Galeno Editore
[...], metafora immunologica e anticorpi monoclonali
Angelo Micozzi
Libro
editore: Galeno Editore
anno edizione: 2024
pagine: 312
Materia medica nova
Angelo Micozzi
Libro: Libro rilegato
editore: Galeno Editore
anno edizione: 2022
Per l’omeopata questo libro è anticonvenzionale. La sua stesura, che si snoda attraverso un arco temporale molto ampio, non vuole essere produzione di sapere, ma riflessione sul sapere omeopatico, come una sorta di laboratorio progettuale, il cui ruolo consiste nell’assegnare ordine alla frammentata sintomatologia effettuale della sperimentazione pura. Il nostro approccio iniziale ha fatto leva sulle incertezze, le contraddizioni e, soprattutto, gli errori di uno studio fondato sulla granitica convinzione di una Materia Medica integrale e senza prova. A poco a poco, i dati emergevano dalla polvere, finalmente senza alcun privilegio, ordinandosi in modo spontaneo nelle linee di demarcazione di una farmacologia intrigante e appagante, costituita da canali ionici, recettori e neurotrasmettitori.
Il mio riflesso nel buio
Elena Lapucci
Libro: Libro rilegato
editore: Galeno Editore
anno edizione: 2019
pagine: 80
Selene e Sofia, in un intreccio fluido e avvincente della loro storia, si rincorrono e si incontrano, fino a scontrarsi. In quella piccola casa in mezzo al bosco i ricordi sono stipati uno sull'altro a forma di fotografie. Lì è successo qualcosa, ma da un anno la nebbia impedisce ai pensieri di fare chiarezza. Tutto sembra indistinto, in un clima grigio, freddo e nevoso di una Roma surreale. I nodi del racconto sono numerosi e stretti, eppure il filo rimane uno, fino a quando, alla fine, Selene si vendica...
La verità sulla MCS «Multiple Chemical Sensitivity». Sindrome da ipersensibilità chimica
Marco Mancini
Libro
editore: Galeno Editore
anno edizione: 2018
pagine: 160
Con questo lavoro l’autore ha cercato di fare un minimo di chiarezza su una patologia piuttosto rara, ma al tempo stesso però, attraverso la bibliografia più accreditata per tale argomento, ha voluto dimostrare che, nonostante tutto, esiste una chiara correlazione tra la sindrome in questione e specifiche linee patologiche correlate con il sistema neurologico e immunitario in senso stretto. In questo modo si è cercato di chiarirne la probabile genesi e, cosa ancor più importante, rendere possibile un migliore approccio sia da un punto di vista diagnostico, tradizionale, ma ancor più di poterla trattare mediante un sistema di cura più naturale che è quello omeopatico.
Omeopatia, metafora immunologica e anticorpi monoclonali
Angelo Micozzi
Libro: Libro rilegato
editore: Galeno Editore
anno edizione: 2022
Una persona si ammala quando risponde. Questa risposta, di cui non ha consapevolezza immediata, produce, nel tempo, un πάθος immunologico, che si traduce in uno stato clinico evolutivo, definito malattia cronica, ossia il vero terreno di confronto di tutta la Medicina. La memoria immunitaria, infatti, elabora risposte nel tempo, che in un soggetto predisposto si traducono in forme cliniche a mosaico, i cui elementi costitutivi sono stati ben descritti dallo stesso Hahnemann, quando parla dei sintomi cronici.