Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Incontri Nautici

Una vita nel vento. Trent'anni di barca a vela

Una vita nel vento. Trent'anni di barca a vela

Angelo Preden

Libro: Libro in brossura

editore: Incontri Nautici

anno edizione: 2006

pagine: 212

Nel 1947 due famiglie istriane nascoste nelle stive di due pescherecci lasciano la loro terra. Uno fa rotta su Chioggia dove nel 1948 nasce Angelo Preden. Pochi giorni dopo il peschereccio riprende la navigazione fino ad Alghero, in Sardegna. Dopo alcuni anni la famiglia di Angelo ritorna a Chioggia dove pratica l'attività di pesca. Il mare e le barche sono stati da sempre il mondo di Preden. Il suo futuro è però un emisfero da vivere in un contesto più ampio e libero rispetto a quello dei pescatori. Ispirato dalle imprese dei grandi navigatori dell'epoca, Joshua Slocum, Eric Tabarly, Bernard Moitessier e altri, Preden acquista la sua prima barca. Poi nel 1976 partecipa in solitario alla transatlantica "Ostar" dall'Inghilterra agli Stati Uniti. La sua barca è un Caipirinha di serie di poco più di 9 metri. Dopo questa impresa entra di diritto nel mondo degli skipper oceanici. Seguono numerosi impegni, regate, navigazioni in Atlantico e in tutto il Mediterraneo. L'oceano diventa per lui un mare famigliare giungendo ad attraversarlo 20 volte con "Isola Bianca II", la sua barca di 15 metri con la quale pratica l'attività di scuola di vela. Il mare, la navigazione d'altura a vela sono la sua passione. Questo mondo e i sentimenti con cui Preden lo vive è raccontato nel libro con toni semplici che svelano al lettore la sua grande esperienza. In queste pagine vi sono anche vari itinerari ai Caraibi, nell'Egeo e tra le isole più importanti del Mediterraneo.
15,00

Manuale nautico illustrato

Manuale nautico illustrato

Ivar Dedekam

Libro: Libro in brossura

editore: Incontri Nautici

anno edizione: 2006

pagine: 86

Con l'aiuto di illustrazioni a colori, l'autore di questo manuale affronta in poche pagine tutte le problematiche che ogni navigante deve conoscere. Solo un uso corretto del carteggio tradizionale permette infatti di sfruttare al meglio e in sicurezza le apparecchiature più moderne. Tavole a colori e testi concisi spiegano al lettore l'uso di compasso, matita e squadrette, l'utilizzo del Gps, del Radar e le nozioni di base della navigazione astronomica.
12,50

Da solo su un'isola deserta. Oceano Pacifico. La storia di sei anni vissuti in solitudine nell'atollo di Suwarrow

Da solo su un'isola deserta. Oceano Pacifico. La storia di sei anni vissuti in solitudine nell'atollo di Suwarrow

Tom Neale

Libro: Libro in brossura

editore: Incontri Nautici

anno edizione: 2005

pagine: 223

«Quando fui solo sulla mia isola di Suwarrow cominciai a valutare la situazione. Poiché è a forma di lingua e misura solo 270 metri circa nel suo punto più largo, potei vederne gran parte con un solo sguardo dalla spiaggia. Notai che oltre la spiaggia c'era una distesa di palme da cocco, pandani, rampicanti e una massa di tauhunu, arbusto che solitamente cresce a un'altezza di circa sei metri o più fino a diventare impenetrabile.». L'autore racconta i sei anni vissuti in solitudine sull'atollo di Suwarrow.
15,00

Velaveloce. Guida alla conduzione di catamarani

Velaveloce. Guida alla conduzione di catamarani

Giulio Stagni

Libro: Libro in brossura

editore: Incontri Nautici

anno edizione: 2005

pagine: 94

Coniugare la tradizionale arte della navigazione velica con la spensierata libertà di valore sull'acqua sopra due scafi essenziali, leggeri e veloci. Questo e molto di più può offrire la navigazione su un catamarano. Un'esperienza certamente esaltante ma che per essere tale necissita di una preparazione tecnica adeguata. La conduzione di questi "bolidi" richiede non solo propensione al divertimento ma soprattutto una grande perizia: sono, infatti, imbarcazioni nate per la competizione e, alle alte velocità la loro rassicurante stabilità scompare dando luogo a prestazioni spettacolari.
12,50

Partire. Consigli e istruzioni per realizzare un sogno

Partire. Consigli e istruzioni per realizzare un sogno

Elisabetta Eördegh, Carlo Auriemma

Libro: Libro in brossura

editore: Incontri Nautici

anno edizione: 2005

pagine: 187

Le lunghe navigazioni, le traversate oceaniche, il giro del mondo in barca a vela, non sono più imprese ai limiti del possibile riservate a un manipolo di eletti. Ma cosa serve, quanto costa, come deve essere la barca, quali le rotte da scegliere, quali i pericoli da evitare? A queste domande e ad altre gli autori rispondono offrendo la propria competenza, con istruzioni e consigli a chi si prepara a salpare e a chi sogna, un domani, di poterlo fare.
15,00

Qualsiasi oceano va bene. Pacifico in solitario. Dal Giappone a S. Francisco su una barca a vela costruita nelle stive di una nave mercantile

Qualsiasi oceano va bene. Pacifico in solitario. Dal Giappone a S. Francisco su una barca a vela costruita nelle stive di una nave mercantile

Alex Carozzo

Libro: Libro in brossura

editore: Incontri Nautici

anno edizione: 2004

pagine: 203

Alex Carozzo è il primo navigatore solitario della storia della marineria italiana. Nel 1965 attraversa il Pacifico d'inverno: 5.500 miglia di oceano su una barca a vela, in solitario. Egli stesso ha costruito l'imbarcazione nella stiva della nave mercantile sulla quale prestava servizio come Ufficiale di rotta. A bordo di "Golden Lion" Carozzo non ha nessuno strumento elettronico, ma solo una radio, un cronometro e un sestante, oltre a carte nautiche e portolani. Il racconto del navigatore, resoconto meticoloso ma pure ironico, dalla costruzione della barca alla progettazione del viaggio, ripreso dal suo giornale di bordo, è la testimonianza di quella che molti considerano la più grande impresa marinaresca compiuta da un italiano.
16,00

Tecniche di vela illustrate. Aerodinamica, regolazione delle manovre e delle vele, utilizzo dello spinnaker, manutenzione del sartiame

Tecniche di vela illustrate. Aerodinamica, regolazione delle manovre e delle vele, utilizzo dello spinnaker, manutenzione del sartiame

Ivar Dedekam

Libro: Libro in brossura

editore: Incontri Nautici

anno edizione: 2003

pagine: 80

La missione dell'autore di realizzare "un libro che insegni a regolare le vele e l'attrezzatura" è stata compiuta nella maniera più semplice possibile ed efficace. Per ottenere buoni risultati nella vela non è indispensabile conoscere a fondo complicate nozioni e teorie di aerodinamica. Le applicazioni suggerite in queste pagine sono state dettate dall'esperienza e dall'osservazione, testi sintetici con accanto delle illustrazioni originali a colori "spiegano" più di quanto facciano voluminosi libri e rispondono alle domande che solitamente si pone il velista alle prese con la regolazione delle vele, l'uso dello spinnaker, la manutenzione e la regolazione del sartiame.
13,50

Punto nave facile col computer

Punto nave facile col computer

Arturo Chiesa, Raffaele Chiesa

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Incontri Nautici

anno edizione: 2003

pagine: 96

16,00

Navigare ai Caraibi

Navigare ai Caraibi

Rita Ricci, Enzo Russo

Libro

editore: Incontri Nautici

anno edizione: 2003

pagine: 180

16,00

Rigging

Rigging

Danilo Fabbroni

Libro: Libro in brossura

editore: Incontri Nautici

anno edizione: 2003

pagine: 154

Il libro tratta quell'insieme di attrezzature che su una barca a vela hanno come centro l'albero e come motore le vele; un insieme di cavi, cime, winch, bozzelli, che viene definito in una sola parola: "rigging". Danilo Fabbroni, da molti anni "rigger" di professione, in questo libro che intende rispondere convenientemente alle innumerevoli domande che il velista si pone e che spesso, anche tra gli addetti ai lavori, non trovano le risposte adeguate.
15,00

Oltre l'orizzonte

Oltre l'orizzonte

Laura Zolo

Libro

editore: Incontri Nautici

anno edizione: 2003

pagine: 224

16,00

Istruzioni per costruire una barca di 5,50 metri
10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.