Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ghibli

L'animale, l'automa, il cyborg. Figurazioni del corpo nei saperi e nelle pratiche educative

L'animale, l'automa, il cyborg. Figurazioni del corpo nei saperi e nelle pratiche educative

Pierangelo Barone

Libro: Copertina morbida

editore: Ghibli

anno edizione: 2003

pagine: 99

La dimensione della corporeità, come concetto chiave nelle scienze della formazione, costituisce una sorta di crocevia in cui i discorsi e le pratiche, le rappresentazioni e le tecniche si saldano, offrendo allo sguardo pedagogico la profondità e la radicalità di un approccio materialista capace di percorrere la storia del pensiero occidentale fino alla nascita delle scienze moderne. Se da un punto di vista concettuale il corpo appare o scompare lungo la storia del pensiero filosofico come elemento di rilevante significato, si può sostenere che esso domina la scena delle tecniche e delle pratiche educative, di cura e di coercizione, di addestramento e di correzione, in stretta correlazione con i dispositivi di esercizio del potere.
12,00

La materia invisibile. Corpo e carne in Antonin Artaud

La materia invisibile. Corpo e carne in Antonin Artaud

Francesco Cappa

Libro: Copertina morbida

editore: Ghibli

anno edizione: 2003

pagine: 110

Sono pochi gli autori che profanano i segreti della cultura. Fra questi, Artaud rappresenta un caso, perché mettendo a rischio se stesso ha esplorato zone fuori dalla portata dei saperi consolidati. Prendendo spunto dai significati che la figura della peste assume nella riflessione di Artaud, questo saggio costruisce un percorso argomentativo, non privo di suggestioni deleuziane e foucaultiane, tra la carne, che si palesa come doppio del corpo, e la materia invisibile che dà voce al corpo desiderato rimettendolo sulla scena del reale. Su questa soglia si concretizza un'occasione etica di formazione e trasformazione del soggetto e della cultura.
11,00

Sulla scienza intuitiva in Spinoza. Ontologia, politica, estetica

Sulla scienza intuitiva in Spinoza. Ontologia, politica, estetica

Libro: Copertina morbida

editore: Ghibli

anno edizione: 2003

pagine: 244

L'interpretazione del terzo genere di conoscenza in Spinoza non è una mera curiosità storiografica, ma rappresenta il punto da cui partire per costruire le opposte interpretazioni dello spinozismo. Sia quella del santo Spinoza, dello Spinoza ebbro di Dio del romanticismo tedesco, sia quella di Spinoza come "Mosè dei materialisti", che da Feuerbach giunge fino al marxismo italo-francese di fine secolo, non hanno potuto eludere lo snodo teorico del terzo genere e del suo oggetto. Innanzitutto, quindi, un luogo di crisi dello spinozismo. Crisi nel senso in cui la medicina ippocratica intendeva questo termine: lo snodo in cui si decide il corso di una malattia verso la morte o verso la guarigione; crisi irriducibile nella sua apertura e complessità.
23,50

La gioia di esistere, l'orrore di finire. Simone de Beauvoir e l'avventura dell'esistenza
13,00

Scritti su Spinoza e l'averroismo

Scritti su Spinoza e l'averroismo

Alexandre Koyré

Libro: Libro in brossura

editore: Ghibli

anno edizione: 2003

pagine: 94

12,00

Armati, mio cuore. Modelli educativi femminili nel teatro di Euripide

Armati, mio cuore. Modelli educativi femminili nel teatro di Euripide

Gabriella Seveso

Libro: Libro in brossura

editore: Ghibli

anno edizione: 2003

pagine: 127

13,00

Le fabbriche dell'anima

Le fabbriche dell'anima

Andrea Marchesi

Libro

editore: Ghibli

anno edizione: 2002

pagine: 210

18,00

La strategia del conatus. Affermazione e resistenza in Spinoza

La strategia del conatus. Affermazione e resistenza in Spinoza

Laurent Bove

Libro: Copertina morbida

editore: Ghibli

anno edizione: 2002

pagine: 344

25,00

Uno intuitu videre

Uno intuitu videre

Giuseppe D'Anna

Libro

editore: Ghibli

anno edizione: 2002

pagine: 225

18,00

Hegel. Lezioni preliminari

Hegel. Lezioni preliminari

Mario Cingoli

Libro

editore: Ghibli

anno edizione: 2002

pagine: 64

8,00

Sull'educazione

Sull'educazione

Fulvio Papi

Libro

editore: Ghibli

anno edizione: 2002

pagine: 185

14,97

Lezioni sulla Scienza della logica di Hegel

Lezioni sulla Scienza della logica di Hegel

Fulvio Papi

Libro

editore: Ghibli

anno edizione: 2002

pagine: 91

10,32

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.