Homeless Book
Scorpacciata di carote. Ediz. CAA
Daniela Andreis, Sarah Fort, Lucia Mazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2017
pagine: 48
Duca è un cavallo che lavora sodo, ma per lui ci sono giornate difficili da sopportare: la quotidianità, fatta di continue strigliate, infiniti ostacoli da saltare e nugoli di mosche moleste che gli ronzano intorno, a volte risulta particolarmente faticosa. Fortunatamente Tobia, un vecchio amico, lo trascina in un cambio di programma tanto inaspettato quanto goloso e la giornata si trasforma! Una divertente avventura che puoi seguire in queste pagine, grazie al testo scritto coi simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA).
Marcolino e la strega Cornelia. Ediz. CAA
Sauro Filippeschi
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2017
pagine: 60
"Pubblicato in occasione del ventennale dell'Associazione di volontariato Cornelia De Lange." E se fosse in realtà una strega dispettosa a rendere difficile la vita ai bimbi affetti da malattie rare? Una fattucchiera astuta e solitaria che, con incantesimi e sortilegi sempre nuovi, mette continuamente i bastoni tra le ruote a queste malcapitate famiglie e ai loro piccolini. Ma la strega Cornelia non avrà l’ultima parola, perché è proprio nelle continue prove da superare che mamme, babbi e figli trovano energie nuove, inedite strategie e un rinnovato amore. Saranno i buoni incontri a far nascere quella rete di relazioni che renderanno Marcolino e la sua famiglia «quasi» invincibili di fronte a questa grande prova: la sindrome di Cornelia de Lange. Età di lettura: da 4 anni.
Imparo a fare la pipì, in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)
Emi Visani
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2017
pagine: 40
"Imparo a fare la pipì" è uno strumento pratico e divertente per aiutare i bambini nella impegnativa fase di transizione verso il vasino: i disegni da completare e colorare li aiuteranno a comprendere cosa gli viene richiesto e cosa accade quando i genitori li aiutano e li guidano nel diventare più autonomi. Il passaggio dal pannolino alle mutandine è una tappa importante della crescita, ma per alcuni bambini è anche un cambiamento, a volte difficile, a cui adattarsi. Queste pagine sono un supporto fantasioso e interattivo, da completare, colorare, personalizzare… Magari da leggere proprio mentre si prova a fare la pipì. Il volume è volutamente scritto in Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), affinché le immagini possano supportare e facilitare i bimbi nella lettura e nella comprensione di una delle prime tappe della loro crescita.
Giacomino golosone in CAA comunicazione aumentativa alternativa
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2017
pagine: 30
Giacomino è un bambino effervescente, pieno di energie ma anche terribilmente goloso di dolci, caramelle e patatine fritte. Nonostante le raccomandazioni della mamma si tiene lontano più che può da frutta e verdura, alimenti sani che tuttavia detesta. L’ennesima abbuffata di wurstel, caramelle e patatine finirà col trasportarlo in una paurosa avventura tra creature mai viste... Riuscirà a cavarsela?
Fogliolina
Giulia Lesce
Libro
editore: Homeless Book
anno edizione: 2016
pagine: 24
"Non essere triste, se staremo insieme non ci sentiremo più soli e ci sosterremo l'uno con l'altra". La piccola storia di Fogliolina e dei suoi incontri nel magico mondo della natura autunnale ci insegna qualcosa di davvero grande...
Natale in CAA. Comunicazione aumentativa alternativa
Libro
editore: Homeless Book
anno edizione: 2016
pagine: 26
La storia della nascita di Gesù, nelle illustrazioni originali di Piki, finalmente raccontata attraverso i simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), per essere accessibile a tutti. Un libro dedicato alla fascia di età della scuola dell'infanzia, e in modo particolare ai bambini che presentano difficoltà o disturbi della comunicazione e dell'apprendimento. Età di lettura: da 4 anni.
78 giorni di bombardamento NATO. La guerra del Kosovo vista dai principali media italiani
Luca De Poli
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2016
pagine: 188
Il Prof. Noam Chomsky nel libro "Il nuovo umanitarismo militare. Lezioni dal Kosovo" afferma che "la crisi del Kosovo ha suscitato passioni ed esaltazioni visionarie quali raramente è dato da riscontrare. L'evento è stato descritto come "pietra miliare nelle relazioni internazionali" e ha aperto le porte a una fase senza precedenti nella storia mondiale, a una nuova epoca di rettitudine morale, guidata da un "nuovo mondo idealista teso a porre fine alle disumanità"". In realtà in quei 78 giorni di bombardamento della Nato, l'Europa si è fatta trovare impreparata, incapace di arginare il fiume in piena della crisi. Dietro alle quinte il ruolo strategico assunto dai mass media, capaci di pilotare e costruire giorno dopo giorno il consenso all'intervento della Nato, utilizzando sia immagini cruenti che una particolare terminologia capaci di dilatare ulteriormente i confini della tragedia. In questo libro l'attenzione viene riposta anche su come il conflitto sia entrato nelle case degli Italiani catapultandoli dal giorno alla notte in una realtà inimmaginabile solo fino a qualche settimana prima...
Laboratori per il benessere e lo sviluppo locale
Nico Bortoletto, Everardo Minardi
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2016
pagine: 308
Lo sviluppo locale di una comunità e di un territorio non si realizza solo per effetto della acquisizione e della concentrazione delle risorse economiche per sostenere e alimentare un macro sistema di Welfare, ma anche e soprattutto per ampliare le possibilità per una comunità di accedere a più diffuse opportunità di Wellbeing. Al centro ci sta, quindi, il "sentirsi bene" della persona, che amplia e potenzia le sue relazioni, intensifica la sua comunicazione con la comunità in cui si riconosce, orienta e in un certo senso adatta e specializza le sue abilità che gli consentono di partecipare ai sistemi strumentali della vita sociale, che vanno dalla produzione di beni e servizi alla produzione di loisir. Diviene di conseguenza centrale una nozione di "sviluppo locale" in cui i sistemi di relazioni intersoggettive, la reciprocità delle prestazioni incentrate sui bisogni e non sullo scambio, la conoscenza acquisita attraverso i percorsi della istruzione e della formazione, la comunicazione mediata non solo dai beni strumentali ma anche da simboli e riti, divengono fattori essenziali di empowerment delle dinamiche della inclusione e della integrazione sociale.
I turismi in bicicletta come strumenti di sviluppo del territorio. Analisi e prospettive in Europa e in Italia
Raffaele Di Marcello
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2016
pagine: 260
Questo volume riprende il lavoro portato avanti all'interno del dottorato di ricerca in "Sociology of Regional and Local Development", XXVII ciclo, presso l'Università di Teramo. La ricerca di dottorato, di cui questa pubblicazione è una sintesi, ha approfondito le dinamiche del fenomeno dei turismi in bicicletta, fenomeno che negli ultimi anni ha conosciuto un rinnovato interesse sia negli utenti che all'interno delle politiche dei vari Stati, ma che manca, almeno in Italia, di un approfondimento scientifico. Il testo parte da un excursus sulla storia della bicicletta passando poi all'individuazione di una definizione di "cicloturismo" che possa individuare compiutamente il fenomeno, identificando le diverse tipologie dei soggetti che utilizzano la bicicletta all'interno della loro esperienza turistica. Una successiva analisi della letteratura esistente e delle fonti statistiche e documentarie, nazionali e internazionali (riferimenti storici, normativi, economici e sociologici), ricostruisce l'evoluzione del fenomeno ponderando il peso dei fattori strutturali che possono influenzare la formazione delle rappresentazioni sociali inerenti al tema della ricerca.
Mago Sebastiano e la torta Supercioccolatosa
Sebastiano Caridi
Libro: Libro rilegato
editore: Homeless Book
anno edizione: 2016
pagine: 32
Sebastiano Caridi, vincitore 2015 del reality "Il più grande pasticcere" in onda su Rai2 è autore di questo delizioso volume per bambini. Arricchito dalle splendide illustrazioni in acquerello di Piki, questa favola è una lettura sana e divertente per i bambini, ma offre anche un simpatico spunto per le mamme e i papà che vogliono mettersi in gioco con i più piccoli, per creare la torta Supercioccolatosa originale di Sebastiano Caridi. Il libro contiene infatti anche la ricetta segreta illustrata di Sebastiano per la preparazione della torta Sacher! Età di lettura: da 6 anni.
I tre porcellini. In CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)
Libro
editore: Homeless Book
anno edizione: 2016
pagine: 32
Le irresistibili illustrazioni di Piki accompagnano la classica favola dei tre piccoli porcellini, raccontata attraverso i simboli della CAA, la Comunicazione Aumentativa Alternativa, per essere accessibile a tutti. Un libro adatto a tutti, e in particolare ai bambini con difficoltà del linguaggio e dell'apprendimento, ma anche ai bambini che si avvicinano per la prima volta alla lingua italiana. Età di lettura: da 5 anni.
Educare e comunicare in Brasile. L'importanza dei valori
Priamo Marratzu
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2016
pagine: 102
Oggi, più che alla fine della storia, secondo la celebre tesi di Francis Fukuyama, assistiamo alla fine della geografia, poiché se il progresso sociale e economico dell'umanità non ha ancora raggiunto livelli soddisfacenti per la maggior parte delle persone, le distanze fisiche si sono ridotte e le tecnologie dell'informazione e della comunicazione ci permettono di comunicare a qualsiasi latitudine e in qualunque momento. Trasmettere valori è diventata una grande sfida nell'epoca dell'abbondanza informativa in Brasile, dove la disuguaglianza digitale è accentuata da problemi educativi.