Fondazione Mida
Le meraviglie sotterranee delle Grotte di Pertosa-Auletta
Felice Larocca
Libro
editore: Fondazione Mida
anno edizione: 2020
Energie dalla terra. Coltivare le spazio del futuro
Libro
editore: Fondazione Mida
anno edizione: 2016
Il quarto rapporto dell'Osservatorio sul Doposisma, grazie ad una ricerca/azione, racconta del rapporto tra agricoltura e nuove generazioni.
Grotte di Pertosa Auletta. Ediz. italiana e inglese
Jo De Waele, Claudio Pastore
Libro
editore: Fondazione Mida
anno edizione: 2016
Le grotte dell'angelo a Pertosa. Il sistema sotterraneo e il giacimento archeologico
Felice Larocca
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Mida
anno edizione: 2010
pagine: 64
Le grotte dell'angelo rappresentano una delle più straordinarie e suggestive realtà speleologiche dell'Italia meridionale. Lunghe oltre tre chilometri, devono il loro fascino non solo alle spettacolari e multiformi concrezioni che ne adornano i vari ambienti, ma anche e soprattutto alla presenza di un copioso torrente sotterraneo che scorre nella cavità per lungo tratto, emergendo infine in superficie dall'ampio ingresso. Qui, nell'imponente atrio d'entrata, un'altra peculiarità degna del massimo rilievo contraddistingue il sistema ipogeo: nel fondale sommerso, infatti, si conservano ancora oggi i resti di un antico impianto palafitticolo risalente a circa 3500 anni fa.
Le macerie invisibili. Rapporto 2010
Libro
editore: Fondazione Mida
anno edizione: 2010
L'Osservatorio permanente sul dopo sisma riannoda il filo della memoria dei luoghi colpiti dal sisma del 23 novembre 1980, allargandola agli altri terremoti italiani che hanno subito analoghi fenomeni distruttivi. L'Osservatorio indaga e analizza le successive trasformazioni sociali, ambientali, economiche, promuovendo - attraverso l'elargizione di borse di studio - l'analisi e la ricerca scientifica nelle diverse discipline. L'Osservatorio - diretto da Antonello Caporale - è totalmente finanziato dalla Fondazione MIdA che destina allo scopo, in coerenza con gli obiettivi statutari, parte dei proventi derivanti dalle proprie attività.