Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Frilli

Morte a Viareggio. Omicidi e magia nera per Pompilio Nardini

Morte a Viareggio. Omicidi e magia nera per Pompilio Nardini

Paolo Giannotti

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2025

pagine: 224

Lasciata l'emittente radiotelevisiva versiliese, il giornalista Pompilio Nardini trova lavoro quale responsabile dell'ufficio stampa del Club Nautico di Viareggio. Un giorno riceve la telefonata del collega Remo Michelotti. Iarina, una ragazza rumena con cui egli intrattiene da qualche tempo una relazione, si trova in uno stato mentale confusionale. La ragazza, dopo aver partecipato con l'amica Oana a un festino privato in una villa sulle colline viareggine, non è in grado di ricordare nulla della serata, ma ossessioni notturne e malesseri fisici la tormentano da allora. Inoltre Oana, che condivide con lei l'abitazione a Viareggio, è scomparsa. Nardini e Michelotti decidono di indagare. Tra circoli e club privati, magia bianca e magia nera, misteri ed esoterismo, le ricerche prendono inaspettati percorsi. Omicidi e loschi personaggi saranno elementi di ulteriori indagini fino all'epilogo che svelerà una verità difficile da rivelare, un segreto che metterà a dura prova il nostro Nardini. Paolo Giannotti è nato a Massa nel 1961. Laureato in Lettere moderne, da anni si dedica allo studio della narrativa italiana dell'Ottocento. Dello scrittore Gaetano Carlo Chelli ha curato le edizioni moderne del romanzoFabia (Alberto Ricciardi Editore, 2004) e della raccoltaRacconti dell'Apuano (Vuelleti Edizioni, 2003). Ha inoltre curato l'edizione della commedia dialettale Baltromèo calzolarodi Paolo Ferrari (Eclettica Edizioni, 2019). Ha pubblicato un saggio sulla storia del Teatro Guglielmi di Massa (Eclettica Edizioni, 2020). Finalista al Premio Calvino (2003) e al Premio Morselli (2012), ha pubblicato il romanzo noirIl Paese di Acchiappacitrulli (ItalicPequod, 2012) e GIALLO IN VERSILIA(Fratelli Frilli Editori, 2022).
13,90

Ombre nere in Versilia. Un caso per il commissario Vagner Rindi

Ombre nere in Versilia. Un caso per il commissario Vagner Rindi

Emiliano Pianini

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2025

pagine: 384

Nel gennaio del 1974, il rapimento e l'uccisione del figlio tredicenne di Vittorio Reggi, un noto commerciante, sconvolgono una tranquilla cittadina dell'Alto Tirreno. Le indagini condotte dal commissario Vagner Rindi portano alla cattura di Arturo Parenti, un uomo che ha sempre nascosto la propria omosessualità dietro una vita familiare apparentemente perfetta. Il sospettato e i frequentatori della spiaggia, un posto dove spesso si consumano amori proibiti, vengono dati in pasto all'opinione pubblica, mentre l'ombra della pedofilia si allunga sulla piccola comunità. Alcuni, però, non credono alla storia raccontata dalle cronache. Reggi ingaggia Diego Lanza, un giornalista del Nord Italia che sarà costretto a inoltrarsi nei meandri di un caso molto complesso. La verità è più lontana di ciò che sembra e affonda le radici nella Milano, distrutta dalla guerra del 1944. Lì, in una “Villa Triste”, uno dei molti luoghi di tortura usati dai nazifascisti, si cela l'origine dell'odio. Rindi, logorato dai sensi di colpa per un arresto che non ha mai approvato, e Lanza, spinto dalle proprie ambizioni, dovranno percorrere una strada piena di segreti e ipocrisia.
18,90

Laghi e delitti 5. Racconti finalisti del Concorso Letterario Ceresio in Giallo 2024

Laghi e delitti 5. Racconti finalisti del Concorso Letterario Ceresio in Giallo 2024

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2025

pagine: 240

Ogni lago nasconde nelle sue acque un segreto: ma si sa, prima o poi tutto viene a galla... Ogni lago sa essere scenario di oscure passioni, di amore e di odio, di morti e di delitti. Le affascinanti atmosfere lacustri che si mescolano a storie di misteri e di drammatici eventi sono il cuore dei racconti finalisti del Concorso Letterario Internazionale Ceresio in Giallo 2024/25 racchiusi nell'antologia Laghi e Delitti 5. Autori: Roberta Avallone, Davide Bacchilega, Carlo Battaglini, Luca Battisti, Luca Bettega, Paolo Botti, Sara Caffettano, Stefano Crepaldi, Galia Debette, Christian Floris, Daniele Fontani, Luca Gemme, Silvestro Giusti, Patrick Landi, Geraldine Locci, Daniele Montano, Alberto Mura, Annamaria Scala, Massimiliano Serino, Dario Tedesco, Bruno Volpi, Gabriella Volpi, Agnese Zordan.
16,90

Delitto al cimitero inglese. Le inchieste romane del libraio Ettore Misericordia

Delitto al cimitero inglese. Le inchieste romane del libraio Ettore Misericordia

Max Morini, Francesco Morini

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2025

pagine: 192

Roma, è gennaio, piove e fa freddo: Misericordia e Fango, impegnati in una presentazione nella loro libreria, ricevono una visita a sorpresa dell'ispettore Ceratti. Poche ore prima, infatti, nel Cimitero Acattolico della Piramide è stato trovato il cadavere di una donna di mezza età, pugnalata alla schiena davanti alla tomba del grande poeta inglese John Keats. Si tratta di Agatha Bloomfield, ricca ereditiera, anche lei inglese, residente a Roma da molti anni. All'inquietante particolare della tomba di Keats, nel corso delle indagini se ne aggiunge subito un altro: la donna abitava a Borgo Pio nello stesso appartamento dove due secoli prima aveva vissuto Giovan Battista Bugatti, in arte Mastro Titta, il famoso “Boia de Roma”. E non solo, perché la vittima era anche ossessionata dalla figura di Lord George Byron, il poeta “maledetto” del Romanticismo inglese, morto giovanissimo proprio come i suoi colleghi Keats e Shelley sepolti entrambi al Cimitero della Piramide, detto anche per questo “degli Inglesi”. Ceratti, ovviamente, anche questa volta chiede aiuto a Misericordia e Fango per fare luce sull'omicidio, anche perché, giorno dopo giorno, la trama di indizi, sospetti e sospettati diventerà sempre più fitta e inestricabile. Misericordia si ritroverà così a scavare nei misteri della Roma ottocentesca e buia del Papa Re e aiutato come sempre da Fango (e questa volta, sorprendentemente, anche dalle “Statue parlanti” della città) il libraio-detective scoprirà gli inquietanti legami tra l'omicidio della Bloomfield, il breve ma intenso soggiorno di Byron a Roma nel maggio del 1817 e Mastro Titta, fino ad arrivare, anche questa volta, all'incredibile sbroglio della matassa.
13,90

I segreti della nebbia

I segreti della nebbia

Matteo Monforte

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2025

pagine: 290

Il cadavere del diciottenne Billo Bianchi viene trovato, completamente nudo e martoriato, una mattina di nebbia, a Crocefieschi, proprio sotto al cartello di benvenuto del paese. Sono cose che non capitano mai, in quel tranquillo borgo abbarbicato tra i monti dell'entroterra ligure. O forse no? È l'autunno del 1988 e Oscar De Ferrari è un giovane giornalista musicale – ex musicista di un gruppo punk – al suo primo caso di cronaca nera. Non di certo un lavoro semplice per lui, quindi, soprattutto perché i Carabinieri della valle sembrano brancolare nel buio e le piste false pare si sprechino. Ma Oscar lo intuisce da subito che il cadavere di quel ragazzo, che è stato così ben voluto da tutti i paesani, è solo la punta di un iceberg. Che in realtà, sotto, potrebbe esserci qualcosa di più profondo; qualcosa di oscuro da ricercare indietro nel tempo, un orribile segreto ben custodito, che sembra terrorizzare da anni chiunque ne venga a conoscenza. Lottando contro i fantasmi del passato e sconvolto da un improvviso amore che sembra scombussolargli tutti i piani, il giovane De Ferrari, insieme alla sua collega Nina, si troverà ad indagare tra i silenzi e le paure degli abitanti di quel luogo, col solo supporto del capitano del Nucleo Operativo Giulio Scandale, anche lui spedito tra quei monti per cercare di sbrogliare ciò che sembra essere un vero e proprio rompicapo. Bisogna fare più in fretta possibile, però. Prima che sia troppo tardi. Prima che succeda ancora.
16,90

Un delitto bolognese. Il vicequestore Marra indaga

Un delitto bolognese. Il vicequestore Marra indaga

Mariel Sandrolini

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2024

pagine: 192

La storia si apre con il ritrovamento di un annegato a Bologna, che inizialmente sembra essere vittima di un incidente causato dalle piogge torrenziali. Tuttavia, le indagini portano il vicequestore Marra fino a Londra, dove scopre che la vittima gestiva una ditta di abbigliamento insieme a un amico e intratteneva una relazione con una famosa top model, Evelyn Barone. La liaison tra la vittima e la modella non è basata sull'amore, ma su incontri appassionati e senza vincoli. Tuttavia, una notte, la routine viene interrotta da una telefonata che agita profondamente la ragazza, portandola ad allontanarsi senza spiegazioni. La mattina successiva, viene trovato il cadavere di una donna con i documenti di Evelyn Barone, dando inizio a un'investigazione da parte di Scotland Yard che porta a collegare l'ultimo avvistamento della vittima con il sospettato bolognese. Le indagini rivelano una serie di colpi di scena, incluso il fatto che la Barone non è effettivamente morta. Ci si chiede quindi chi fosse la ragazza sotto il ponte di Southwark. Scavando nel passato di Evelyn, emerge il suo legame con la criminalità organizzata a Palermo, dalla quale era stata reclutata dopo essere stata testimone di un omicidio di mafia. Fuggita a Bologna sotto falso nome, Evelyn si nasconde, ma questa scelta ha implicazioni cruciali per entrambi i protagonisti.
13,90

Sogni noir. Ottava raccolta di racconti in memoria di Marco Frilli

Sogni noir. Ottava raccolta di racconti in memoria di Marco Frilli

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2024

pagine: 272

L'attività onirica è stata trattata in letteratura sin dall'antichità – assumendo le tinte del sogno o dell'incubo ‒ per rappresentare la proiezione di avvenimenti, problemi, desideri inconsci e, soprattutto, paure che durante la veglia teniamo sotto controllo ma che spesso riaffiorano nel sonno, turbandoci. Limitandosi ad alcuni esempi, riguardo a Shakespeare viene alla mente la sua celeberrima citazione ne La tempesta: “Noi siamo fatti della stessa sostanza dei sogni, e nello spazio e nel tempo d'un sogno è raccolta la nostra breve vita”. Lovecraft, con le sueOpere oniriche, ha fatto degli incubi la sua cifra stilistica, e Kafka, con Il processo, ci proietta in una realtà surreale e deformata da personaggi bizzarri e ambientazioni stranianti. Dunque la letteratura è stata – ed è – costellata di numerose testimonianze che narrano sogni rivelatori di meandri, spesso oscuri, della mente umana: su questo tema gli autori di questa ottava antologia dedicata al fondatore della Casa Editrice si sono cimentati, intessendo quel che il cervello elabora nel sonno con l'immancabile filo conduttore che è il noir. D'altra parte finzione e sogno si assomigliano, per il loro modo di presentarsi come alternativa a una realtà che talvolta non ci soddisfa. E gli scrittori non sono, in fondo, dei gran creatori di sogni? E difatti questi quarantotto racconti hanno come sfondo l'inconscio, una landa sconfinata densa di mistero e oppressa da un cielo nero dove investigatori seriali nati dalla fantasia agiscono per sconfiggere il male. Nelle loro indagini, oltre a persone prese da un transitorio o definitivo offuscamento della coscienza, incroceranno talvolta Marco Frilli – non allucinazione visiva e uditiva ma persona caratterialmente forte e vivace – che il lettore rincontrerà volentieri o imparerà a conoscere e apprezzare. Per finire: i cinquantadue scrittori (alcuni di loro lavorano “a quattro mani”) attraverso i loro racconti, che siano efferati, misteriosi o commoventi, contribuiscono a iniettare linfa vitale a un genere – il giallo/noir – ormai indispensabile nel panorama letterario italiano e non solo. Perché ci sono ancora lettori che si entusiasmano per le pagine scritte, specialmente se scritte bene. Carlo e Giacomo – sul solco tracciato da Marco – li accontentano, risaltando in un mercato spesso intriso di vuoto culturale. (Armando d'Amaro) Gli autori: M. Addesa, M. Ansaldo, A. Bastasi, M. Bellini, M. Bellucci, M. Bernardi, E. Bezzon, M. Biagini, C. Biolcati, M. Bonini, W. Borchi, S. Cappelli, G. Cassitta, R. Castelli, D. Collaveri, S. Corben, M.R. Cresci, A. d'Amaro, S. De Bastiani & D. Cambiaso, M. Della Croce, E. Delmiglio, A. Di Fabio, E. Esposito, M. Fagnoni, M. Fellegara, L. Ferrari, B. Gambogi, D. Ippolito, S. Lombardo, G. Maimone, L. Malvezzi, F. Marchetti, N. Marchetti, M. Masella, Isa Maurice (Mariavittoria Isaja e Maurizio “Miro” Gatti), R. Mistretta, R. Negro, I. Nicora, A. Novelli & G. Zarini, M.R. Pugliese, A. Reali & L. Malusà, N. Retteghieri, G. Rizzo, B. Squassino, G. Trebeschi, M.T. Valle, L. Veroni, M.Villa.
16,90

Luce mortale. Un'indagine del Tomba tra Milano e il Lago di Como

Luce mortale. Un'indagine del Tomba tra Milano e il Lago di Como

Massimo Bertarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2024

pagine: 208

A Milano è il 7 dicembre, la ricorrenza del Patrono Sant'Ambrogio. La sera, tre amiche vanno a festeggiare in un disco-pub in piazzale Susa. Si divertono, ballano e bevono tanto. Troppo. Una di loro va in bagno lasciando la borsetta sulla sedia: non torna più. Due giorni dopo, non avendo notizie della figlia il padre va a denunciare la scomparsa. È disperato e il Tomba gli promette che farà di tutto per ritrovarla. L'inizio dell'indagine è complicato: dove può essere andata la commessa di un supermercato, oltretutto senza cellulare e portafoglio? Della sparizione si occupa anche la trasmissione Chi l'ha visto? che, nonostante lo scetticismo del Tomba, produce un risultato importante. Arriva in commissariato una telefonata che stuzzica la sua curiosità e lo conduce a Canzo, località situata sul promontorio che separa i due rami del lago di Como. E proprio lì, in modo del tutto casuale, s'imbatte in un'indagine irrisolta in carico ai Carabinieri di Bellagio. Una ragazza del luogo, dopo una serata trascorsa con le amiche, rientra in casa e viene aggredita e violentata: credendola morta, l'aggressore incendia l'appartamento ma lei si salva gettandosi dal balcone. Da un mese è in coma, ricoverata nell'ospedale di Lecco. I due episodi hanno elementi in comune, il Tomba si convince che la risoluzione del secondo caso sia fondamentale per mantenere la promessa fatta. Deve però agire senza farsi scoprire dai Carabinieri. Nonostante il parere contrario del PM e del Questore, rischiando la carriera andrà fino in fondo.
16,90

Signora con il cagnolino bianco. Agenzia Sambuco & Dell'Oro: indagini dal passato

Signora con il cagnolino bianco. Agenzia Sambuco & Dell'Oro: indagini dal passato

Alessandro Reali

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2024

pagine: 272

Matilde Serempiocca, ex professoressa di un prestigioso liceo pavese in pensione, vedova di un facoltoso industriale, ha dedicato la propria vita alla scuola, ai suoi ragazzi, all'amore per la letteratura e alla passione per le farfalle. Quando viene a conoscenza dei dubbi di un vecchio amico in fin di vita a proposito della morte di suo fratello Ennio, architetto e politico coinvolto nelle inchieste di Mani Pulite, decide di rivolgersi a Sambuco e Dell'Oro per ottenere alcune risposte. Da qui ha inizio la nuova indagine che porterà i due investigatori, in una calda Pavia di fine estate, a svelare intrecci scabrosi, un macabro omicidio irrisolto e gli intrighi di una provincia italiana che dietro un velo di noiosa tranquillità nasconde ancora gli aspetti più oscuri e inquietanti di questo Paese.
16,90

I fantasmi del Banchiere Nero. La quarta indagine di Raoul Sforza

I fantasmi del Banchiere Nero. La quarta indagine di Raoul Sforza

Ippolito Edmondo Ferrario

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2024

pagine: 320

Venezia, 20 maggio 1946. Nel suo studio di fondamenta Orseolo viene ritrovato con il cranio sfondato il cadavere del notaio Giangiacomo Ballarin. Il solo sospettato, seppur in contumacia, è Alvise Alberton, truffatore e falsario il quale, durante il periodo della passata Repubblica Sociale Italiana, frequentava i vertici dei ministeri presenti nella città lagunare. Le indagini non portano a nulla e, con la promulgazione dell'amnistia Togliatti, il caso viene definitivamente archiviato. A distanza di più di settant'anni, Mara Sartori, giornalista di cronaca nera, decide di far luce sulla morte del Ballarin il cui nome è legato alla Shoah veneziana e al presunto ruolo di procacciatore di documenti per gli ebrei in fuga. La ricerca della verità si trasforma presto per Mara in un susseguirsi di angosciose scoperte e di colpi di scena che la portano all'inaspettato incontro con il milanese Raoul Sforza, meglio conosciuto come “il banchiere nero” per i suoi trascorsi eversivi negli anni Settanta, uomo da sempre al centro di scandali e di processi. Sforza, una volta giunto a Venezia, si ritroverà ad aiutare la giovane giornalista e nello stesso tempo a ripercorrere un capitolo doloroso e mai svelato della storia della propria famiglia.
16,90

Hotel Firenze

Hotel Firenze

Simone Togneri

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2024

pagine: 288

Hotel Firenze non è un albergo. Niente insegna al neon, né stanze, né letti. Esso esiste solo nella speranza di chi cerca una vita migliore. Il commissario Franco Mezzanotte, che di Firenze si sente ormai parte integrante come l'acqua grigia dell'Arno, non ne sa niente. Così come non conosce il motivo per cui una giovane coppia di sposi sia stata uccisa a colpi di pistola in una villetta della periferia. Non sa perché, nella cella di sicurezza del commissariato, un gigantesco ragazzo di colore sia caduto in un sonno profondo dal quale è impossibile svegliarlo, e non sa come mai una vecchia signora si ostini a contestare la chiara dinamica dell'incidente in cui ha perso la vita suo marito. Come se ciò non bastasse, non sa nemmeno come ricorrere allo spiccato spirito di osservazione di Simòn Renoir, perché il suo vecchio amico è ricoverato in ospedale dopo una brutta caduta. In tutto questo c'è solo una cosa di cui Mezzanotte è certo: può contare su una squadra forse non sempre infallibile, ma che lavora con grande spirito di sacrificio. In una Firenze in bilico tra luce e ombra, il commissario Mezzanotte dovrà confrontarsi con una delle indagini più complesse della sua carriera, per scoprire come può un'illusione trasformarsi nella più crudele delle realtà.
16,90

Un caso per Maraschino

Un caso per Maraschino

Paolo Zagari

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2024

pagine: 208

“Maraschino non era un fanatico del lavoro. Aveva bisogno dei suoi ritmi, dei suoi spazi, di fughe mentali e prolassi sentimentali”. Un cronista di nera del quotidiano “La Civetta” viene incaricato di seguire un caso di omicidio. Il suo nome è Pietro Maraschino, un giornalista esperto e sui generis che odia stare in redazione. Convive con la gatta Ollie e ha una relazione informale con una giovane psicologa. A Roma, nel cuore di Trastevere, un uomo viene ritrovato morto su una panchina. Ucciso da un colpo di pistola al cuore. È il proprietario di un noto locale notturno della Capitale... sessantenne, un passato poco limpido e una giovane moglie, Elena, dalla quale ha appena avuto un figlio. La morte violenta dell'imprenditore sembrerebbe la solita storia di malavita romana e mentre si cercano movente e colpevole gli omicidi si moltiplicano. Regolamento di conti, omicidio passionale, maniaco sessuale, serial killer, ogni nuova ipotesi smentisce la precedente. Maraschino, incalzato dal suo caporedattore Caporali e aiutato da Elettra - acuta stagista - nello svolgere la sua personalissima indagine ha un'unica certezza: il dubbio. Grazie al suo incedere anarchico e indolente, ai suoi articoli pieni di domande senza risposte, il giornalista farà emergere una realtà talmente complessa che diventerà difficile da governare. La storia si dipana tra thriller e commedia, in una Roma out of order, controcanto attivo di una vicenda umana, dove le pulsioni ancestrali si dissolvono nella tenerezza e dove l'appartenenza si trasforma in ferocia.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.