Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

FusibiliaLibri

Favole da acquario

Favole da acquario

Susi Ferrarello

Libro: Libro rilegato

editore: FusibiliaLibri

anno edizione: 2019

pagine: 120

«Le "Favole da acquario" di Susi Ferrarello sono specchi deformanti che riflettono le grandi paure dell'essere umano di oggi. Mi riferisco, in particolare: alla solitudine, all'incomunicabilità, al giudizio dell'altro. Eppure questi piccoli racconti lasciano intravedere spiragli di luce, barbagli improvvisi e poetici che, uniti alla natura allegorica dei testi, ne giustificano il titolo “Favole da acquario”. La ricerca della felicità è uno dei grandi motori che aziona il meccanismo delle narrazioni, alimentato spesso dall'opposizione binaria e antitetica di una coppia di opposti che, per un qualche motivo, la casualità della vita fa incontrare, come in "La favola di Terra e Aria", "L'uomo riflesso e la sua donna", "La favola di Corpo e Respiro"...» (dalla prefazione di Claudio Marrucci).
14,00

Civico 51. Interno me

Civico 51. Interno me

Lisa Stern

Libro

editore: FusibiliaLibri

anno edizione: 2019

pagine: 40

Plaquette poetica d'esordio in raffinata edizione numerata e cucita a mano. Un libriccino prezioso, un'introspezione senza compromessi che consegna al lettore un vissuto di donna orgogliosa di esserlo, in una forma poetica padroneggiata con levità. Con una nota del poeta Ugo Magnanti.
11,00

Caro maschio che mi uccidi. Poesie e lettere romanzate di donne morte ammazzate

Caro maschio che mi uccidi. Poesie e lettere romanzate di donne morte ammazzate

Libro: Libro rilegato

editore: FusibiliaLibri

anno edizione: 2019

pagine: 168

"È tra un numero sconvolgente di casi che le autrici e gli autori presenti in questo libro hanno scelto la vittima di cui raccontare la vita, o brevemente solo gli ultimi momenti prima del buio. Potrebbero davvero essere stati quelli, i pensieri della paura, della sorpresa, del dolore. O forse altri, molto diversi. Non importa. Conta che nel leggere di queste vicende, narrate ora in prosa e ora in poesia, quasi sempre con un’identificazione piena e dunque simulando l’autobiografia ma volte anche con l’apparente distacco della terza persona, si resta colpiti infinitamente più di quanto lo si sarebbe attraverso un articolo di cronaca nera, persino se scritto con grande maestria: Il potere delle storie romanzate è questo, e quando sono ispirate alla realtà diventa ancora più intenso. Pagina dopo pagina, omicidio dopo omicidio, leggiamo di donne uccise in quanto donne da uomini che, trasformatisi in assassini in quanto uomini (tale è il femminicidio), hanno utilizzato per compiere la loro opera i modi più diversi e crudeli". (Dalla prefazione di Susanna Schimperna)
15,00

Le catene del sole. Poemetti

Le catene del sole. Poemetti

Marco Onofrio

Libro: Libro rilegato

editore: FusibiliaLibri

anno edizione: 2019

pagine: 120

"La scrittura di Marco Onofrio ne "Le catene del sole" oscilla – con geniale funambolismo – fra capricci lessicali e paradossi alla Rabelais, del quale condivide la spregiudicata e deformante osservazione della realtà, ed autentico impegno di denuncia d'orrori quotidiani, sia pur velati e caricaturati con esplosiva surrealtà. [...] È soprattutto la parola e l'etica di Gadda, il suo registro grottesco al servizio d'una indignazione civile e morale, a percorrere il poemetto multicorde di Marco Onofrio, ed è un impasto linguistico d'esuberante matrice gaddiana a caratterizzarlo esplicitamente [...]". (Dalla prefazione di Vittorio Maria de Bonis)
13,00

Haiku della buona terra

Haiku della buona terra

Dona Amati

Libro: Libro rilegato

editore: FusibiliaLibri

anno edizione: 2019

pagine: 152

Questo volumetto in raffinatissima edizione, raccoglie componimenti ispirati alle antiche forme brevi di poesia giapponese praticate fin dall'VIII secolo d.C., haiku, senryu, tanka, renga.
13,00

Deserto

Deserto

Ilaria Palomba

Libro: Libro rilegato

editore: FusibiliaLibri

anno edizione: 2019

pagine: 64

Questa pubblicazione scaturisce dal concorso letterario "Profumi di Poesia" I edizione, 2018. Silloge vincitrice della Sezione inediti.
13,00

Hai-K.O. Haiku contemporanei

Hai-K.O. Haiku contemporanei

Marco Fioramanti

Libro: Libro rilegato

editore: FusibiliaLibri

anno edizione: 2018

pagine: 96

Raccolta di haiku dell'artista interdisciplinare Marco Fioramanti. Prefazione di Antonio Veneziani, postfazione di Claudio Marrucci, (con una nota dell'autore e 8 quadricromie dell'installazione "Relic", Venezia Lido 2017). Traduzione giapponese a fronte di Ilaria Ingrassia.
13,00

Sorridi sei a Nettuno. Cinquanta e più emozioni dalla città del tridente

Sorridi sei a Nettuno. Cinquanta e più emozioni dalla città del tridente

Libro: Libro rilegato

editore: FusibiliaLibri

anno edizione: 2018

pagine: 280

Il volume raccoglie racconti, poesie, saggi, memorie in forma di intervista (Stefano Fassina, Bruno Conti e Ruggero Bagialemani), di cinquanta autori alla ricerca dello sfuggente 'genius loci' della città di Nettuno tra nostalgie, riferimenti storici e storie divertenti. Tra i nomi eccellenti Marcia Theophilo, Dante Maffia, Antonio Veneziani, Antonio Rezza, Flavia Mastrella, Giulio Laurenti.
18,00

Dire di eros. Teorema del corpo. Volume Vol. 2

Dire di eros. Teorema del corpo. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato

editore: FusibiliaLibri

anno edizione: 2018

pagine: 136

"Per questo secondo lavoro corale sul tema del corpo senziente abbiamo raccolto voci, seppur dissimili, che convergono verso il medesimo tema trainante, ossia l’erotismo come viatico necessario per la consapevolezza del proprio sé, come piano pulsionale da cui scaturisce l’indagine sulla relazione con il corpo. Del resto, l’erotismo è ciò che Wilheim Reich spiega quale 'forza vitale', fondamento della Natura da lui definita ‘orgone’, ovvero energia della sessualità agìta. […] Come il precedente, anche questo volume si articola in due sezioni, Desideranti e Amanti, per l’ambizione di voler coinvolgere le ‘penne’ poetiche contemporanee nelle trame dell’amore il cui spettro erotico-affettivo spazia, secondo la cultura greca, dall’himeros (il desiderio sessuale che chiede d’esser soddisfatto), al pothos (la personificazione del desiderio sessuale che si incarna nell’amata/o), fino all’anteros (l’amore corrisposto). Ne è nata una collettanea armonica, le cui sfaccettature giocate tra registri e temi diversi offrono al lettore un panorama interessante sul sentire poetico contemporaneo."
15,00

Meglio povero che poveraccio. 185 aforismi 185

Meglio povero che poveraccio. 185 aforismi 185

Roberto Campagna

Libro: Libro in brossura

editore: FusibiliaLibri

anno edizione: 2018

pagine: 60

"Come avevano compreso gli Antichi, e come ha riportato Freud nel nostro tempo moderno, il proverbio, la sentenza, il motto di spirito, l’aforisma, appunto, rinunciano alla perfezione del periodo ampio, spesso ridondante, per esprimere, attraverso la via breve, il significato lungo e largo, nel tempo e nello spazio, delle cose del mondo. L’operazione verbale che congegna il discorso corto si trasforma nell'azione vitale che congegna la sequenza della Vita. Roberto Campagna aggiunge, tuttavia, il particolare tono umoristico dell’uomo contemporaneo, ormai edotto di ogni illusione e pur sempre fiducioso nel potere della parola, anche di ‘una’ parola, che comprende il mondo." (Dalla prefazione di Rino Caputo)
12,00

Angeli in bicicletta

Angeli in bicicletta

Anna Bertini

Libro: Libro in brossura

editore: FusibiliaLibri

anno edizione: 2018

pagine: 56

"Angeli in bicicletta" è un delicato racconto di Natale tra fiaba e sogni di bambina. Il libriccino è impreziosito dalle illustrazioni pastello di Laura Lotti, e dalle ricette per i dolcetti della tradizione natalizia della food blogger Francesca Pace. Età di lettura: da 4 anni.
12,00

Haiku tra meridiani e paralleli. Quarta stagione

Haiku tra meridiani e paralleli. Quarta stagione

Libro: Libro rilegato

editore: FusibiliaLibri

anno edizione: 2018

pagine: 184

Siamo alla quarta stagione Haiku tra meridiani e paralleli. Hitoshi Shirota, come sempre, impreziosisce il libro con istantanee che ritraggono un Giappone da sogno, Valentina Meloni firma il saggio introduttivo. Particolarità di questa edizione è l'intera sezione dedicata agli alunni della classe IV O, Scuola primaria Convitto nazionale Umberto I di Torino, piccoli haijin di cui siamo orgogliosi e i cui intensi haiku abbiamo accolto come un dono.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.