GP Edizioni
Le carte di Propp
Libro: Libro in brossura
editore: GP Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 21
Questo mazzo di carte, non è da intendersi come gioco di società, bensì è un mezzo per lavorare in gruppo, confrontando e modificando le proprie idee in base al racconto impostato dai compagni. Un modo quindi per socializzare e migliorare la propria dialettica.
Il mio amico Cocò
Riccardo Guida
Libro
editore: GP Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 20
In una classe arriva muto, timido e spaventato un bimbo africano. Una piccola storia dove, con cruda verità, gli occhi di un bambino raccontano un tema importante legato alla diversità. Un incontro di sguardi di momenti vissuti insieme silenziosamente e in maniera assolutamente diversa. Un racconto intenso capace di avviare una riflessione implicita e attenta sull'altro diverso da noi, su stili di vita e concezioni del mondo...
Oliver e i robot
Maria Capellari
Libro: Libro in brossura
editore: GP Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 28
Da giorni a Oliver frullava in testa un'idea, quindi andò nel garage di casa sua in cerca dell'occorrente e lì trovò: un carrello a tre ruote della vecchia sedia dello studio di papà, un pallone da football, una gruccia per abiti e una vecchia giacca che nessuno usava più e infine degli scatoloni di cartone. Era molto contento del materiale che aveva trovato, era perfetto per creare i suoi robot... Età di lettura: da 4 anni.
Il sogno di Giulia
Maria Alemanno
Libro
editore: GP Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 32
Quanti bei regali riceve Giulia per il suo compleanno! Ma la piccola, da sempre, ha un pelouche da cui non si separa mai: una dolce pecorella e con lei vivrà un'avventura molto particolare.
La ballata delle stagioni
Alessandra Toma, Laura La Penna
Libro
editore: GP Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 44
Questo libro di filastrocche è un fantastico viaggio tra le stagioni; l'albero, simbolo di vita, ci accompagna scandendone l'alternarsi. Si trasformerà instancabile, seguendo le leggi della natura. In sua compagnia vivremo i fatti di ogni giorno rimanendo ben saldi alla realtà, proprio come le forti radici assicurano il nostro amico al terreno. Poi ci nasconderemo tra le sue fronde e ci lasceremo cullare dolcemente... Da lì voleremo liberi e leggeri nel cielo della fantasia... Età di lettura: da 4 anni.
L'incredibile viaggio del principe Filippo
Alessandra Toma
Libro: Libro in brossura
editore: GP Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 94
Filippo, stanco della solita vita al castello, intraprende un viaggio avventuroso. Il coraggioso principe, però, non sa che tutto il regno in cui vive è sotto l'incantesimo di un mago malvagio. Per ben undici anni gli hanno nascosto la verità su qualcosa che cambierà completamente la sua vita... Età di lettura: da 10 anni.
Il buon pescatore
Alessandra Toma, Matteo Molle
Libro: Libro in brossura
editore: GP Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 32
Tommaso è un pescatore dal cuore tenero e gentile; sua moglie Bettina, invece, è una donna severa e concreta. In un giorno magico accade qualcosa di grande e Bettina scopre che con l'amore la vita diventa piena di giochi e di colori.
Cecilia e la matita
Andrea Molle, Alessandra Toma
Libro: Libro in brossura
editore: GP Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 36
Passo dopo passo, i bambini imparano a leggere. Così incontrano un nuovo amico che li accompagna nella crescita, una fonte inesauribile di sorprese e di avventure: il libro. Età di lettura: da 4 anni.
La prinicpessa Lulù
Libro
editore: GP Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 16
Età di lettura: da 4 anni.
La stanza di Piero
Alessandra Toma
Libro: Libro in brossura
editore: GP Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 48
Piero si sente molto solo nella sua stanza, fino a quando un giorno, come per magia, conosce quattro piccoli amici che riusciranno a fargli guardare fuori dalla finestra e dentro se stesso. A volte le difficoltà ci possono sembrare insormontabili, ma se non si è soli si superano più facilmente. Età di lettura: da 7 anni.
C'era una volta... Fiabe, fantasia e creatività tra i banchi di scuola
Libro: Libro rilegato
editore: GP Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 16
Come si fa a strutturare un libro? Come si fa ad inventare il profilo del protagonista di un'avventura? E da dove nasce l'idea di una "storia"? Sono cose che può fare solo un vero scrittore? Basta mettere in una stanza venti bellissimi bambini, parlare con loro, dare dei piccoli suggerimenti ed ecco che dal brusio generale si leva una voce dapprima insicura, poi cresce l'attenzione dei compagni: è il momento dell'ascolto! La vocina è sempre più decisa, convinta nell'esporre le sue idee. Ecco che alla prima esitazione interviene un altro compagno, e poi ancora un altro e sembra che le idee non finiscano più. Una vera e propria fabbrica della fantasia!