Ibiskos Ulivieri
La mia amicizia con Evariste Galois. La storia dimenticata
Angelo Balestri
Libro: Libro in brossura
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2022
pagine: 104
«Il momento in cui ho deciso di voler studiare e conoscere in modo "approfondito" la matematica è stato quando, in una delle ultime lezioni dell'anno, il mio professore del liceo ha esposto alla classe le vicende (e le leggende) della vita di Evariste Galois e i risultati più importanti da lui ottenuti, senza dimostrarli. Rimasi subito affascinato dalla storia di questo ragazzo, sebbene i dettagli siano poco noti, che già all'età di vent'anni aveva risolto uno dei problemi più importanti della matematica, aperto da oltre tre secoli. Ma ciò che mi conquistò ancor di più fu la "potenza" della sua teoria e dei suoi teoremi. In matematica spesso si cerca di avere risultati applicabili nelle più svariate situazioni e quindi più "forti" possibili, e per fare ciò si tenta di partire da ipotesi più "deboli" possibili…»
Agenda 2023 con poesie e brevi storie
Prodotto: Agenda o diario
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2022
pagine: 230
Agenda 2023 con poesie e brevi storie, dedicata alla pittrice Graziana Ulivieri "...Nella mattina di sole, la mareggiata mi sorprende. Le onde, alte e potenti, si schiantano sulla riva sollevando spruzzi d’acqua e bianca schiuma. Trascinano via i ciottoli e i miei pensieri".
Nel soffio del maestrale. Fulvio Pacitto e la sua storia
Ornella Marmeggi
Libro: Libro in brossura
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2022
pagine: 110
La vita di Fulvio è ricca di tante vite vissute con leggiadria… una storia di oggi ma di altri tempi… sì di altri tempi, una storia che parla della figura mitica di un nonno… di un attore… di un medico che corre dalla sua paziente in piena notte… la storia di una barca che da legname informe diventa un veliero… la storia dell’ultimo maestro d’ascia livornese…
Canzoni di un pescatore di stelle
Agostino Pugliese
Libro: Libro in brossura
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2022
pagine: 40
Premio Speciale della Giuria Autori per l’Europa 2021-22 - 14° Concorso Internazionale - Sez. B Poesia… frammenti di pensieri e monologhi interiori, a comporre una prosa eterogenea e quasi tridimensionale, al tempo stesso intima e trascinante. Se esistesse una tecnica analoga al “flusso di coscienza” per i poeti, sicuramente Agostino Pugliese potrebbe essere considerato un abile esponente: il “flusso” della sua poesia, infatti, sembra animarsi sotto gli occhi del lettore, attraversando colori nitidi e ricordi evanescenti, stagioni rigogliose e stati d’animo malinconici, scenari urbani e paesaggi marini, scomode incombenze, come un’operazione allo sportello bancario, e illusioni quasi romanzesche, come quella dell’ammiraglio che scorge in lontananza il miraggio della sua nave…
Come gemme preziose
Elisa Grande
Libro: Libro in brossura
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2022
pagine: 32
Spesso ci rassegniamo a questa incomunicabilità, senza ricordare che la scrittura, da secoli, è in grado di avvicinare personalità, scelte, aspirazioni apparentemente opposte, alleggerendo il cuore dai macigni del rimpianto. Nei versi di Elisa Grande, l’intenso dialogo poetico tra una madre e un figlio minacciati dalla distanza e dall’incomprensione fa luce su un intero passato di sbagli e silenzi, di solitudine e slanci intempestivi…
Brecce
Vincenza Armino
Libro: Libro in brossura
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2022
pagine: 50
Nei versi di Vincenza Armino, sui bellissimi scenari visivi che ritraggono borghi addormentati sotto lo stelle, paesaggi marini o terre inaridite come il più malinconico degli animi, spiccano infatti le impressioni dettate dal suono, con cui l’autrice riesce a riprodurre tutte le sfumature del suo ricchissimo universo. In una realtà che fonde presente e passato, concreto e astratto, terreno e divino, l’espressione non si serve del linguaggio ordinario degli uomini, ma del segreto codice della natura, un accordo sottile che unisce tutte le creature della Terra, compresa l’energia dei quattro elementi…
A Vinci un dono poetico
Daniela Monachesi
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2022
pagine: 144
La bambola di celluloide e altri racconti
Piero Baldini
Libro: Libro in brossura
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2022
pagine: 156
Freschezza di immagini e di toni, la percezione chiara di un mondo di valori che il tempo non può cancellare… ricordi nitidi di esperienze passate… Sono queste le prime sensazioni e riflessioni che nascono dai racconti di Piero Baldini, una lettura spedita, perché piacevole, che riporta alla mente situazioni reali, figure conosciute, pur sempre entro quelle capacità immaginative di cui l’Autore è dotato per trasfigurarle arricchendole. Sono spesso narrazioni che attingono a fatti reali, …accompagnati da quel filo di ironia e autoironia, che in realtà pervade tutte le pagine, in una sorta di distacco che può salvare da una troppo manifesta emotività e svelare un pensiero personale su cui richiamare l’attenzione, il giudizio critico. È la vita presente con i suoi cambiamenti rapidi… a diventare motivo di un racconto che si accompagna alla presa di coscienza del tempo che passa… legato a rimpianti per quanto si poteva fare e non si è fatto. L’Autore possiede però le proprie ancore si salvezza: il desiderio di conoscenza, l’innata curiosità… i viaggi… ma soprattutto la capacità di sognare.
Mali e rimedi. Racconti dall'Illuminismo
Luca Bianchedi
Libro: Libro in brossura
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2022
pagine: 176
Come per altri aspetti socio-culturali, anche in ambito sanitario il pensiero illuministico del XVIII secolo proclamò il dovere morale e oggettivo della società di tutelare il diritto collettivo alla salute, indipendentemente dal censo e dallo stato sociale del singolo cittadino. Una visione sorprendentemente moderna, che come noto si rivelò utopistica, congiuntamente al fallimento delle grandi rivoluzioni di cui l’Illuminismo fu ispiratore e precursore. Ma se questo idealismo non arrivò a concretizzarsi in durature riforme sul piano dell’assistenza collettiva, si fa strada una maggiore presa di coscienza sociale da parte della classe medica. E non solo: non furono infatti poche le personalità di quel secolo che, pur prive di qualificazioni mediche, si impegnarono a vari titoli nel far fronte a epidemie, indigenza, e discriminazioni che allora colpivano ampi strati della popolazione…
Canzoni di un pescatore di stelle
Agostino Pugliese
Libro: Libro in brossura
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2022
pagine: 40
Premio Speciale della Giuria Autori per l’Europa 2021-22 - 14° Concorso Internazionale - Sez. B Poesia …frammenti di pensieri e monologhi interiori, a comporre una prosa eterogenea e quasi tridimensionale, al tempo stesso intima e trascinante. Se esistesse una tecnica analoga al “flusso di coscienza” per i poeti, sicuramente Agostino Pugliese potrebbe essere considerato un abile esponente: il “flusso” della sua poesia, infatti, sembra animarsi sotto gli occhi del lettore, attraversando colori nitidi e ricordi evanescenti, stagioni rigogliose e stati d’animo malinconici, scenari urbani e paesaggi marini, scomode incombenze, come un’operazione allo sportello bancario, e illusioni quasi romanzesche, come quella dell’ammiraglio che scorge in lontananza il miraggio della sua nave…
Percorsi
Giovanna Bruco
Libro: Libro in brossura
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2022
pagine: 60
3° Premio ex aequo – Autori per l’Europa 2021-22 - 14° Concorso Internazionale – Sez. B Poesia - …Flusso cosmico, ciclo della vita, circuito di forze: con qualsiasi definizione si indicasse, per i popoli antichi era da salvaguardare come sacro. Oggi, ormai, pochi fortunati – forse solo tra i poeti e gli artisti – riescono ancora a percepire questa preziosa sintonia, o almeno ciò che ne resta, facendone dono a chi legge o osserva la loro opera. È sicuramente il caso di Giovanna Bruco, che nei suoi versi cattura un autentico coro di voci della natura: osservando un tramonto invernale a Fiumetto assiste al dialogo tra la Luna e Venere, impegnate a far risplendere il loro tratto di cielo; ammirando l’assolata spiaggia di Chioggia coglie la tenace lotta delle onde, che da lontano respingono l’avanzata dell’orizzonte…
PiccoloDecameron. Volume Vol. 6
Libro: Libro in brossura
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2022
pagine: 228
Cari ragazzi, nell’anno in cui il mondo continuava a combattere la sua battaglia contro la pandemia noi vi abbiamo chiesto di novellare sulla nobiltà delle donne, tema arduo, non scontato, in apparenza lontano dal mondo che vivete giornalmente e dai fatti che la storia ci presenta oggi. E come sempre ci avete stupito accogliendo la sfida, mettendovi alla prova, partecipando numerosi e convinti da ogni parte d’Italia. Le vostre opere, fresche e dense di contenuto, i vostri occhi stupiti quando siete entrati nel Salone dei Cinquecento il giorno della premiazione, i sorrisi con cui avete ricevuto gli attestati di partecipazione e i nostri doni, sono regali immensi che dimostrano quanto sia importante questo Concorso, quanto valga la pena continuare a crederci, ad impegnarci, a cercarvi nelle vostre scuole, nelle vostre regioni, nella nostra Italia...