Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I Buoni Cugini

Ricordi di Clodomiro, mio figlio

Ricordi di Clodomiro, mio figlio

Luigi Natoli

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2019

pagine: 74

"Serro nel profondo del cuore l’angoscia, respingo indietro le lagrime che fanno impeto agli occhi, per scrivere della mia creatura". Con queste parole cariche di composto sentimento paterno, iniziano i ricordi che Luigi Natoli dedica alla memoria del figlio Clodomiro, morto nella primavera del 1917 in un campo addestramento reclute vicino a Monfalcone. Lui che volentieri avrebbe versato il sangue per la libertà della patria, moriva, invece, vittima di un incidente in un poligono di tiro per la sua innata bontà e squisita gentilezza d’animo. La perdita di un figlio è un’esperienza devastante e innaturale. In tali condizioni d’animo è difficile se non impossibile scrivere della tragedia con tutte le derivanti implicazioni psicologiche, ma Natoli riesce con misurato e ineguagliabile trasporto, a trasmettere delle pagine di pura liricità narrativa che consegnano per sempre il suo dolore alla memoria del figlio, senza retorica, senza autocommiserazione.
10,00

Cappa di piombo e altre opere inedite per il teatro

Cappa di piombo e altre opere inedite per il teatro

Luigi Natoli

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2019

pagine: 310

Luigi Natoli fu scrittore e storiografo fecondo e poliedrico. La sua sterminata produzione letteraria spazia dalla pura narrativa composta di romanzi e racconti, alla poesia, critica letteraria, saggistica, storia e storiografia, con numerosi testi scolastici oltre a moltissimi articoli del più vario contenuto pubblicati su quotidiani e periodici. Ovviamente in questo geniale oceano di scritture non potevano mancare anche le opere teatrali, ma rispetto ad altri suoi lavori, salvo alcune eccezioni, non furono mai dati alle stampe o videro la luce delle scene. Questo volume contiene le opere teatrali in lingua italiana composte dal grande drammaturgo palermitano e precisamente: "Il conte di Geraci" - scene medievali in due atti "Cappa di piombo" - commedia in tre atti "L'ironia della gloria" - commedia in tre atti "Quannu curri la sditta" - sceni di vita paisana, commedia in quattro atti "Il numero 570" - scene drammatiche in due atti Ad eccezione de Il conte di Geraci, l'unica a essere stata pubblicata, le altre quattro non hanno avuto la stessa fortuna essendo rimaste nella loro forma originale di manoscritti oggi fedelmente ricopiati e proposti per la prima volta in assoluto.
21,00

Per interposta persona

Per interposta persona

Monica Bartolini

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2019

pagine: 294

Si può uccidere per interposta persona? Amare? Investigare? Grandi dilemmi esistenziali investiranno il Maresciallo Nunzio Piscopo nel corso della serrata indagine sull’omicidio del gioielliere Greco. Un’accusa infamante in capo al Maggiore Spada, un giuramento da rispettare, una famiglia da tutelare e un’altra da tenere insieme, la dolorosa sensazione di non sentirsi all’altezza, l’onore dell’Arma come unica stella polare. Si può uccidere per interposta persona? Amare? Investigare?
15,00

Quello che non ho mai detto

Quello che non ho mai detto

Rosanna Badalamenti

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2018

pagine: 94

"Nelle mie poesie raccolgo pezzi di vita e li metto assieme. Il puzzle però non è mai completo. Dentro di noi il mare è spesso in tempesta. Presi dalla fatica della vita ci perdiamo in angoli spigolosi al centro della nostra anima." (Rosanna Badalamenti)
10,00

Palermo dono di perle in versi

Palermo dono di perle in versi

Domenico Spatola

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2018

pagine: 250

"Palermo dono di perle in versi" è una raccolta di novantadue poesie (ciascuna corredata da una foto a colori) di Fra' Domenico Spatola dedicata alla sua città, dove l'amore per i luoghi, la gente, la storia e le tradizioni si fondono in lodi attente e sensibili, critiche e delicate. Versi pieni di vita a una città che tutto sa dare e tutto sa prendere. "Palermo si può dipingere con tutti i colori. Due tuttavia non possono mancare: l'oro del sole e il blu del mare. Mare e sole favoriscono dei palermitani l'umore gioioso e ospitale, trasmesso anche attraverso la grande varietà di cibi e di cucine, che non consentono di poter soffrire la fame". Fra' Domenico Spatola
13,00

Blog killers

Blog killers

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2018

pagine: 286

Da un provocatoria iniziativa dell'editore è lanciata una sfida a chi abitualmente giudica e recensisce gli scrittori tramite il proprio blog. È stato dato un tema, "Almeno un morto" e a scrivere su di esso dei racconti, poi riuniti in questa antologia, sono stati invitati dei bloggeristi. Questi dieci racconti sono l'ennesima conferma di una passione infinita verso questo genere letterario. Si sono cimentati in questa sfida: Cristina Aicardi - Milano Nera Nico Donvito - 50/50 Thriller Caterina Falconi - Libroguerriero Manuel Figliolini - La Bottega del Giallo Elio Freda - Gialloecucina Cecilia Lavopa - Contorni di noir Giuseppe Pastore - Thrillercafé Isabella Saffayè - Thrillernord Lorenzo Strisciullo - Mangialibri Aniello Troiano - Rivista Fralerighe.
15,00

Fiabe e favole di Fra' Domenico

Fiabe e favole di Fra' Domenico

Domenico Spatola

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2018

pagine: 182

"Cari bambini nel pensare a un libro di fiabe in versi, ho cercato nel mio cuore il bambino che avevo lasciato da tanti anni. L'ho incontrato ancora splendido e vivace come voi. Era desideroso di ascoltare le favole e di farle rivivere a me. Mi ha preso per mano, e mi ha condotto nella sua età, la vostra, dove tutto è magia: gli animali ragionano, i bambini giocano con i balocchi parlanti. Mi ha presentato Pinocchio dal naso lungo lungo e la sua amabile Fata Turchina. Dietro un cespuglio, vergognosi delle loro malefatte, si nascondevano il Gatto e la Volpe. Riconobbi Cappuccetto Rosso e il Cacciatore che l'aveva salvata dal Lupo. E poi gli altri personaggi dei sogni che conoscete e rivedrete in questo libro. Con loro parlai perché son veri, ed essi mi raccontarono del loro mondo bello e colorato, dove i laghi sono incantati, i castelli fatati, i fiumi d'argento e i tramonti sempre dorati. Insomma, il mondo felice che ho voluto restituire a voi nella musicalità dei versi, perché la poesia è il vostro linguaggio, l'unico idoneo a descrivere il mondo che vi appartiene". Fra' Domenico Spatola. Età di lettura: da 4 anni.
14,00

La fabbrica dei sogni

La fabbrica dei sogni

Elia Spadoni

Libro

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2018

pagine: 44

"Sapete che la mia azienda produce sogni? Beh! ho inventato una linea di sogni chiamata Sogni ad Occhi Aperti". Età di lettura: da 8 anni.
10,00

Madre Mare e Luna

Madre Mare e Luna

Domenico Spatola

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2018

pagine: 104

"Sulla 'mamma' mai si dice abbastanza. Ogni discorso su di lei tende a riappropriarsi dei balbettii d’infanzia rimasti in memoria, intingendo la penna nell’inchiostro del cuore. Primordiale è dei battiti del cuore la percezione del suono più caro in suo grembo, onde profondono le radici di vita in lei maturata a tenerezza. Ho ripensato le sensazioni senza tempo degli innocenti vagiti. Esperienza che tutti accomuna, snidandoli da cuore più che da memoria, tesoro serbato e all’occorrenza propizio a voglia di madre. Ho adottato del bambino la cantilena in versi e assonanze echeggianti il dondolìo dei primordi tra sue braccia. Ora essa è cullata in moine e nenie d’affetti nel crescendo di riscoperta dell’amica di sempre, e del nutrimento prodigioso di suo latte fino alle lotte improvide, che esistenza prepara. Speculari le analogie con la Luna e col Mare, per legami accomunanti acque amniotiche, promogenie in vita di mare le cui onde con le maree la luna governa." (Fra' Domenico Spatola)
12,00

Una notte speciale. Tredici favole e non solo per raccontare il Natale di Gesù

Una notte speciale. Tredici favole e non solo per raccontare il Natale di Gesù

Domenico Spatola

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2018

pagine: 103

"La Notte nella quale nacque Gesù, essendo la più speciale della Storia, è quella che nell'immaginario dei piccoli si carica maggiormente di simboli e di magia. Di essa, che continua a far sognare non solo i bambini, abbiamo voluto raccontare, in tredici favole e alcune filastrocche, l'evento, provando a sintonizzarci con i lettori." (Fra' Domenico Spatola)
13,00

Noir all'improvviso

Noir all'improvviso

Cecilia Lavopa

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2018

pagine: 256

Cristina, Ester, Michele, Irene. Solo alcuni nomi di gente comune descritta in scene di vita ordinaria che all'improvviso si trova catapultata in un terribile incubo. Quindici racconti neri, quindici storie che nascondono il male che si annida dove meno te lo aspetti. Atmosfere di pericolo, di disagio e di paura fanno da sfondo alle vicende nelle quali anche il lettore potrà immedesimarsi, in un crescendo di suspense e di orrore.
15,00

La dama tragica

La dama tragica

Luigi Natoli

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2018

pagine: 604

Nel 1580 a Palermo non c’era donna più bella di Eufrosina Siragusa e non c’era maggior potere di quello del Magnifico e Illustrissimo Vicerè Marcoantonio Colonna, il valoroso capitano della flotta del Papa nella battaglia di Lepanto. C’erano anche dei nobili valorosi, dei ricchi aristocratici e tutti volevano donna Eufrosina, disposti anche a uccidere pur di averla, ma la bella donna era sposata al giovane Don Galcerano Corbera, barone del feudo del Misilindino, una delle nobiltà più antiche e ricche di Sicilia. Luigi Natoli trae lo spunto da personaggi veri e fatti realmente accaduti per scrivere il più storico dei suoi romanzi ricostruendo un’epoca di grandi fasti e abiette miserie umane, dove generose e sincere virtù s’intrecciano in un dramma ignobile, passionale e sublime. Dove la bellezza di una donna è in grado di accecare la ragione. Una beltà che ha bisogno di vittime e che è vittima di se stessa.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.