Hachette (Milano)
Orfeo ed Euridice
Christoph W. Gluck
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hachette (Milano)
anno edizione: 2018
pagine: 32
Quanto può la forza dell'amore? Commosso dalla sua musica il dio Cupido concede a Orfeo il privilegio di scendere nel mondo dei morti per riportare con sé l'amata Euridice. Pone però una condizione: sulla via del ritorno non dovrà voltarsi a guardarla, perché in tal caso la perderà per sempre. "Orfeo ed Euridice" si basa sul mito greco di Orfeo, che con le sue note incantava tutte le creature, mortali e immortali. La sua storia d'amore ispirò a Christoph Willibald von Gluck melodie che continuano a incantare il pubblico. Età di lettura: da 8 anni.
Il flauto magico
Wolfgang Amadeus Mozart
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hachette (Milano)
anno edizione: 2018
pagine: 32
"Il flauto magico" narra le avventure del principe Tamino che vuole liberare la principessa Pamina dal castello nel quale è stata richiusa da un mago. Grazie a un flauto magico e all'aiuto di Papageno, l'uomo-uccello, Tamino riuscirà a superare tutte le prove e a liberare la principessa. Con quest'opera celebre per i virtuosismi canori legati al personaggio della Regina della Notte, Mozart diede ancora una volta prova del suo genio e della sua incontenibile immaginazione. Età di lettura: da 8 anni.
Matematica in relax. 99 problemi divertenti da risolvere e capire con l'aiutino e il Post Scriptum
Maurizio Codogno
Libro: Libro rilegato
editore: Hachette (Milano)
anno edizione: 2017
pagine: 208
Questo volume raccoglie 99 problemi intriganti, che a prima vista possono sembrare difficili o addirittura impossibili, ma che in realtà si possono risolvere facilmente se solo si riesce a intravedere la giusta scorciatoia. Non servono particolari conoscenze matematiche, né calcoli complicati, ma solo un cervello sveglio, lo spirito di osservazione di un giallista e l'attitudine a vedere le cose in un modo un po' diverso dal solito.
103 curiosità matematiche. Teoria dei numeri, delle cifre e delle relazioni nella matematica contemporanea
Giorgio Balzarotti, Paolo P. Lava
Libro: Libro rilegato
editore: Hachette (Milano)
anno edizione: 2017
pagine: 386
Che cosa sono i numeri esotici? E quelli autobiografici, e quelli amicabili? Com'è possibileche la somma dei primi "n" cubisia uguale al quadrato della somma dei primi "n" numeri? In questo libro scoprirete i tanti modi con cui i matematici si divertono tra loro quando nessuno li guarda.... Per esempio, elaborando il teorema definitivo sulla pizza: il volume di una pizza di raggio z e spessore a è = pi + z + z + a! Tra un sorriso e una formula astrusa, insomma, il passo è breve
Le curve matematiche. Tra curiosità e divertimento
Luciano Cresci
Libro: Libro rilegato
editore: Hachette (Milano)
anno edizione: 2017
pagine: 288
Tutti saprebbero riconoscere un cerchio, un'ellisse o un iperbole, ma in realtà siamo circondati da un numero infinito di curve, molte delle quali hanno permesso importanti progressi tecnologici. Dalle curve delle parabole televisive a quelle dei cavi che sostengono i ponti, scoprirete mille curiosità su questo aspetto segreto del mondo che ci circonda. Non parliamo solo del mondo dell'alta tecnologia, perché le curve segnano ogni aspetto della vita quotidiana, dal modo giusto di affettare una banana alle traiettorie degli skateboard. Una domanda per chi ama lo sci: qual è la curva da seguire per raggiungere la velocità massima? Non è certo la più breve, cioè un arco di cerchio, ma è una...
Numeri. Divagazioni, calcoli, giochi
Dario De Toffoli, Dario Zaccariotto, Margot De Rosa
Libro: Libro rilegato
editore: Hachette (Milano)
anno edizione: 2017
pagine: 384
Unico tra i libri di matematica ludica, questo testo insegna dettagliatamente tutte le tecniche possibili e immaginabili per far di conto a mente più in fretta del computer. E, in più, regala innumerevoli curiosità storiche, enigmi e aneddoti sul multiforme mondo dei numeri.
Quadrati magici, labirinti e origami. Giochi matematici per menti curiose
Martin Gardner
Libro: Libro rilegato
editore: Hachette (Milano)
anno edizione: 2017
pagine: 272
Torna in questa collana Martin Gardner, uno tra gli autori di matematica ricreativa più amati al mondo. Questa volta, al centro delle sue riflessioni, troviamo figure di carta dotate di proprietà quasi magiche come il nastro di Möbius, gli esaflexagoni, senza dimenticare gli origami della tradizione giapponese. Ma non solo. In ogni pagina, Gardner propone nuovi enigmi e stimoli intellettuali, sfidandoci per esempio a uscire da un labirinto o a intuire i segreti matematici di un gioco di prestigio, e arricchendo ogni volta la nostra cultura con gli approfondimenti e le rigorose dimostrazioni matematiche proposte nelle pagine delle soluzioni.
Il grande libro degli enigmi matematici. Rompicapo e giochi logici
Sylvain Lhullier
Libro: Libro rilegato
editore: Hachette (Milano)
anno edizione: 2017
pagine: 384
Benvenuti nell'antica Grecia, con i suoi matematici, i suoi filosofi, i suoi guerrieri e... i suoi enigmi! In questo volume troverete circa 200 rompicapi, indovinelli e giochi numerici, da risolvere con sottili ragionamenti o con un singolo lampo di genio. La sfida sarà ancora più divertente se coinvolgerete i vostri amici usando le pagine di questo libro per creare un nuovo tipo di gioco di gruppo. Chi sarà il primo a calcolare quanto tempo impiegò Alcibiade per scolpire una colonna del Partenone, qual era l'età dei figli di Pitagora o quanto variò il peso della Terra dopo la costruzione del labirinto di Dedalo? O, forse sarà la mente collettiva del gruppo ad avere la giusta intuizione? Affinate l'ingegno, insomma, e preparatevi ad affrontare le sfide che l'antichità sta per lanciarvi!
Come la matematica può salvarti la vita
James D. Stein
Libro
editore: Hachette (Milano)
anno edizione: 2017
pagine: 240
Una delle imprecazioni più frequenti degli studenti bocciati in matematica è: "Chi se ne importa! Tanto nella vita vera la matematica non serve a niente". Questo libro dimostra esattamente il contrario: se si conoscono le nozioni di matematica più elementari si possono analizzare nel modo corretto la maggior parte delle questioni quotidiane prendendo sempre la decisione che ci conviene di più. Grazie agli insegnamenti di Stein impareremo a: risparmiare denaro, migliorare i nostri rapporti con gli altri, avere la meglio in una discussione, ricevere voti più alti, rilanciare l'economia... e perfino salvare il mondo!

