Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Grafikamente

Se penso che. Un manifesto contro il nichilismo e l'indifferenza

Se penso che. Un manifesto contro il nichilismo e l'indifferenza

Fosco Foglietta

Libro: Libro in brossura

editore: Grafikamente

anno edizione: 2018

pagine: 128

Il saggio di Fosco Foglietta è, in definitiva, una lucida riflessione introspettiva sulle innumerevoli esperienze - fattuali e intellettuali - vissute nel tempo: ricordi, riminescenze, aggregati di idee, suggestioni e impatti emozionali; insomma tutto quanto rimane nella mente di un uomo in ragione di ciò che ha: vissuto (nei luoghi di lavoro, nella quotidianità, nell'impegno politico, etc..); ascoltato un poco ovunque (alla radio, alla televisione..); recepito in innumerevoli conversazioni; letto (in libri e quotidiani..); imparato da alcuni uomini di cultura e di azione; sedimentato sulla base di esperienze del tutto personali.
10,00

Io, l'alcol e la voglia di vivere. Una storia di vita che serve a tutti

Io, l'alcol e la voglia di vivere. Una storia di vita che serve a tutti

Armando Bragallini

Libro

editore: Grafikamente

anno edizione: 2018

pagine: 28

«Io, l'alcol e la voglia di vivere» è un libro intervista. È la raccolta di perle di saggezza che un uomo ha conquistato dopo essere stato per tanti anni alcolista; dopo aver fatto del male, facendosi del male. Sono state messe su carta le sue espressioni, le sue pause, i suoi pezzi di vita: pezzi di vita che inevitabilmente sono pezzi di altre vite. Ci sono episodi, emozioni, soluzioni a certe situazioni, frasi riferite da persone che sono state nella "stanza magica"ovvero il luogo dove i familiari degli alcolisti anonimi si incontrano periodicamente. È importante quando una persona riesce a conquistare lo stato di sobrietà riprendere il lavoro, ed è per questo motivo che è stata inserita anche la testimonianza del datore di lavoro di Armando. Nelle ultime pagine del volumetto sono riportate righe in bianco, in cui ogni lettore potrà scrivere le proprie note e riflessioni e i propri pezzi di vita.
7,00

Il ruggito del leone. Conversazioni con Romano Baccarini

Il ruggito del leone. Conversazioni con Romano Baccarini

Gigi Mattarelli

Libro: Libro rilegato

editore: Grafikamente

anno edizione: 2018

pagine: 285

Un'intervista a 360° che ripercorre pezzi di storia del XX secolo sull'asse Roma-Forlì.
15,00

Un sorriso contagioso. Luca Berardi, un campione veramente speciale

Un sorriso contagioso. Luca Berardi, un campione veramente speciale

Gigi

Libro: Libro in brossura

editore: Grafikamente

anno edizione: 2018

pagine: 116

Un racconto delle esperienze umane e sportive di Luca Berardi, giovane diversamente abile divenuto campione a livello mondiale nel nuoto e nello sci da fondo. Gratificanti esperienze di vita vissuta che favoriscono una profonda riflessione sulla disabilità e sul bisogno di integrazione sociale delle persone disabili nella società di oggi.
10,00

Morgagni e Forlì

Morgagni e Forlì

Libro: Libro in brossura

editore: Grafikamente

anno edizione: 2018

pagine: 384

Il libro mette in luce i legami che unirono Morgagni a Forlì, dove nacque nel 1682, tramite sette saggi. Franco Zaghini offre un panorama della situazione politica, economica e sociale di Forlì nel XVIII secolo. Giancarlo Cerasoli analizza autobiografie e biografie di Morgagni per ricostruirne le vicende forlivesi. Enrica Micelli e un gruppo di studentesse del Liceo Classico di Forlì delineano la personalità del patologo forlivese dalla lettura dei suoi testamenti e di lettere inviate a Giovan Gualberto Pantoli. Antonella Imolesi Pozzi presenta le opere conservate a Forlì sull’iconografia del medico forlivese. Anna Rosa Bambi ricostruisce le vicende dell’origine “mercantile” della famiglia Morgagni. Paola Palmiotto analizza come Forlì volle ricordarlo nel corso dei secoli. Gianluca Braschi svela il lavoro di documentazione che servì all’anatomista per scrivere le Epistolae Aemilianae, in cui esaminò la storia della Romagna e dell’Emilia. Infine due contributi riguardano la docufiction su Morgagni girata da Cristiano Barbarossa la prima delle quali racconta la trama dell’opera e la seconda di Leonardo Michelini illustra le immagini scattate durante le riprese.
20,00

Responsabilità e storia. I Paulucci di Calboli sulla scena del Novecento

Responsabilità e storia. I Paulucci di Calboli sulla scena del Novecento

Giovanni Tassani

Libro: Libro in brossura

editore: Grafikamente

anno edizione: 2017

pagine: 320

Ai primi anni Novanta del Novecento risale la scoperta, a Forlì, del patrimonio archivistico, librario e artistico appartenente alla famiglia Paulucci di Calboli: documenti ufficiali, rapporti riservati, carte private, diari, biblioteche ed emeroteche, raccolte iconografiche, sedimentate lungo un secolo di altissimo funzionariato pubblico e di febbrile servizio civile, esercitato da più generazioni di questo antico casato forlivese dalla forte inclinazione umanista e cosmopolita. In ognuno dei tre protagonisti spicca la virtù della responsabilità, intesa come un di più volutamente aggiunto ai propri uffici: la ricerca sociale per gli immigrati italiani e l'impegno innocentista nell'Affaire Dreyfus per Raniero, il sacrificio volontario che legittima la propria condizione di nobiltà per Fulcieri, lo scrupolo manageriale e l'impegno diplomatico nel superiore interesse nazionale per Giacomo. Questo libro, che raccoglie e aggiorna ricerche compiute dall'autore nell'arco di più di vent'anni, ci consente dunque di scoprire, in una storia ricca di eventi, un mondo composito in cui evolvono le idee, le prospettive e gli stessi paradigmi culturali con cui può leggersi la storia della Nazione.
25,00

Storia del verde di Forlì. Un viaggio nel tempo tra viali, parchi e grandi alberature della città attraverso documenti inediti, rare fotografie e cartoline d’epoca

Storia del verde di Forlì. Un viaggio nel tempo tra viali, parchi e grandi alberature della città attraverso documenti inediti, rare fotografie e cartoline d’epoca

Gian Luca Laghi

Libro: Libro in brossura

editore: Grafikamente

anno edizione: 2017

pagine: 144

Quanti forlivesi sanno che la prima realizzazione del “giardino pubblico di Forlì” risale al 1816 e che l’attuale parco della Resistenza era un caleidoscopico disegno di aiuole simmetriche, a schema stellare, con statue che rappresentavano le quattro stagioni? O che il parco del complesso ospedaliero Pierantoni conserva ancora oggi al suo interno un singolarissimo incrocio tra leccio e rovere, esclusivo nel suo genere e tutelato con atto pubblico? O ancora che il famosissimo platano di Carpinello, unico esemplare forlivese ad essere inserito nella lista degli alberi monumentali d’Italia, era collocato all’interno di un grande parco ricco di specie esotiche, bombardato e devastato nel 1944? Per tutti gli appassionati di verde ornamentale o, più semplicemente, di storia cittadina, questo libro, con estremo rigore scientifico e culturale, ci illustra compiutamente il frutto di una lunga ed appassionata indagine condotta in gran parte negli archivi comunali ed arricchita da aneddoti e testimonianze di coloro che hanno vissuto in prima persona alcuni degli avvenimenti narrati.
15,00

Maria Farneti nel cielo di Puccini e Mascagni

Maria Farneti nel cielo di Puccini e Mascagni

Roberta Paganelli

Libro: Libro in brossura

editore: Grafikamente

anno edizione: 2015

pagine: 240

A 60 anni dalla scomparsa, Maria Farneti (1877-1955) affiora in tutta la sua grandezza dalle pagine di questo volume che offre ai lettori una inedita cronologia della ventennale carriera del soprano forlivese.
25,00

L'oidio della vite. Prospettive per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

L'oidio della vite. Prospettive per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

Libro: Libro in brossura

editore: Grafikamente

anno edizione: 2015

pagine: 96

L'oidio rappresenta, unitamente alla peronospora, un problema primario nella difesa antiparassitaria della vite. Il patogeno, infatti, è particolarmente pericoloso e trova condizioni ambientali favorevoli al suo sviluppo nella maggior parte delle regioni italiane. In questi ultimi anni diversi studi hanno permesso di definire meglio il ruolo dei cleistoteci come fonte d'inoculo e il contributo dei modelli previsionali nelle strategie di difesa. Queste nuove conoscenze sono state rese possibili grazie ad una efficace ed importante collaborazione che ha permesso di sviluppare un progetto triennale specifico denominato "Nuove strategie per il controllo del mal bianco della vite attraverso interventi estintivi". I risultati prodotti durante questo progetto sono stati possibili grazie ad un proficuo lavoro di squadra, che rappresenta un utile modello di lavoro e sinergia sempre più auspicato dal mondo agricolo.
10,00

Primo Novecento e grande guerra. Il laboratorio forlivese

Primo Novecento e grande guerra. Il laboratorio forlivese

Libro: Libro rilegato

editore: Grafikamente

anno edizione: 2014

pagine: 440

30,00

Io...sono stata amata. Storia di un viaggio possibile

Io...sono stata amata. Storia di un viaggio possibile

Antonella Pieri

Libro: Libro in brossura

editore: Grafikamente

anno edizione: 2020

Un figlio adottivo deve poter far pace con la propria storia, attraverso il confronto, l’elaborazione e l’accettazione del proprio vissuto. Al genitore spetta l’arduo quanto meraviglioso compito di guidarlo, sostenerlo, e se il figlio lo richiede, di accompagnarlo, in un viaggio di ricerca, riscoperta ed essere forte anche al posto suo, in nome della consapevolezza che se lo si ama davvero è necessario lasciarlo partire, con la certezza nel cuore …che non se ne è mai andato. Il libro di Antonella Pieri, autobiografico, ripercorre appunto l'esperienza del viaggio alla ricerca delle radici della figlia adottiva. Un’avventura al femminile, di valige con più domande che vestiti, di forza, di un lungo viaggio, di un telefono che squilla all’improvviso in un distretto indiano a duemila metri di altezza. Di coraggio, e soprattutto di amore. Quello che una mamma, o in questo caso due, provano incondizionatamente per la propria figlia.
15,00

Calzaturificio Trento Fratelli Battistini. Storia della prima generazione di imprenditori da Forlì a Monastier di Treviso

Calzaturificio Trento Fratelli Battistini. Storia della prima generazione di imprenditori da Forlì a Monastier di Treviso

Annalisa Battistini

Libro: Libro in brossura

editore: Grafikamente

anno edizione: 2018

pagine: 80

Si chiamava Calzaturificio Trento ma a Forlì era chiamato “la Battistini”. Per la città del XX secolo è stata una realtà preminente e apprezzata oltre i confini locali. Quella fabbrica, che diede lavoro a migliaia di persone, fu un tassello primario dell’imponente comparto industriale che per decenni fece del capoluogo una eccezione nella Romagna contadina. E in questo contesto la Battistini rappresentò un’eccezione. Non era figlia della prima stagione industriale della quale facevano parte la Bonavita, la Becchi, la Forlanini e il grande zuccherificio Eridania. Così come non apparteneva alla fase del periodo fascista, quella degli stabilimenti Orsi Mangelli e dell’Aeronautica Caproni nella vicina Predappio. Il Calzaturificio Trento nacque esattamente in mezzo a queste stagioni e l’interessante ricerca aiuta a scoprire questa singolare storia d’impresa. Il libro nasce in occasione del centenario dell’azienda e ne racconta i primi 50 anni, quelli che coincidono con la storia della prima generazione di imprenditori, Ernesto, a Giuseppe, Antonio e Benedetto. Sono 50 anni di storia che si intrecciano con quella del nostro paese e della città di Forlì tra le due Guerre Mondiali.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.