Gianluca Iuorio Urbone Publishing
A-marcord. Nostalgie sparse, suggestioni e memorie del calcio italiano negli anni 80
Christian La Fauci
Libro: Libro in brossura
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2021
Dal Tango alle porte del Comunale, dalle parate di Garella alla legge del Partenio, dalle prodezze di Maradona a quelle di Platini, da Rozzi ad Anconetani, da 90° minuto a Eurogol, dall'Allenatore nel pallone al Guerin Sportivo, dalla Roma del Barone alla Lazio del -9, dall'Inter del Trap al Milan di Sacchi... Davvero impossibile dimenticare gli anni 80, ma in fondo chi vuole dimenticarli?
Medallo
Alessio D'Addazio
Libro: Libro in brossura
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2021
pagine: 134
Questo libro è un viaggio alla scoperta di Medellín, della sua storia, dei suoi quartieri, della sua gente e di quell'infinita umanità che l'autore ritrova negli incontri che hanno segnato indelebilmente la sua permanenza tra il 2017 e il 2019. Dal tassista di Aranjuez al ballerino del Parque Arví, dai venditori ambulanti del centro storico ai ragazzi della Tribuna Sur, dalla famiglia di Doña Alejandra della Comuna 13 alle persone conosciute lungo le strade di Antioquia e dell'Eje Cafetero, fino ad arrivare a René Higuita e a un grande amore. Tanti racconti narrati dalla viva voce dei protagonisti ma anche leggende, arte, musica, sport, costume e letteratura. Un testo che svela la vera anima di Medellín, sognatrice, romantica e sempre capace di ammaliare con i colori e con i profumi della sua eterna primavera.
Around the water. L’Irlanda di Jack Charlton
Simone Galeotti
Libro: Libro in brossura
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2021
pagine: 134
Jack Charlton, detto Jackie, lo chiamavano “giraffa”. Era nato ad Ashington, nel Northumberland, dove ogni inverno pretende di essere il più freddo dei precedenti e dove ci sono poche alternative alla miniera di carbone. Lo chiamavano “giraffa” perché era alto, aveva il collo lungo e quando muoveva la bocca pareva ruminare. Era un uomo onesto, gentile, simpatico e genuino, che aveva sempre tempo per le persone. Nel calcio è stato un difensore centrale di alto livello. Ha legato la sua carriera al Leeds United, dal 1952 al 1973. Ha vestito 35 volte la maglia dell'Inghilterra, segnando 6 reti. Nel suo palmarès, oltre al titolo Mondiale del 1966, anche un terzo posto agli Europei del 1968. Fu il sogno, l’esperanto di due popoli, il primo inglese a sedersi sulla panchina della Repubblica d’Irlanda. Quella nazionale entrerà nel cuore di tutti gli irlandesi e non solo.
Gli stranieri biancoscudati
Raffaele Campo
Libro: Libro in brossura
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2021
pagine: 104
Non solo i più celebri Hamrin, Rosa, Lalas, Vlaovic e i recenti Cuffa e Ronaldo Pompeu. Nel corso di questi centoundici anni di storia, a Padova hanno militato numerosi giocatori foresti. Indipendentemente dal periodo e dal tempo di permanenza, ognuno di loro ha dato il massimo e fornito il proprio contributo alla maglia biancoscudata. Questo libro, redatto nel corso dei 110 anni di storia del Calcio Padova, ha voluto ripercorrere le loro storie - a volte contornate da curiosi e interessanti aneddoti - all'ombra del Santo. Prefazione Sergio Giordani.
I ragazzacci del subbuteo
Mario Giaconi
Libro: Libro in brossura
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2021
pagine: 204
Athos, livornese di scoglio e tifosissimo della maglia amaranto, grazie alla sua voglia di libertà, decide di riprendere nuovamente la via degli studi. Strada che lo porterà lontano da casa, all'isola d'Elba dove insieme ad un compagno di classe, labronico come lui e alla bella Elena, scopre il gioco del Subbuteo. Tornato a casa vedrà con sorpresa che anche il fratello e i suoi più fidati amici della curva Nord, si sono appassionati al gioco. Ma le sorprese non sono finite; l'amore per Elena neanche e solo il tempo gli darà ragione...
V per Vicenza
Angelo Taglieri
Libro: Libro in brossura
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2021
“Ho realizzato il sogno di un bambino che giocava in strada a Cassino, che si allenava sui campi in pietra e in terra battuta. Quel bambino capì che quello era il momento di realizzare il suo sogno” (D. Di Carlo). “Per me stare a Vicenza era come stare sulla luna” (L. Zauli). “Viviani e Di Carlo mi hanno aiutato tanto, Zauli è il più grande mistero del calcio. Io, Di Napoli, Francy Coco, Roby Baronio…” (M. Ambrosini). “Il gol che ci ha fatto Luiso ci ha dato una carica pazzesca. Avevo perso la Coppa delle Coppe contro l’Arsenal, avevo qualcosa in più che mi spingeva…” (G. Zola). “Quello che abbiamo fatto era il voler andare oltre i propri limiti, era voglia di lottare, era poesia. Era provincia vera” (P. Luiso). E poi le trasferte in Ucraina e in Polonia, la moquette negli spogliatoio, la simpatia di Otero, la tattica di Guidolin, la maglia di Superman di Viviani, i laccetti di Ambrosetti. Tutto, ma proprio tutto, il bello di quell’annata incredibile. Raccontato da chi ha vissuto quel Vicenza. Anzi, da chi è stato quel Vicenza.
Questo è il nostro calcio
Remo Gandolfi
Libro: Libro in brossura
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2020
Esiste un calcio che non racconta di VAR e di moviole ripetute fino alla nausea, di marketing e “immagine”, di calcio-mercati pieni solo di gossip e di aria fritta, di magnati annoiati che acquistano squadre di calcio solo per avere un giocattolo in più, di procuratori/sanguisughe che costruiscono imperi a forza di provvigioni, di stadi-teatri dove “tifare” è diventato poco più che un mugugno distratto e di calciatori miliardari e viziati senza cuore o passione che dopo dieci partite decenti pretendono un contratto più ricco. C’è un altro calcio, il “nostro calcio”. Il calcio con cui sono cresciuti tanti di noi ma che sempre di più sta attirando l’interesse delle nuove generazioni, almeno di quelli curiosi di sapere che è esistito (e da qualche parte “resiste” ancora) un calcio diverso da quello moderno. Il “nostro calcio” è di quelli che si illuminano se parli loro di Subbuteo, di figurine Panini, di Mercoledì Sport o di Novantesimo minuto. Perché il “nostro calcio” era fatto da uomini, in campo e fuori. In questo libro parliamo di alcuni di loro, tutti calciatori/uomini che hanno storie da raccontare.
I racconti del grifo. Quando parlare del Genoa è come parlare di Genova
Massimo Prati
Libro: Libro in brossura
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2020
La raccolta, dal titolo “I Racconti del Grifo”, rappresenta una sorta di “amarcord” che propone la città di Genova sotto molteplici sfaccettature: dai personaggi della cultura e dello spettacolo, con cenni su De Andrè, Don Gallo, Govi e Pertini, agli eventi di importanza storica, come il bombardamento da parte della flotta del Re Sole del 1684, la rivolta di Balilla nel 1746 e quella dei portuali nel giugno del 1960, ma anche, e soprattutto, una serie di partite con aneddoti di varie epoche riguardanti il Genoa. In generale, anche il cinema, la musica e la linguistica, legati alla storia di Genova, trovano spazio all’interno di questo libro. La stesura di questi racconti è iniziata quindici anni fa, quasi per gioco, a parte il primo racconto, del 2004, “Nella Tana del Nemico”, pubblicato dalla Frilli Editori, in una raccolta dal titolo “Sotto il Segno del Grifone”. Ma, in seguito, il prodotto finale è sembrato essere di un certo interesse per tutti quelli che amano Genova, il Genoa ed il calcio in generale.
C'era una volta la Coppa delle Coppe
Vincenzo Paliotto
Libro: Libro in brossura
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2020
pagine: 196
Questo è un racconto di calcio intriso di nostalgia e di pagine di storia memorabili ed epiche. Del resto, non poteva essere diversamente questo libro dedicato alla Coppa delle Coppe. Un torneo defunto, fatto scomparire dai dirigenti della UEFA, ma che racconta un calcio che non c’è più, che piaceva tanto, quasi più di ogni altra cosa. Ritornerà? Sarà impossibile, o quasi, in un calcio moderno e televisivo, che nega il passato e – con esso – anche la Coppa delle Coppe. Che però vive nei ricordi, tra cui anche vanno annoverate queste pagine. Vittorie, protagonisti attesi o meno, eliminazioni talvolta logiche e altre volte imprevedibili. Club blasonati mescolati a squadre pure di serie inferiori, col perenne desiderio di gettare il cuore oltre l’ostacolo. Tutti, club favoriti o gli outsider, acccomunati da un unico sogno: le grandi notte europee. Da inseguire. Vivere. E ripercorrere, con questo libro che tratta il fascino della Coppa delle Coppe da una prospettiva originale.
La legge del colonnello. Sulle tracce di Valerij Lobanovskij
Danilo Crepaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2020
Valerij Lobanovskij è stato uno degli allenatori che ha influenzato maggiormente il calcio durante il secolo scorso. Danilo Crepaldi, dopo la biografia di Vujadin Boskov, ci racconta la storia di un altro grandissimo allenatore, ma soprattutto di un grandissimo uomo. Un uomo che sapeva guardare avanti anche quando il futuro sembrava una chimera. Un tecnico che seppe plasmarsi alla politica sovietica senza, tuttavia mai piegarsi ad essa, lavorando per migliorare il calcio sovietico in ogni istante della sua carriera. Un fine psicologo che ha saputo rinascere dalle sue ceneri, un uomo che, dopo essere stato in ambito calcistico uno dei più grandi rappresentanti del socialismo reale sovietico, ha saputo imporsi anche nel calcio capitalista riportando la Dinamo Kiev ai fasti dell'era comunista. Il libro ripercorre tutta la vita di Valerij Lobanovskij avvalendosi di testimonianze importanti e mettendo in luce, oltre che il tecnico, soprattutto l'uomo Lobanovskij.
Piombino calcio
Giovanni Gualersi
Libro: Libro in brossura
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2020
pagine: 454
Jürgen Klopp: the normal one
Armando Maria Todino
Libro: Libro in brossura
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2020
Jürgen Klopp non è solo un grande allenatore, ma anche uno straordinario trascinatore, un leader nato e soprattutto un istrionico personaggio, un uomo vero e non costruito. In questo libro viene raccontata non solo la sua storia calcistica, ma anche le sue indubbie qualità umane, che lo hanno reso uno dei migliori allenatori al mondo, un uomo capace di trascinare non solo la squadra in campo, ma anche un intero ambiente: società, città, tifoseria. In questo libro, Armando Maria Todino ci descrive la carriera di Klopp partendo dal Mainz, passando per Dortmund ed arrivando a Liverpool, luogo in cui il tedesco ha raggiunto l’apice della sua carriera.