Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Bulino

De Sphaera. Commentario all'edizione in facsimile

De Sphaera. Commentario all'edizione in facsimile

Libro: Copertina rigida

editore: Il Bulino

anno edizione: 2010

pagine: 176

90,00

Ildefonso da Toledo. Commentario all'edizione in facsimile

Ildefonso da Toledo. Commentario all'edizione in facsimile

Libro: Copertina morbida

editore: Il Bulino

anno edizione: 2010

pagine: 176

40,00

Gonzaga. Genealogie di una dinastia. I nomi e i volti

Gonzaga. Genealogie di una dinastia. I nomi e i volti

Libro: Copertina rigida

editore: Il Bulino

anno edizione: 2010

pagine: 456

90,00

Laura Martinozzi d'Este fille de France, dux mutinae

Laura Martinozzi d'Este fille de France, dux mutinae

Libro: Copertina morbida

editore: Il Bulino

anno edizione: 2009

pagine: 176

Il volume si compone di cinque saggi che affrontano la complessa figura di regnante e committente d'arte di Laura Martinozzi d'Este, nipote di Giulio Mazarino, moglie del duca di Modena Alfonso IV d'Este e duchessa Reggente in nome del figlio minorenne (1662-1674), unica donna ad aver mai retto i destini dello stato per un tempo così lungo. A Roberta Iotti è affidato il profilo biografico della protagonista, con approfondimenti relativi alla sua azione di governo e alla rilevanza politica della sua reggenza. Sonia Cavicchioli, con documenti inediti e preziose scoperte, ricompone il ricco mosaico delle committenze artistiche nel solco del rinnovamento barocco già promosso dal suocero, il duca Francesco I d'Este; Anna Rosa Venturi analizza i sontuosi apparati genealogici e funerari estensi. Alessandra Chiarelli ridipinge l'esiguo panorama musicale modenese degli anni di Laura, con richiami alle magnifiche committenze dei duchi melomani precedenti e seguenti; Gian Luca Tusini firma un'accurata disamina dello stemma nuziale di Laura e dei suoi principali motivi araldici, eloquenti testimoni di una femminilità tanto volitiva da guadagnarsi il muratoriano titolo di "virile".
22,00

Leges Salicae ripuariae, longobardorum baioariorum, Caroli Magni

Leges Salicae ripuariae, longobardorum baioariorum, Caroli Magni

Paolo Golinelli, Giuseppa Z. Zanichelli

Libro

editore: Il Bulino

anno edizione: 2008

pagine: 64

Edizione digitale con commentario di uno tra i più noti e significativi codici dell'Archivio Capitolare di Modena (Ms.O.I.2), contenente i testi delle leggi longobarde, saliche, ripuarie e bavare assieme ad alcuni capitolari carolingi emanati da Carlo Magno e dai suoi discendenti. Documento di rara importanza, legato a quella fondamentale fase storica avviata fra VIII e IX secolo dal ruolo culturale e politico dell'Italia nella costruzione di un ordinamento giuridico nello scacchiere europeo. La Lex salica è uno dei più antichi documenti del diritto consuetudinario germanico. L'ampio testo, in lingua latina, è sostanzialmente un codice penale che determina le sanzioni pecuniarie per i vari reati, in considerazione anche della natura e dell'entità del danno, delle modalità esecutive e dell'intenzionalità. Redatto come Pactus fin dal V secolo, la Lex salica fu emendata e integrata da Carlo Magno e dai successori e trovò larga applicazione nell'Impero e in Italia. Da questo complesso di norme e in particolare da quella che escludeva le donne dalla successione della proprietà allodiale si fece derivare il principio dell'esclusione delle donne dalla successione al trono.
28,00

Leges Salicae. Commentario all'edizione in facsimile

Leges Salicae. Commentario all'edizione in facsimile

G. Vigarani, P. Golinelli, G. Z. Zanichelli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Bulino

anno edizione: 2008

pagine: 128

75,00

I Gonzaga di Mantova. Una stirpe per una capitale europea

I Gonzaga di Mantova. Una stirpe per una capitale europea

Giancarlo Malacarne

Libro: Copertina rigida

editore: Il Bulino

anno edizione: 2008

pagine: 392

75,00

Vespasiano Gonzaga. Nonsolosabbioneta. Giornata internazionale di studi 2005 in onore di Umberto Maffezzoli
30,00

Preghiera alla Vergine. Commentario all'edizione in facsimile
40,00

I Gonzaga di Mantova. Una stirpe per una capitale europea

I Gonzaga di Mantova. Una stirpe per una capitale europea

Giancarlo Malacarne

Libro: Copertina rigida

editore: Il Bulino

anno edizione: 2007

pagine: 374

Una storia straordinaria quella gonzaghesca, così densa di vicende e ricca di memorie documentali e artistiche che l'autore può utilizzare come reportage in diretta, esplorando sia i percorsi reconditi delle simbologie araldico-emblematiche, che quelli segreti delle relazioni diplomatiche internazionali, vero filo conduttore di una indagine che sa svelare, nel contesto dei grandi eventi, la quotidianità di una dinastia e di una città nell'arco di quattro secoli. Una storia dei Gonzaga di Mantova nuova, dove la microstoria degli avvenimenti famigliari e del Ducato si intreccia con la macrostoria dell'Europa delle corti e, soprattutto, con il divenire della società dal Medioevo all'Età Moderna. Una narrazione, sempre accompagnata da esauriente iconografia, in larga parte inedita - nel corso della quale ognuno dei diciotto Gonzaga viene presentato sul palcoscenico virtuale della storia come autore, diretto o mediato, delle più suggestive e curiose pagine del percorso di una città-capitale.
75,00

Isabella d'Este. La primadonna del Rinascimento

Isabella d'Este. La primadonna del Rinascimento

Libro: Copertina morbida

editore: Il Bulino

anno edizione: 2006

pagine: 239

40,00

Atlante di Borso d'Este

Atlante di Borso d'Este

Laura Federzoni, Annalisa Battini, Mauro Bini

Libro: Copertina rigida

editore: Il Bulino

anno edizione: 2006

pagine: 272

140,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.