Firenze Libri
A cento passi dal cielo. Nepal, il misterioso Regno di Lo
Tarita Ruth
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze Libri
anno edizione: 2009
pagine: 304
All'ombra dell'Himalaya esiste un popolo che trae la sua linfa dagli insegnamenti del Buddha, l'Illuminato. Mentre il mondo occidentale volge lo sguardo al terzo millennio, il misterioso popolo del regno di Lo ogni giorno oltrepassa la soglia che scinde il mistero delle forze universali, temendo la superiorità della natura da cui si protegge affidandosi a demoni e dèi ereditati dagli arcaici riti sciamanici dei Bon. In ogni villaggio teschi di animali sovrastano tutti i portoni: sono trappole per gli spiriti che prendono vita quando - adornate con peli di yak, fili colorati intrecciati e campanellini - diffidano le forze ad oltrepassare la soglia. Il vento ulula intrappolato nelle profonde gole, poi all'improvviso così come è arrivato cessa e sul Mustang scende un inquietante silenzio. Il silenzio che avvolge l'universo.
La donna nella pittura di De Nittis. Giuseppe De Nittis e l'universo femminile
Alice Guerrieri
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze Libri
anno edizione: 2009
pagine: 160
Protagonista indiscussa di questo libro è la donna nella seconda metà dell'Ottocento: Giuseppe De Nittis la ritrae in un vortice di vita fatto di balli e ritrovi mondani, mostrandone non solo la bellezza e l'eleganza dell'abbigliamento rigorosamente alla moda, ma anche l'inquietudine e una malinconica consapevolezza. Nella signora borghese fin de siècle s'intravede già la donna del Novecento: sempre misteriosa ma attiva nella nuova strada della sua emancipazione. L'artista di Barletta ha saputo ben cogliere quell'universo femminile in trasformazione. Egli stesso è stato un anticonformista fra gli artisti del suo tempo: solare, amante della tranquilla vita familiare, generoso ed ospitale verso gli amici, grande osservatore della modernità, pur rimanendo legato alle sue radici meridionali ha saputo sprovincializzare la sua arte e accogliere con grande originalità tutti i fermenti e gli stimoli che gli giungevano dagli amici impressionisti d'Oltralpe.
Le memorie di Antinoo. La rivelazione di un antico mistero
Raffaele Mambella
Libro
editore: Firenze Libri
anno edizione: 2009
pagine: 296
La morte di Antinoo, il celebre amasio dell'imperatore Adriano, fu un suicidio, un "sacrificio" imposto o un delitto di Stato? Fu l'imperatrice Sabina a ordire una congiura, gelosa delle attenzioni che il consorte riservava al bellissimo bitinio? Oppure costui fu assassinato dal regale protettore che intendeva farne un mito? Raffaele Mambella ricostruisce la vicenda del bellissimo giovane e offre al lettore un memoriale sentito dei tanti viaggi fatti al seguito dell'imperatore e dell'incantevole soggiorno nella villa di Tivoli.
Verso la commedia. Momenti del cinema di Steno, Salce, Festa Campanile
Andrea Pergolari
Libro
editore: Firenze Libri
anno edizione: 2009
pagine: 360
Steno, Salce e Festa Campanile. Registi attivi nell'ambito del cinema comico e della commedia, ne hanno frequentato tutte le variabili ed eccezioni: la farsa slapstick, la comica finale, la commedia sofisticata (o "neosofisticata"), la commedia di caratteri, l'umorismo nero, il grottesco e, sebbene marginalmente, la commedia "all'italiana" (un genere, questo, che intreccia parti comiche e drammatiche e in cui confluiscono le istanze stilistiche del neorealismo e dell'avanspettacolo), riassumendo, quindi, nella loro vastissima produzione tutto il cinema comico e la commedia italiana... lasciando un'eredità che i registi attuali stentano a raccogliere e proseguire.
Tolkien. Dalla fiaba al mito: creazione e significato dell'universo fantastico de Il signore degli anelli
Emanuela Tavella
Libro
editore: Firenze Libri
anno edizione: 2009
pagine: 120
È frutto di un ripensamento dei nostri tempi il riconoscimento che proprio a Tolkien si deve la rivalutazione del mito e dei valori di cui esso si faceva tradizionalmente portatore, risultato a cui egli è giunto riallacciando i rapporti con una grande tradizione letteraria e rivitalizzandola. Al tempo stesso, però, Tolkien ha creato un mondo totalmente nuovo e una nuova mitologia che ha dimostrato una straordinaria efficacia comunicativa, riuscendo ad affascinare lettori di tutto il mondo con la sua creatività e divenendo egli stesso un mito, perciò parte integrante del suo immaginario.
Umberto I di Savoia. Un regno tra un attentato e l'altro
Claudio Alberto Andreoli
Libro
editore: Firenze Libri
anno edizione: 2009
pagine: 280
Il compito che toccherà a Umberto, diventato re, sarà quello di avviare un grande movimento di idee e di pensiero che condurrà all'approvazione delle prime norme di una legislazione sociale che si perfezionerà nel ventesimo secolo. Il successo più significativo del suo regno è la nazione che Umberto lascia in eredità al figlio Vittorio Emanuele III: una struttura istituzionale ben più solida e omogenea rispetto all'informe agglomerato di realtà eterogenee che Umberto aveva trovato nel 1878.
Caruso. Il romanzo di un mito
Giuseppe Milani
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze Libri
anno edizione: 2009
pagine: 416
Chi è stato veramente Caruso? La vita del grande tenore partenopeo, dall'infanzia trascorsa tra le miserie di un quartiere napoletano all'incontro con i suoi "maestri", al fortunato approdo in America, alla vita da star, all'amore, alla morte, è di per sé un vero e proprio romanzo. Questa biografia racconta vicende e lati inediti di Caruso, parlando dell'uomo che si nasconde dietro la facciata della star e proponendo, una nuova entusiasmante lettura della sua persona e delle sue opere.
Gli Ezzelino, signori della guerra. Le vicende della dinastia degli Ezzelino da Romano
Giada Trebeschi
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze Libri
anno edizione: 2009
pagine: 160
Il romanzo racconta la vita, gli intrighi e le guerre della dinastia degli Ezzelino da Romano che, tra XII e XIII secolo, ha dominato e tiranneggiato la marca Trevigiana. Attraverso le storie raccontate dalla viva memoria della vecchia strega Erofile, Pietro Gerardo, il più ambiguo fra i cronachisti ezzeliniani, narra la storia del diabolico Ezzelino III del quale si disse ogni peggior cosa e che, alleato dell'imperatore Federico II e come lui scomunicato dal papa, venne poi da Dante relegato all'Inferno.
La felicità in tasca. La via del benessere tra medicina cinese, linguaggio del corpo e buon senso
Paolo Borzacchiello
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze Libri
anno edizione: 2009
pagine: 272
La felicità non va cercata lontano. Non ci sono corsi o trucchi magici per imparare a essere felici. Paolo Borzacchiello, riflessologo e appassionato di medicina cinese e medicina psicosomatica, propone al lettore un interessante percorso che abbraccia la medicina tradizionale cinese, la medicina psicosomatica, il linguaggio del corpo e il buon senso. Un viaggio ricco di sorprese che interesserà, commuoverà, divertirà e metterà alla prova ciascun lettore con una serie di "esercizi" stimolanti, alla fine del quale forse la sorpresa più grande è costituita proprio dal fatto che non ci dovrebbero essere "sorprese"... Nessun miracoloso cambiamento, nessuno stravolgimento delle nostre vite: solo uno sguardo "diverso" ai meravigliosi segnali che la vita giorno dopo giorno offre e che, purtroppo, troppo spesso tendiamo a ignorare.
Salvator Rosa. La leggenda del pittore maledetto
Almo Paita
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze Libri
anno edizione: 2009
pagine: 160
Salvator Rosa: la biografia completa del "pittore maledetto" nella vita quotidiana del suo tempo, a Napoli, Firenze, e Roma. Un affresco avvincente dell'età barocca, con i suoi fasti e le sue miserie, i suoi carnevali, i terremoti e le spaventose epidemie di peste: come quella del 1630, resa famosa dalla descrizione del Manzoni, e quella del 1656, che coinvolse anche Salvator Rosa in prima persona.
Storie di danza. Come nasce un ballo, dove e quando
Rino Capone
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze Libri
anno edizione: 2009
pagine: 288
Flamenco, fox trot, twist, mambo, samba e molti altri balli. Attraverso una indagine appassionata e una trattazione accessibile a tutti, ecco un quadro esaustivo sui vari tipi di danza esaminati dal punto di vista storico, tecnico e sociale. Conoscere la storia di un ballo è molto importante: aiuta a capirlo, a sentirlo vicino, a scrutarlo da dentro. Le storie dei balli sono storie di gruppi etnici e di popoli. Sono anche storie individuali di uomini e di donne, dei loro problemi e rapporti interpersonali: amori e separazioni, dolori ed esperienze. Ogni danza ha un'anima, un'impronta inconfondibile, uno stile particolare: perciò ogni danza è unica. Il modo di ballare è in realtà un modo di vivere.