Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Grossi

Storia dell'Ossola

Storia dell'Ossola

Enrico Rizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Grossi

anno edizione: 2014

pagine: 464

A un secolo e mezzo dall'opera di Enrico Bianchetti, questa "Storia dell'Ossola" colma un grande vuoto, presentando per la prima volta la storia della valle dalle origini all'età contemporanea: le secolari vicende delle sue genti nell'eterna sfida con un ambiente ostile; il fecondo nodo delle sue vie mercantili, fluviali e montane; la fiera difesa delle sue autonomie; secoli di guerre, dominazioni e calamità naturali; la tenace fatica di un popolo perennemente curvo su di una terra aspra; lo spirito d'intraprendenza dei suoi figli migliori; la sua rustica e nobile vocazione per l'arte e la cultura... Una storia singolare, dispersa in infiniti rivoli e finalmente ricomposta in un racconto completo e avvincente.
39,00

Storia di Premia

Storia di Premia

Libro: Libro rilegato

editore: Grossi

anno edizione: 2014

pagine: 370

La valle di Premia è stata per secoli un "luogo di passo" tra il nord e il sud delle Alpi. La sua storia antichissima è illuminante di quanto anche i luoghi più remoti e sperduti sulle alte montagne abbiano unito il Mediterraneo e l'Europa. Nel Medioevo l'avventura coraggiosa e straordinaria dei Rodis, valvassori imperiali, portò un piccolo feudo alpino a svolgere un ruolo primario sia nelle più estreme imprese colonizzatrici,sia nello scacchiere politico del tempo. In età moderna, un'emigrazione fortunata, i "Compagni di S. Antonio", portò nella valle cultura e benessere di ritorno. In età contemporanea le grandi trasformazioni della società cambiarono radicalmente il voltodella valle (l'avvento dell'idroelettrico, il turismo, le trasformazioni dell'agricoltura di montagna). Oggi nuove forme di utilizzo sociale delle risorse ambientali proiettano Premia verso scenari futuri. Questo libro, basato sulle più recenti acquisizioni della ricerca storica, rende conto di una storia millenaria e degli uomini che l'hanno vissuta.
32,00

Almanacco storico ossolano 2014

Almanacco storico ossolano 2014

Libro

editore: Grossi

anno edizione: 2014

pagine: 256

Alla ricerca di un tempo che sembra lontano, e invece è solo l'altro ieri. Contributi di: Carlo Armanini; Fabio Copiatti; Paolo Crosa Lenz; Carlo Fedeli; Edgardo Ferrari; Francesco Ferrari; Giulio Frangioni; Flavio Gamberoni; Massimo Gianoglio; Benito Mazzi; Anna Mencarelli; Gian Vittorio Moro; Filippo Pirazzi; Elena Poletti Ecclesia; Pietro Redondi; Silvio Tedeschi; Giulio Tonelli; Sonia Vella; Giovanni Zaretti; Alessandro Zucca.
22,00

Antiche ricette ossolane

Antiche ricette ossolane

Paola Caretti, Ivano Pollini

Libro: Copertina morbida

editore: Grossi

anno edizione: 2013

Un manuale di cucina pratico e di agile formato per ritrovare gusti e profumi del passato, proposti per la prima volta da Jacopo Antonio Albertazzi di Vogogna nel 1790. La storia di due secoli di sapori della tradizione alpina e suggerimenti gastronomici reinterpretati in stile più attuale. Un ricettario che sorprende gli amanti della buona tavola e condensa suggestioni e ricordi del patrimonio alimentare alpino.
10,00

Almanacco storico ossolano 2013

Almanacco storico ossolano 2013

Libro: Libro in brossura

editore: Grossi

anno edizione: 2013

pagine: 274

22,00

Tra boschi, dirupi, animali e bracconieri. Memorie di un guardiacaccia

Tra boschi, dirupi, animali e bracconieri. Memorie di un guardiacaccia

Riccardo Maccagno

Libro: Copertina morbida

editore: Grossi

anno edizione: 2013

pagine: 95

18,00

Leggende delle Alpi. Il mondo fantastico in Val d'Ossola

Leggende delle Alpi. Il mondo fantastico in Val d'Ossola

Paolo Crosa Lenz

Libro: Libro rilegato

editore: Grossi

anno edizione: 2012

pagine: 400

La raccolta costituisce un catalogo del mondo fantastico del montanaro. Presenta duecento leggende e fiabe popolari. La memoria storica dei contadini di montagna, di pastori e boscaioli costruisce l'identità di un territorio. Niente è inventato, è la cultura tradizionale degli uomini delle Alpi che parla con la voce dei narratori.
35,00

Linfa. Emozioni di montagna

Linfa. Emozioni di montagna

Enrico Serino

Libro: Copertina morbida

editore: Grossi

anno edizione: 2012

pagine: 430

Un po' romanzo, un po' antologia di racconti di montagna, tra realtà e fantasia, tra passato e futuro, questa storia esprime la semplicità degli spazi naturali e il valore delle piccole imprese alpinistiche che, vissute intensamente, non sono meno significative di quelle più grandi e famose. Lo sa bene chi la natura la cerca con curiosità, emozione e rispetto, rifuggendo dalle moderne complicazioni, come il giocoso e bizzarro Thelonius, un dilettante appassionato di avventure in montagna o di vagabondaggi insoliti, vissuti con uno spirito da don Chisciotte, fuori dal suo tempo. Soprattutto sulle cime del Monte Rosa e in altri luoghi delle Alpi occidentali si svolgono o si narrano queste esperienze, che consentono di avere una visione alternativa del mondo della montagna.
22,00

Parco nazionale Val Grande. Sentieri, storia e natura

Parco nazionale Val Grande. Sentieri, storia e natura

Paolo Crosa Lenz, Giulio Frangioni

Libro

editore: Grossi

anno edizione: 2011

pagine: 308

La Val Grande è una valle di montagna, fra il Lago Maggiore e le Alpi Lepontine, dove da mezzo secolo l'uomo ha cessato di vivere e operare e l'ambiente naturale ha ripreso ad evolversi naturalmente. A meno di 100 chilometri da Milano, in una delle aree più densamente popolate d'Europa. Il parco naturale nasce nel 1992 per tutelare le dinamiche naturali ed è il risultato dell'abbandono delle attività agricole e forestali. Oggi la Val Grande è diventata un laboratorio a cielo aperto: un luogo dove studiare e sperimentare una gestione nuova dell'ambiente per conservare la biodiversità. Essendo un territorio montuoso in Val Grande si va a piedi: è necessario esercitare le nobili arti del camminare e del contemplare. Questa monografia, corredata da cartine topografiche dei sentieri, propone 38 itinerari scelti e commentati nel parco nazionale.
26,00

Almanacco storico ossolano 2011

Almanacco storico ossolano 2011

Libro: Libro in brossura

editore: Grossi

anno edizione: 2011

pagine: 222

20,00

Antiche ricette ossolane

Antiche ricette ossolane

Paola Caretti, Ivano Pollini

Libro: Libro rilegato

editore: Grossi

anno edizione: 2010

pagine: 268

39,00

Valle Vigezzo. Cannobina, Centovalli e Onsernone

Valle Vigezzo. Cannobina, Centovalli e Onsernone

Paolo Crosa Lenz, Giulio Frangioni

Libro

editore: Grossi

anno edizione: 2010

pagine: 180

40 escursioni scelte nelle valli Vigezzo, Cannobina, Centovalli e Onsernone.180 pagine illustrate in bianco e nero e a colori, con cartine topografiche dei sentieri.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.