Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fondazione Mario Luzi

Nei sentieri dell'anima

Giuseppa Virgone

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2023

pagine: 82

18,90

Essere in salute o avere la salute

Renzo Sossella

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2023

pagine: 368

24,90

La dislocazione anarchica del pensiero. L'«oltre» del politico a partire da Heidegger e Hölderlin

Lorenzo Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2023

pagine: 208

Nel tentativo di illuminare il legame che unisce Heidegger e Hölderlin nel cammino che li unisce nel congedo dalla tradizione metafisica, le pagine che seguono non potranno non seguire la rotta anarchica di un pensiero che entrambi hanno contribuito ad istituire, dischiudendo quell'ambito in cui l'esserci futuro è chiamato a collocarsi, indugiando risolutamente nello spazio-tempo inaugurato dal quieto nominare della parola poetica.
26,90

Poesie

Giammarco Oragano

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2023

pagine: 40

"Le poesie presenti in questa raccolta hanno contribuito, in un periodo della mia vita, a evolvere la mia persona, mi hanno permesso di sperimentare una buona dose di creatività e si sono rivelate un mezzo diretto ed efficace per esprimere ciò che sentivo e provavo. Non pretendo certo di essere un poeta, ma spero che ciò che ho scritto possa stimolare qualcuno ad aprirsi e ricordare a me stesso quanto sia importante coltivare il desiderio di creare, raccontare, di emozionarsi."
16,90

Sicut cervus

Francesco Del Zoppo

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2023

pagine: 394

Il titolo di questa raccolta "Sicut cervus desiderat ad fontes acquarum, ita desiderat anima mea ad Te" è quasi integralmente l'incipit del Salmo 42 (dal "Libro dei Salmi" della Sacra Bibbia). "Come la cerva desidera i corsi d'acqua, così l'anima mia anela a Te" è un percorso senza spazio e senza tempo, dove l'azione emotiva si perpetua; un percorso egocentrico, soggettivo, retto dall'andamento del ricordo, degli affetti, della nostalgia, permeato da un malinconico pessimismo senza salvezza. (Dalla prefazione di Paolo Geri)
26,90

Letture

Maria Monica Martino

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2023

pagine: 42

"Questa raccolta non vuole essere un insieme di saggi ma soltanto un incontro con gli autori dei libri a cui, tra gli altri, mi sono avvicinata e come tutti i libri, anche questi hanno lasciato la loro impronta dentro di me per cui non ho potuto fare a meno di riportare le mie osservazioni sulla carta. Quello di fermare sulla pagina le osservazioni sulle mie letture è un vizio che mi porto da quando da ragazza ero affascinata dal contenuto dei libri che mi trovavo davanti e che la mia curiosità mi spingeva ad aprire e a leggere. Questo continua ancora e l’incontro in quel regno dell’utopia tra lo scrittore e il lettore mi dà sempre un arricchimento anche da quei libri che forse non ci piacciono molto o non trattano argomenti particolarmente interessanti."
16,90

Sulla natura del sistema capitalistico

Dario Tanzi

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2023

pagine: 172

"L’azione economica è sempre basato sull’umano, anche quando essa – come sovente nella storia moderna – ne ha elaborato teorie ideologiche e di propaganda che in vero hanno osteggiato e sopraffatto la stessa possibilità di un’esistenza vivibile. A riprova di ciò, di come – contrariamente dalla retorica più spiccia – il diritto e l’economia sorga, di fatto, come strumento per la proliferazione e il progresso materiale e spirituale della società umana, vi e il dettato costituzionale che ha larghi tratti di poeticità, e ciò entro lo stesso postulato normativo, laddove quella poesia è la trascrizione, la vera e propria traslazione del volto cagionevole dell’uomo nella salda veglia delle sue Leggi Fondamentali, come un testamento, una Carta che riconosca – ora e per sempre – la genetica umana come il più alto patrimonio, l’inviolabile corpo, al di la di ogni altra possibile azione." (Mattia Leombruno)
26,90

De rebus caeli terraeque

Paolo Malinverno

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2023

pagine: 416

"È la storia di un viaggio e di una conversione. Un essere umano e la propria anima. Ella fugge e egli la rincorre, si lascia trascinare in un viaggio attraverso la scoperta di se stessi, della Terra con le sue leggi naturali. Egli è legato all’evoluzionismo di Darwin, ma l’anima insiste portandolo dentro la Bibbia e a pagina 223 avviene la conversione. L’anima la riconosce e lo accompagna traverso tutta la Bibbia. Sono 282 sonetti che raccontano una conversione. Mi hanno cambiato la vita."
26,90

1348-1525

Pietro Secchi

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2023

pagine: 78

18,90

Solo per un quadro

Maria Monica Martino

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2023

pagine: 78

"La commedia solo per un quadro rappresenta un'avventura della mia vita. Come sempre quando scrivo non so mai cosa farò di ciò che scrivo, insomma non finalizzo mai la mia scrittura. Quest'opera nasce dall'incontro con il regista e attore Andrea Carraro, a un suo spettacolo e dai consigli che lo stesso diede dopo la lettura dei miei appunti. È una commedia che si fonda su paradosso, una ambientazione in vari posti, un capovolgimento del tutto sorprendente e alla fine."
18,90

Eduardo De Filippo. Nascita e sviluppo del teatro in Tv

Debora Schinco

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2023

pagine: 56

Per poter analizzare il rapporto che si è instaurato tra la televisione ed il teatro è necessario conoscere la loro storia, come nascono, come si evolvono e l’impatto che hanno avuto sul mondo e sulle persone che lo abitano. Le origini del teatro sono antichissime. Le più antiche forme di rappresentazione teatrale sono la tragedia e la commedia, che nacquero nell’antica Grecia. Ancora oggi noi distinguiamo questi due generi con le stesse (o quasi) caratteristiche che avevano in passato. La funzione essenziale della tragedia è quella di far pensare gli spettatori, mentre la funzione essenziale della commedia è quella di divertirli, fermo restando però che anche la commedia, seppur con il convenzionale lieto fine, può invitare il pubblico a riflettere. (Collana diretta da Mattia Leombruno, Presidente Fondazione Mario Luzi - marioluzi.it)
19,90

Vidacilius

Giovanni Corradetti

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2023

Intorno al primo secolo avanti Cristo, nel Piceno, stanno crescendo due giovani, anzi sono già due guerrieri forti e pronti a lottare per le loro città. Gneo Strabone è un romano nato a Firmum, nobile, appartenente alla Gens Pompeia, l’altro Caio, asculano, è il figlio di Primo Vidacilio, il console di Asculum. Le loro vite si incrociano pericolosamente e i due saranno i protagonisti di quella guerra conosciuta come guerra dei socii che infiammo l’Italia centrale di allora e porto alla distruzione di Asculum.
24,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.