Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Genova University Press

Tesori d'arte dell'Ateneo di Genova

Tesori d'arte dell'Ateneo di Genova

Libro

editore: Genova University Press

anno edizione: 2023

pagine: 130

20,00

Artistic treasures of the University of Genoa

Artistic treasures of the University of Genoa

Libro

editore: Genova University Press

anno edizione: 2023

pagine: 130

20,00

Pinelli e gli Excerpta de Legationibus. L'Ambrosiano G 72 inf.
18,00

Regia Scuola Superiore Navale di Genova. La celebrazione del 150°
22,00

MemWar II. Memorie e oblii delle guerre e dei traumi del XX e del XXI secolo
26,00

Le logge medievali di Genova. Architettura e immagine della città
22,00

Il Trattato sui sogni di Sinesio di Cirene e il commento di Niceforo Gregora
26,00

Lingue, scritture, potere. Parole e autorità, autorità delle parole nel contemporaneo e nella storia

Lingue, scritture, potere. Parole e autorità, autorità delle parole nel contemporaneo e nella storia

Libro: Libro in brossura

editore: Genova University Press

anno edizione: 2022

pagine: 222

Dalle due anime del Dipartimento di Lingue e Culture Moderne, gli studi linguistici e quelli letterari, è nata “Lingue, scritture, potere”, una serie di seminari volta a stimolare dialoghi e approfondimenti condivisi. Portata avanti nonostante la pandemia, in remoto, la serie ha riunito un’ampia comunità nazionale e internazionale di colleghi/e e studenti/esse con l’obiettivo comune di limare lo scalino tra studi di linguistica e di letteratura. A partire dalla parola ombrello “potere” si sono indagati fenomeni legati alla contemporaneità (il dibattito pubblico, la comunicazione attraverso i social media) e alla storia (migrazioni degli anni Trenta, rapporto Stato-Chiesa in Polonia). Questo volume intende far tesoro di queste occasioni interdisciplinari e interuniversitarie e raccogliere una prima selezione di ricerche stimolanti che possano testimoniare dell’ampiezza delle angolature proposte e della loro armoniosa articolazione. Ogni saggio è tassello di una riflessione culturale che valorizzando approcci specifici fa riverberare con coerenza gradite varianti e puntuali deviazioni.
20,00

Ceci n'est pas un compilateur. Qualche riflessione su autori greci di età imperiale
16,00

Le opere d'arte sotto lo sguardo del giurista (scultura, pittura, fotografia, cinematografia)
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.