Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'oidio della vite. Prospettive per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

L'oidio della vite. Prospettive per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari
Titolo L'oidio della vite. Prospettive per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari
Editore Grafikamente
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 05/2015
ISBN 9788894041118
 
10,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
L'oidio rappresenta, unitamente alla peronospora, un problema primario nella difesa antiparassitaria della vite. Il patogeno, infatti, è particolarmente pericoloso e trova condizioni ambientali favorevoli al suo sviluppo nella maggior parte delle regioni italiane. In questi ultimi anni diversi studi hanno permesso di definire meglio il ruolo dei cleistoteci come fonte d'inoculo e il contributo dei modelli previsionali nelle strategie di difesa. Queste nuove conoscenze sono state rese possibili grazie ad una efficace ed importante collaborazione che ha permesso di sviluppare un progetto triennale specifico denominato "Nuove strategie per il controllo del mal bianco della vite attraverso interventi estintivi". I risultati prodotti durante questo progetto sono stati possibili grazie ad un proficuo lavoro di squadra, che rappresenta un utile modello di lavoro e sinergia sempre più auspicato dal mondo agricolo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.