Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Canneto Editore

Al buio si vede meglio la luce

Al buio si vede meglio la luce

Andrea Contini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2024

pagine: 128

Folco, il protagonista di questo romanzo, ha affrontato un'avventura di oltre 3000 miglia in barca a vela in cui è venuto a conoscenza delle leggi del mare, che non lo abbandoneranno più. Le onde e gli imprevisti delle acque rappresentano infatti un vero e proprio pellegrinaggio nelle profondità dell'animo umano. Ma cosa accade quando alla fine del percorso si torna sulla terraferma? Sarà a terra, a scuola, nel ruolo di docente che Folco scoprirà che anche la superficie terrestre ha le sue regole e la scuola, come luogo di formazione e di cultura, diventerà insegnante silenziosa. La vitalità degli studenti, il mondo degli adolescenti con le sue complessità e semplicità si insinueranno nella sua vita indicandogli come una mappa la rotta da seguire. Sarà solo allora, dall'unione tra i precetti del marino e del terreno, che la vita potrà ripartire.
15,00

Accabò

Accabò

Isabella Becherucci

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2024

Le due sorelle Luisa e Disdetta Mirasogni si cimentano fin da piccole nell'arte della parola, utilizzando il talento che hanno ereditato dalle donne di famiglia. Dalla fine dell'Ottocento al terzo Millennio, attraverso le storie della principessa di Candriano, della borghese Emma Caroti, della cameriera Gina Romagnoli, della storica dell'arte Luisa Becherucci, composte dalla più estroversa delle due e sottoposte all'insindacabile giudizio dell'altra, la comune vocazione alla scrittura, fra commedia e ruolo sociale, emerge con sempre maggior consapevolezza. Poesie e recite nel teatro di casa preludono alla diversa strada che entrambe dovranno percorrere sul palcoscenico del mondo. Affetta da trisomia 21 (la sindrome di Down) la prima, segnata dalla responsabilità di assisterla la seconda, affrontano le numerose peripezie che le vedono protagoniste, fra pianto e riso, alleate e in competizione, unite e separate, ma sempre legate da un filo potentissimo, indivisibile. Quale delle due riscuoterà il successo che le assegnerà l'ambita parte di prima donna? Questo resta l'interrogativo di fondo del romanzo, fino a quando le turbolenze della malattia della sorella maggiore e le rocambolesche avventure nel mondo universitario dell'altra daranno la risposta definitiva: accabò.
16,00

Interviste impossibili ai Padri della Patria

Interviste impossibili ai Padri della Patria

Renzo Parodi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2024

pagine: 168

Chi ha fatto davvero l'Italia una, indipendente e, fino al 1946, monarchica? Quattro personaggi, quattro giganti della Storia si contendono il merito di aver avviato e condotto a termine questa formidabile impresa. Ciascuno di loro tuttavia credeva in una Italia diversa. Cavour e Vittorio Emanuele II la volevano unificata sotto lo scettro dei Savoia; il repubblicano Garibaldi accettò di mettere il suo immenso prestigio personale e la sua spada al servizio della corona sabauda; Mazzini non cessò mai di credere e lottare per un'Italia indipendente dallo straniero, unita e repubblicana. Che cosa guidò le loro azioni? Come si confrontarono e come si scontrarono tra loro questi "giganti" della nostra storia? Cosa penserebbero dell'Italia di oggi, una Repubblica nata sulle ceneri di una dittatura e di una dinastia finite nella polvere di una guerra perduta? Renzo Parodi ha provato a interrogarli in un dialogo schietto e antiretorico che rimbalza fra Storia e cronaca, spaziando fra le guerre di ieri e i conflitti di oggi e seguendo il filo rosso che unisce gli italiani contemporanei agli italiani che combatterono e morirono per darci una Patria e la libertà di sentirci liberi cittadini del mondo.
18,00

I parti della mia vita

I parti della mia vita

Salvatore Garzarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2024

pagine: 136

Attraverso descrizioni talvolta tragiche, altre volte allegre e in alcuni casi addirittura grottesche, in questo libro l'autore, ostetrico-ginecologo di lungo corso, con un linguaggio semplice e "cordiale" ci apre le porte delle sale parto dove ha lavorato per raccontarci i vari aspetti tecnici e psicologici di un'esperienza molto spesso centrale nella vita di una donna come anche nella formazione di intere famiglie, mettendo sempre in primo piano il proprio impegno per contrastare l'aggressività che la nostra società, pur difendendone il valore, ha a lungo dimostrato e tuttora dimostra nei confronti della gravidanza. Non mancano, nel ricco bagaglio della sua intensa vita professionale, il ricordo di drammatiche esperienze abortive, con il dolore e gli affanni che queste comportano, e neppure quello delle difficili scelte che molte donne si trovano a dover affrontare di fronte al tema della maternità. Il suo recente impegno come medico in missione in realtà molto diverse da quella del mondo occidentale lo ha infine messo in contatto con tradizioni, tecniche e culture di cui, senza alcuna retorica, ha saputo raccogliere le suggestioni per studiarle e metterle al vaglio di uno strapotere tecnologico-ospedaliero non sempre così attento alle problematiche e alle complessità mediche ma anche umane poste dalla gravidanza e dal parto.
15,00

Concerti alla Scala 1954-1966

Concerti alla Scala 1954-1966

Eugenio Montale

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2024

pagine: 260

In questo volume viene reso omaggio alla figura del Montale critico musicale per conto del «Corriere della Sera» e del «Corriere d’informazione». A ideale seguito di “Verdi alla Scala”, prima raccolta integrale delle recensioni uscite per il quotidiano milanese alle ‘prime‘ scaligere delle opere verdiane, Stefano Verdino e Paolo Senna ricostruiscono il corpus delle recensioni del premio Nobel a concerti e recital che hanno visto sul palco alcuni fra i principali interpreti di una stagione particolarmente ricca di protagonisti acclamati in tutto il mondo e che occupano un posto di primo piano nella recente storia della musica classica. Per lo più brevi, i testi montaliani si segnalano per una originale formula che annoda cronaca, silhuoette degli interpreti, note di gusto sui pezzi e qualche brillante graffio da esperto conoscitore delle partiture musicali.
22,00

Le pietre filosofali. Antologia ermetica

Le pietre filosofali. Antologia ermetica

Raffaele K. Salinari

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2024

pagine: 160

Tutte le pietre sono Pietre Filosofali: è ciò che si comprende via via leggendo questa antologia di scritti ermetici. Il libro è infatti il risultato del compaginare pensieri nati in contesti diversi tra loro seguendo la formula esoterica del «riunire ciò che è sparso». Non vi è, dunque, una Pietra Filosofale, ma a ciascuno è dato di cercare la propria in tutte, e tutte nella propria. Alla luce di questa possibilità i capitoli del libro compongono una costellazione i cui punti cardine sono a loro volta formati da una moltitudine di immagini che ruotano intorno a un simbolo fondamentale, ovvero quello della Pietra. Essa è infatti capace di orientare e al tempo stesso condurre l’umanità di ogni tempo e luogo attraverso gli ossimori che formano il labirinto delle domande esistenziali. Per ognuno di noi la durezza, la ruvidità e la permanenza di ogni pietra rappresentano già di per sé una rivelazione, una manifestazione del divino, dell’eterno; in altre parole di tutto ciò cui sentiamo intimamente di appartenere. E dunque, se non v’è nulla di più immediatamente autentico della pietra nella pienezza della sua consistenza, è così che essa ci svela, a ogni minimo contatto, qualche cosa che trascende il divenire della condizione umana: ci mostra, nella sua essenzialità, un modo di essere assoluto col quale possiamo identificarci.
18,00

Racconto di Natale

Racconto di Natale

Simonetta Segala

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2023

pagine: 80

L’autrice ci porta nel cuore del tipico Natale ligure scandito da momenti di pura condivisione familiare. La preparazione dell’albero e le trasformazioni che esso compie nel corso degli anni in compagnia della zia e della nonna, ma anche l’allestimento del presepe con il collocamento delle sue statuine, sono solo alcuni dei riti descritti nel nuovo libro di Simonetta Segala dedicato alle feste di Natale. Attraverso la tradizione, la piccola protagonista scopre anche parti della vita dei suoi familiari, come ad esempio quella della nonna costretta a scappare dalle bombe e a rifugiarsi nei bunker antiaerei, ma soprattutto che il mondo degli adulti si conquista a piccoli passi. E a volte il percorso di formazione inizia dalla cucina...
10,00

Figure della crisi. Volume Vol. 1

Figure della crisi. Volume Vol. 1

Vittorio Coletti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2023

pagine: 148

Il problema e il dramma della Grande Migrazione sono affrontati da un prete stanco e in crisi con una religione che ha lasciato la via del Cielo per cercare Dio sulla terra, tra il Prossimo. L’accoglienza di giovani africani nella sperduta parrocchia della montagna ligure-piemontese, complice un prolungato isolamento, fallisce drammaticamente e tutti restano vittime della reciproca estraneità e diffidenza. Un politico della vecchia sinistra socialista, non esente da sensibilità liberali, tocca con mano, muovendosi tra Roma e la sua riconoscibile città, le contraddizioni e le miserie della nuova politica, e, sconfitto su tutti i fronti, deve arrendersi all’eterna prepotenza delle corporazioni italiane.
16,00

Oyster Bar

Oyster Bar

Francesca Lorusso

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2023

pagine: 208

Una Genova lontana dai cliché turistici delle crêuze e del centro storico fa da quinta al percorso di crescita della protagonista che, fra karaoke suburbani e angiporti popolati da matti e stranieri, cerca la consapevolezza di sé barcollando fra il lusso dal quale proviene e il sottobosco colorito di cui si sente parte. Un catalogo di orologi raccolto per caso farà da lanterna tra i coni d’ombra di un passato familiare che ha rimosso e di un presente in cui non sa ancora identificarsi. Le profondità marine nelle quali si riflette Candida, sembrano inghiottire le ultime vestigia di un’opulenza che l’attrae e la repelle, ma saranno proprio gli abissi a rischiarare, con le loro oscurità, le risposte che sta cercando.
15,00

Ansgar Elde e la danza della materia

Ansgar Elde e la danza della materia

Cecilia Nastasi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2023

pagine: 280

Ansgar Elde (1933-2000), artista svedese attivo a partire dai primi anni Sessanta, scelse nel corso della sua carriera di non cedere alle lusinghe dei mecenati americani ma di trasferirsi tra Albisola e Savona, su indicazione di Aligi Sassu, per vivere la sua esperienza artistica in totale libertà. In questo libro, attraverso la ricerca condotta da Cecilia Nastasi, vi è una attenzione particolare alle fonti al fine di fornire una completa e dettagliata biografia dell’artista. In particolare i disegni, i manoscritti, i cataloghi delle mostre e i documenti raccolti e conservati presso la Galleria Il Bostrico di Albisola hanno permesso di ricostruire l’intensa attività dell’artista non solo dal punto di vista cronologico, ma anche critico. Attraverso la solida struttura di riferimenti cronologici e storico-critici l’autrice giunge a interpretare il carattere di Ansgar Elde come quello di un artista-danzatore-marionettista che danzava con la materia e giocava con la vita.
28,00

Italo Calvino e Sanremo. Alla ricerca di una città scomparsa

Italo Calvino e Sanremo. Alla ricerca di una città scomparsa

Laura Guglielmi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2023

pagine: 152

Italo Calvino scrisse che per vedere una città “non basta tenere gli occhi aperti. Occorre per prima cosa scartare tutto ciò che impedisce di vederla”. Laura Guglielmi, sanremese, partendo dalle suggestioni dei testi dello scrittore traccia un itinerario inedito nel tempo e nello spazio. Racconta la Sanremo di Italo Calvino (1923-1985) ma risale anche indietro nel tempo per ricostruire una città scomparsa. A emergere in questo testo non è solo un percorso geografico-letterario, ma anche l’anima ecologista di Italo Calvino che già negli anni Cinquanta raccontava di uno strampalato Barone Rampante che credeva nei diritti degli animali e degli alberi. Un modo di vedere le cose che gli è stato trasmesso dalla madre Eva Mameli, botanica, e dal padre Mario, agronomo. Lo scrittore sanremese, nella "Speculazione edilizia", ha tratteggiato un’Italia che si stava arricchendo senza nessun rispetto per l’ambiente. Ed ecco che questo libro porta alla luce anche le ferite inferte al territorio dalla Seconda guerra mondiale fino ai nostri giorni. L’autrice non è riuscita a mettere a tacere una sua voce interiore che voleva dire la sua, raccontando la Sanremo in cui anche lei è cresciuta e si è formata e di cui ha perlustrato a fondo l’entroterra, spesso con le scarpe da trekking ai piedi.
18,00

I suoni della vita. Tre racconti sul jazz

I suoni della vita. Tre racconti sul jazz

Rodolfo Cervetto

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2023

pagine: 112

Attraverso questi racconti - Birdland, l'ultimo concerto e una storia da raccontare - l'autore Rodolfo Cervetto ci porta alla scoperta della storia del jazz. Nella sua narrazione oscilla, tra presente e passato, l'unica vera protagonista è la musica che attraverso le sue tonalità permette al lettore di comprendere lo scibile delle emozioni umane. Lo dice il padre a suo figlio, protagonista di uno dei racconti: "Questo è il jazz. Una musica che si intreccia con la vita".
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.