiaroscuro. Un pediatra in trincea" racconta la vicenda umana e professionale di Rosario Milicia, pediatra "in trincea" per lo spirito con cui ha svolto la sua professione. Coraggio, dedizione, abnegazione e umanità sono state le armi con cui ha combattuto le sue battaglie contro la malattia, la povertà economica e culturale, a fianco dei bambini e per i bambini. La narrazione si sviluppa lungo un ampio arco temporale che comprende alcuni tra gli eventi storici più significativi e drammatici del "secolo breve": dal fascismo sino ai cambiamenti sociali e culturali degli anni '80. Rosario Milicia è un testimone della storia, quella locale, arricchita da aneddoti, gustose scene di vita quotidiana e testimonianze di una realtà sociale difficile; quella generale, vista con gli occhi del bambino, del ragazzo e dell'adulto che, da un osservatorio privilegiato quale quello del medico di famiglia e del sindaco, si è addentrato nei chiaroscuri di un luogo che non risparmia gli eccessi della gioia e della fatica di vivere.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.