Fondazione Corriere della Sera
Helen Zimmern. Corriere di Londra (1884-1910)
Libro
editore: Fondazione Corriere della Sera
anno edizione: 2014
pagine: 576
Il direttore e il generale. Carteggio Albertini-Cadorna
Andrea Guiso
Libro
editore: Fondazione Corriere della Sera
anno edizione: 2014
pagine: 316
Gaetano Mosca e il Corriere della Sera (1897-1925)
Alberto Martinelli, Gaetano Mosca
Libro
editore: Fondazione Corriere della Sera
anno edizione: 2013
pagine: 861
Vittore Branca e il Corriere della Sera
Cesare De Michelis, Gilberto Pizzamiglio
Libro
editore: Fondazione Corriere della Sera
anno edizione: 2013
pagine: 426
La critica letteraria e il Corriere della sera. Volume Vol. 2
Libro: Libro rilegato
editore: Fondazione Corriere della Sera
anno edizione: 2013
pagine: 1600
Romanzi e racconti per il Corriere. Volume Vol. 2
Giorgio Scerbanenco
Libro
editore: Fondazione Corriere della Sera
anno edizione: 2012
pagine: 756
Luigi Einaudi e il Corriere della sera (1894-1925)
Libro: Copertina rigida
editore: Fondazione Corriere della Sera
anno edizione: 2012
pagine: 1800
Questione meridionale e Unità d'Italia
Leo Valiani
Libro
editore: Fondazione Corriere della Sera
anno edizione: 2012
pagine: 124
Leo Valiani ed Henry Kissinger: un binomio a prima vista sconcertante, che invece animò un rapporto vivace nei primi anni Cinquanta, quando Kissinger, professore ad Harvard, creò una fitta rete di contatti internazionali, anche con larga parte degli intellettuali italiani. Nell'ambito di quel rapporto, Valiani scrisse un breve saggio sul sottosviluppo del Meridione e l'Unità d'Italia destinato alla rivista curata dal docente americano, "Confluence". L'articolo, per ragioni ignote, non venne pubblicato. Recuperato negli archivi di Harvard viene qui presentato come omaggio a una delle figure fondamentali della Repubblica italiana nonché autorevole fondista del "Corriere della Sera" in alcuni degli anni più difficili della nostra storia.
La critica letteraria e il Corriere della sera. Volume Vol. 1
Libro: Libro rilegato
editore: Fondazione Corriere della Sera
anno edizione: 2011
pagine: 1600
Storia del Corriere della sera. Volume 1
Angelo Varni, Alberto Malfitano
Libro
editore: Fondazione Corriere della Sera
anno edizione: 2011
pagine: 832
Dal 1876 il "Corriere delia Sera" accompagna, racconta e commenta la vita del nostro Paese. Per la prima volta da allora, la storia del giornale viene esplorata in profondità, anche grazie alle ricerche condotte tra le carte dell'immenso archivio storico del "Corriere". L'opera è suddivisa in quattro volumi e ciascun volume in due tomi: uno dedicato alla narrazione degli avvenimenti che caratterizzarono il periodo considerato, l'altro alla pubblicazione di alcuni dei documenti più rappresentativi tratti dall'archivio storico del giornale. Coordinatore della Storia è Ernesto Galli della Loggia, firma nota ai lettori del "Corriere" ed editorialista di punta del quotidiano, professore ordinario dì Storia contemporanea e docente presso l'Istituto di scienze umane di Firenze.
Storia del Corriere della sera. Volume 2
Simona Colarizi, Lorenzo Benadusi
Libro: Copertina rigida
editore: Fondazione Corriere della Sera
anno edizione: 2011
pagine: 832
Dal 1876 il "Corriere delia Sera" accompagna, racconta e commenta la vita del nostro Paese. Per la prima volta da allora, la storia del giornale viene esplorata in profondità, anche grazie alle ricerche condotte tra le carte dell'immenso archivio storico del "Corriere". L'opera è suddivisa in quattro volumi e ciascun volume in due tomi: uno dedicato alla narrazione degli avvenimenti che caratterizzarono il periodo considerato, l'altro alla pubblicazione di alcuni dei documenti più rappresentativi tratti dall'archivio storico del giornale. Coordinatore della Storia è Ernesto Galli della Loggia, firma nota ai lettori del "Corriere" ed editorialista di punta del quotidiano, professore ordinario dì Storia contemporanea e docente presso l'Istituto di scienze umane di Firenze.