Gallica 1689
La libellula, la rana e la garzetta
Filippo Vanni
Libro: Libro in brossura
editore: Gallica 1689
anno edizione: 2017
pagine: 104
Questa fiaba ricca di sorprese racconta l’amicizia di un ragazzo (Goffredo) con tre bestie magiche e di come essi, con molte avventure e tra alterne vicende, riescano alla fine, vinti i nemici, a conquistare la felicità.
Divertimenti matematici
Pietro Stellini
Libro: Libro in brossura
editore: Gallica 1689
anno edizione: 2017
pagine: 160
Questi Divertimenti, in un modo per altro accessibile a tutti, dimostrano come aumentare le possibilità di calcolo attraverso un nuovo uso delle matrici di spin di Pauli. Dimostrano inoltre che la meccanica quantistica è uno strumento intellettuale di così profonda razionalità da permettere di perfezionare la stessa teoria del numero, riconducendo tutto a simmetria.
Carte nautiche e del cielo
Pietro Stellini
Libro: Libro in brossura
editore: Gallica 1689
anno edizione: 2017
pagine: 148
Il libro – composto da 61 brevi brani, in poesia e in prosa – è al tempo stesso un giornale di viaggio in presa diretta e uno strumento per navigare tra le contraddizioni e le possibilità del tempo presente, che si offrono oggettivate in Carte nautiche, come le tre sezioni dell’opera (Carte nautiche, Carte dei più insidiosi scogli e secche infide, Carte del cielo). Il lettore si troverà ad essere un moderno Ulisse, mentre diviene del mondo esperto e degli umani vizi e del valore.
Il rubino del drago-La virtù magica-L'ultima suite delle Stagioni
Teresa Berghi
Libro: Libro in brossura
editore: Gallica 1689
anno edizione: 2017
pagine: 100
Questo libro raccoglie fiabe dall’ampia narrazione con aspetti di saga, come "Il rubino del drago", o dalla grazia lieve e sorridente del racconto di puro diletto, come "La virtù magica", fino alle brevi e scintillanti favole che assomigliano a passi di danza, rapidi o calmi, impetuosi o mesti, come "L’ultima suite delle stagioni". In tutte, una dolcezza colma di sorprese, come la fanciullezza intenta ad avventure tra le spine e gli incanti, e una ricchezza di linguaggio sontuosa e fresca come la primavera.
Divertimenti matematici
Pietro Stellini
Libro: Libro in brossura
editore: Gallica 1689
anno edizione: 2019
pagine: 192
Quando chiesero a Dirac come fosse arrivato a predire l'esistenza del positrone, egli rispose che si era limitato a "giocare con le matrici". Questo libro mostra appunto come giocare con le matrici e quali sorprese esse riservino. Rivolta a tutti, quest'opera accompagna il lettore attraverso la bellezza, la libertà e la profondità della matematica.