Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

FusibiliaLibri

Cleopatra. Divina donna d'Inferno

Cleopatra. Divina donna d'Inferno

Antonella Rizzo

Libro: Copertina rigida

editore: FusibiliaLibri

anno edizione: 2014

pagine: 72

13,00

Sono bella, ma non è colpa mia. L'inconveniente dell'avvenenza

Sono bella, ma non è colpa mia. L'inconveniente dell'avvenenza

Libro: Copertina rigida

editore: FusibiliaLibri

anno edizione: 2014

pagine: 112

Ventotto racconti per un ambito in cui è insolita l'indagine. Ventisette donne e un uomo raccontano, più o meno loro malgrado, la controversa relazione con quella ritenuta una delle migliori dotazioni naturali. La bellezza, si sa, può attivare competizione tra le donne, basti pensare alla cultura classica, e possiamo ricordare il mito di Psiche contrastata per la sua bellezza da Afrodite, o storie di cinematografica memoria come "Malena". L'inquietudine nasce piuttosto quando pensiamo al ruolo che il potere maschile gioca nel caricare di negatività la sensualità femminile, fino a farne motivo di discriminazione.
15,00

Pelle d'uovo

Pelle d'uovo

Giuliana D'Annibale

Libro: Copertina rigida

editore: FusibiliaLibri

anno edizione: 2014

pagine: 112

13,00

Viaggio del prossimo avvenire. Lettere da un amore

Viaggio del prossimo avvenire. Lettere da un amore

Natalina Berardi, Angelo M. Collu

Libro: Copertina rigida

editore: FusibiliaLibri

anno edizione: 2014

pagine: 168

In questo libro Roberta Collu, attraverso un carteggio curato con amorevole minuzia, fa rivivere un'intensa storia d'amore, quella dei suoi genitori: dal candore del primo incontro, alle difficili prove che la vita riserva a una coppia fra tante, e che pure si racconta in queste pagine, come se il dono di una toccante intimità proiettasse una luce singolare sulla propria esistenza, vissuta nelle pieghe di una storia più grande, quella di un intero Paese, che lettera dopo lettera si ricompone fra le tragedie e le speranze di un ventennio tormentato, dalla seconda guerra mondiale agli anni sessanta.
13,00

Haiku come fiori di ciliegio

Haiku come fiori di ciliegio

Libro: Copertina rigida

editore: FusibiliaLibri

anno edizione: 2014

pagine: 208

Il volume, arricchito inoltre dai suggestivi scatti del fotografo giapponese Hitoshi Shirota, nasce dall'attività laboratoriale svolta durante l'anno scolastico con gli alunni dell'Istituto comprensivo "E. Majorana" di Lanuvio in provincia di Roma su iniziativa della docente e poeta Antonella Rizzo che ha coinvolto altre insegnanti in questo progetto, le cui finalità erano quelle di sviluppare e raffinare le capacità linguistico-espressive degli alunni, l'autostima, e favorire la conoscenza di culture diverse attraverso questa antica forma poetica giapponese ormai diffusa in tutto il mondo. Gli alunni, autentici 'haijin' in erba, dalla Scuola dell'Infanzia alla Scuola secondaria di I grado, hanno dimostrato capacità e impegno confluiti in una composizione corale sorprendentemente armoniosa, grazie anche all'interesse suscitato dalle insegnanti.
15,00

Quanto non sta nel fiato

Quanto non sta nel fiato

Duska Vrhovac

Libro: Copertina rigida

editore: FusibiliaLibri

anno edizione: 2014

pagine: 136

Con "Quanto non sta nel fiato" Duaka Vrhovac si presenta per la prima volta al lettore italiano in modo organico ed esauriente, anche se non definitivo, dato che una parte considerevole del suo corpus poetico attende ancora una traduzione completa nella nostra lingua. In ogni caso questa raccolta 'italiana', così nutrita di testi che appartengono a tutte le stagioni di un percorso letterario ormai lungo e riconosciuto, e concepita per ricostruire le linee preminenti di una poetica che finora in italiano si è affidata al frammento, consente certamente un contatto significativo con una delle scritture poetiche più rilevanti della Serbia contemporanea, e non solo.
13,00

L'orizzonte alle spalle

L'orizzonte alle spalle

Rosa Riggio

Libro: Copertina rigida

editore: FusibiliaLibri

anno edizione: 2014

pagine: 88

"Seconda raccolta poetica di Rosa Riggio. Dal punto di vista stilistico la silloge ha ritmo sempre controllato, limatura del verso, ripetute astuzie come l'enjambement per asserire la cadenza prefissata. E, soprattutto, scrittura limpida di un dato certo dell'esistenza: il dolore."
13,00

Taccuini

Taccuini

Ignazio Gori

Libro: Copertina rigida

editore: FusibiliaLibri

anno edizione: 2014

pagine: 96

13,00

Haiku tra meridiani e paralleli. Seconda stagione

Haiku tra meridiani e paralleli. Seconda stagione

Libro: Copertina rigida

editore: FusibiliaLibri

anno edizione: 2014

pagine: 176

Con questa seconda raccolta antologica di "Haiku tra meridiani e paralleli" della casa editrice FusibiliaLibri si conferma e si consolida l'evidenza che questo genere poetico eminentemente nipponico, fino a qualche tempo fa, nel nostro panorama letterario, piuttosto 'di nicchia', stia diventando una pratica poetica diffusa, fertile e dalle caratteristiche espressive sempre più autonome e originali. Anche stavolta il volume comprende le suggestive immagini del fotografo Hitoshi Shirota.
15,00

Riguardo all'obbedienza. Poesie dal corpo

Riguardo all'obbedienza. Poesie dal corpo

Dona Amati

Libro: Copertina rigida

editore: FusibiliaLibri

anno edizione: 2013

pagine: 72

Questa silloge poetica è un monologo con interlocutore, incentrato sull'archetipo di Lilith, sull'Eros e sulle sue inevitabilità, declinato nelle sue tre sfaccettature, Himeros, Photos e Anteros, cioè sul desiderio della carnalità e del sentimento.
13,00

Lucinazioni. Poesie e racconti

Lucinazioni. Poesie e racconti

Laura Quinzi

Libro: Copertina rigida

editore: FusibiliaLibri

anno edizione: 2013

pagine: 90

Una raccolta di poesie e racconti uniti dal filo surreale di Laura Quinzi, qui al suo esordio letterario. Con i contributi fotografici di Sabrina Manfredi.
13,00

Del leone e della Rosa. Inventario dei poeti relativi a Viterbo e alla Tuscia

Del leone e della Rosa. Inventario dei poeti relativi a Viterbo e alla Tuscia

Libro: Copertina rigida

editore: FusibiliaLibri

anno edizione: 2013

pagine: 194

"Del leone e della rosa", raccolta degli autori legati alla Tuscia, è la seconda 'tappa' del viaggio ideale tra poesia e luoghi, cammino iniziato con "Il tridente e la fanciulla", pubblicazione relativa agli autori di Anzio e Nettuno. Questo volume/inventario è frutto dell'adesione di tanti autori già editi e non, originari o residenti nella Tuscia, la cui storia e tradizione sono sintetizzate nel titolo del volume: il "leone", simbolo di Viterbo, che secondo la leggenda salvò la vita alla bella Galiana, e "Rosa", la santa patrona della città, celebrata ogni 3 settembre con fede, forza e volontà dai suoi 'Facchini', che trasportano sulle loro spalle l'imponente e suggestiva 'Macchina'.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.