Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Falzea

Luci e ombre dell'anima

Luci e ombre dell'anima

Alfio Bramini

Libro: Libro in brossura

editore: Falzea

anno edizione: 2014

pagine: 120

Una storia vissuta fra sogni e realtà da Alfredo, il protagonista, che a partire dall'infanzia fino alla maturità, sembra rivivere un amore legato ad Adra, Luna e Laura, in un alternarsi di passioni e di struggenti abbandoni. Una realtà di un unico continuativo amore nella dissoluzione del tempo, che sembra decolorare le passioni vissute, per terminare fra le braccia di un'altra donna. L'anima, nella sua più alta espressione, è sempre al centro della figura delle donne del romanzo, che si muovono ciascuna con un proprio orgoglio e con passioni, diversamente manifestate, ma anche con le ombre, che sembrano offuscare le attese e le speranze, che di volta in volta si accendono in Alfredo.
11,50

Il violinista vagabondo

Il violinista vagabondo

Nanà Lo Giudice

Libro: Libro in brossura

editore: Falzea

anno edizione: 2014

10,00

La zingara di Metz

La zingara di Metz

Domenico Rosaci

Libro: Libro in brossura

editore: Falzea

anno edizione: 2013

pagine: 294

Un raccapricciante delitto si è consumato nella città di Metz. Il dottor Valadier, medico legale in pensione, si trova inspiegabilmente coinvolto nelle indagini e si mette sulle tracce degli assassini. Più le sue ricerche procedono, più una complicata trama viene alla luce, intessuta da menti sottili e diaboliche. All'insaputa dell'intera umanità, è in corso una guerra combattuta da forze occulte che si muovono nell'oscuro universo dell'Esoterismo. Le origini di due antichi popoli, gli Ebrei e gli Zingari, legati da un comune destino di sofferenza e di persecuzione, sono la chiave per comprendere l'incredibile vicenda che sta per compiersi. La protagonista è una giovane e bellissima zingara, che si dibatte tra la sottomissione al suo Dio e la passione per un uomo. Un dilemma che riflette quello dell'intera umanità, alla vigilia di un eccezionale cambiamento. La Zingara fa le carte al mondo, e scopre l'Angelo del Giudizio, mentre un'epoca spirituale sta per tramontare e un'altra completamente nuova, sta per sorgere.
12,90

Aton. Il cristallo perduto

Aton. Il cristallo perduto

Claudio Pietroletti

Libro

editore: Falzea

anno edizione: 2013

Cursni, giovane bibliotecario del pianeta Aton, esperto in arti marziali e appartenente al rango dei monaci guerrieri, dovrà affrontare una temibile minaccia: forze aliene si vogliono impossessare dell'ultimo Cristallo della Conoscenza, localizzato sul pianeta Alpha 666, altrimenti detto Terra. Per recuperare l'artefatto, ne scaturirà una contesa fino all'ultimo respiro tra le forze galattiche. La cruenta lotta vedrà protagoniste organizzazioni segrete e sette esoteriche, capeggiate da Eva, potente leader del pianeta Terra, e da Nyarlothep, Arconte della razza aliena sauriana. Proprio Alpha 666, che troverà nella guerra per il Cristallo alleati inaspettati e nemici pericolosi, diventerà teatro di scontro per la salvezza del genere umano nella Galassia. Età di lettura: da 12 anni.
13,00

La porta della fortuna e altri racconti egiziani

La porta della fortuna e altri racconti egiziani

Libro: Libro in brossura

editore: Falzea

anno edizione: 2013

pagine: 208

II racconto breve è apparso in Egitto circa tremila anni fa. I papiri, conservati nei musei di Londra o di Leiden in Olanda, sono pieni di brevi testi narrativi. L'arte di narrare veniva utilizzata dagli antichi Egizi per esprimere i propri sentimenti o per dare una propria opinione sui problemi sociali di allora. Tuttavia un vero e proprio sviluppo del racconto breve si ebbe, in Egitto, solo tra la fine del diciannovesimo e l'inizio del ventesimo secolo, fino a raggiungere la sua maturità artistica a partire dal 1930. Negli anni '60 del ventesimo secolo saranno molti gli scrittori egiziani che si cimenteranno nella produzione letteraria di racconti brevi. Questo genere narrativo diventerà un mezzo per esprimere le angosce degli intellettuali, ma anche le loro speranze, su tematiche di interesse generale. Il racconto breve viene ambientato quasi sempre nelle strade delle città egiziane, soprattutto al Cairo, nei mercati, nei vicoli ma anche nelle campagne o nel deserto. La realtà, nei suoi molteplici aspetti, è fonte di ispirazione per gli scrittori che si cimentano nella narrazione, usando stili diversi, in una scrittura a volte realistica, quasi documentaria, a volte simbolica e fantasiosa, a volte sospesa tra tutte queste dimensioni come, appunto, nel realismo magico.
15,00

L'assenza che volevo

L'assenza che volevo

Olimpio Talarico

Libro

editore: Falzea

anno edizione: 2013

pagine: 228

A Fercolo, piccolo centro dell'entroterra calabrese, vive l'umanità del romanzo. Un'umanità complessa e dolorosa, caratterizzata da situazioni irrisolte e trasversali nell'incertezza dei rapporti. Un professore precario, un politico navigato, una prostituta, un ragazzino alla ricerca del vero padre, due studenti dagli opposti destini, un maresciallo a caccia di un omicida. Un viaggio in pulmino, tra strade e paesi di Calabria, una terra con le sue smemoratezze, "i suoi caratteri, il rammarico profondo per tutto quello che potrebbe essere e non è". Un viaggio che, seppur breve, rimescola le carte e i rapporti, rimette in discussione le singole vite, stravolgendole: dopo non sarà più come prima. Vicende umane, tra derive e riscatti, paesaggi del cuore e di una regione che, aspra e dura, cerca tenerezza. Prefazione di Pino Aprile.
15,00

Il significato delle immagini. Codice e immaginario della moneta antica

Il significato delle immagini. Codice e immaginario della moneta antica

Maria Caccamo Caltabiano

Libro: Libro in brossura

editore: Falzea

anno edizione: 2012

pagine: 203

25,00

L'armonia dei sogni spezzati

L'armonia dei sogni spezzati

Fabrizio Carollo

Libro: Libro in brossura

editore: Falzea

anno edizione: 2012

pagine: 112

Un solitario viaggiatore nel bel mezzo di un deserto, guidato da una dolce musica. Un incontro di pugilato la cui vittoria si snoda ben oltre i confini di un ring. Una simpatica amicizia tra l'oscurità e la stretta morsa del sottosuolo. Un gatto che si aggira tra le pareti di una scuola, cercando una bambina smarrita. Un negozio che offre un ultimo, invitante premio per chi ha patito troppa tristezza. La vita e la morte... da sempre legate, da sempre amate e odiate. La vita, la morte e cinque storie legate a una melanconica armonia di sospiri spezzati.
12,00

L'imperatore e l'esercito. Tipi monetali di età romano-imperiale

L'imperatore e l'esercito. Tipi monetali di età romano-imperiale

Grazia Salamone

Libro

editore: Falzea

anno edizione: 2012

pagine: 248

La grande varietà di tipologie e leggende ispirate all'esercito e ai valori militari, registrata all'interno della monetazione romana di età imperiale tra il I e il V sec. d.C., è stata comunemente spiegata, nei rari e parziali studi sull'argomento, richiamando i principali destinatari delle serie in questione (i militari) e le ovvie necessità, da parte della propaganda di Stato, di assicurarsi l'appoggio degli eserciti. L'indagine delle iconografie associate alle leggende "filo-militari" e classificate in quattro categorie tipologiche (Tipi con figura imperiale, Tipi con personificazioni, Tipi con divinità e figure eroiche, Altri tipi), ha permesso, invece, di rintracciare le profonde implicazioni di una propaganda che intende pubblicizzare molto di più di un effimero rapporto imperatore esercito. La metodologia utilizzata predilige criteri innovativi, che hanno consentito d'interpretare l'icona monetale nel suo significato intrinseco. I risultati della ricerca, inseriti nel contesto storico di riferimento, evidenziano come l'esercito divenga oggetto di celebrazione per la sua funzione di "attributo", di componente fondamentale del- l'ideologia della regalità. Risulta così ben tracciata la lenta trasformazione del Principatus augusteo in Dominatus tardo-antico, secondo le linee di un'evoluzione ideologica registrata dagli storici e puntualmente evidenziata dalla moneta, documento storico "primario", in quanto prodotto ufficiale di uno specifico background politico e culturale.
21,00

Donne di potere nella tarda antichità

Donne di potere nella tarda antichità

Katia Longo

Libro

editore: Falzea

anno edizione: 2012

pagine: 312

Nato come tesi di laurea e divenuto in seguito tesi di Dottorato in Archeologia e Storia dell'Arte dell'Università di Messina, il presente lavoro è frutto di più di un decennio di studi e ricerche sulla regalità femminile nella tarda antichità. L'indagine, affrontata sui documenti monetari e archeologici raffiguranti le imperatrici di IV e V sec. d.C., si fonde con una riflessione storica sugli aspetti culturali, politici e religiosi ad essa correlati.
35,00

Ti prometto

Ti prometto

Indro Pezzolla

Libro: Libro in brossura

editore: Falzea

anno edizione: 2011

pagine: 128

Arrivata a Londra in cerca di fortuna, Iris, attraverso la tenacia e i compromessi riesce ad ottenere il successo tanto desiderato, ma ormai è diventata incapace di goderselo. Il ricordo costante della sua terra, la Grecia, del suo primo amore e dei dialoghi con il suo primo grande amico la tengono divisa tra i sogni di gloria e le insoddisfazioni. L'incontro con un vagabondo segnerà l'inizio di un viaggio introspettivo alla scoperta di sé stessa che raggiungerà il suo culmine con la conoscenza di Dimitri, un uomo che ha lasciato il lavoro della sua vita, il circo, per qualcosa che vale di più. Dopo cinque anni, per Iris, è arrivato il momento di innamorarsi di nuovo. Però proprio quando la vita inizia a sorriderle capisce che deve partire nuovamente, ma non più in cerca di fortuna, questa volta scappa da qualcosa. Una storia che svela il segreto della felicità, il significato dei tradimenti, il sottile confine tra amicizia e amore, il senso della vita e il valore di un legame che resiste alla distanza, al tempo, ai silenzi, alla morte... e a far da sfondo a tutto questo, una promessa impossibile da mantenere... forse.
11,00

Scilipoti re dei peones. Perché Berlusconi

Scilipoti re dei peones. Perché Berlusconi

Giuseppina Cerbino

Libro: Libro in brossura

editore: Falzea

anno edizione: 2011

pagine: 220

La tesi di fondo è che parlando di Domenico Scilipoti si può usare il termine "peón" nella sua accezione positiva, cioè infaticabile, pragmatico lavoratore, e non in negativo come di solito fa la stampa. Con uno stile asciutto e veloce, sono raccontate le "gesta" dell'onorevole nel campo delle medicine non convenzionali, complementari ed integrative e le sue iniziative parlamentari. In più, l'approfondimento in corso d'opera si concentra sulle grandi battaglie di Scilipoti a sostegno delle vittime dell'usura bancaria, contro l'amianto e la privatizzazione dell'acqua, per la tutela e la salvaguardia dell'essere vivente. Ne esce un quadro confortante di una persona vittima di un ingiustificato pregiudizio negativo, un uomo di grande efficienza ed energia. Nel testo si arriva alla radice delle cause di allontanamento dall'Italia dei Valori, spiegando lucidamente l'uscita del politico dal partito dipietrista, dai più ritenuta improvvisa e immotivata. Sono tracciati, inoltre, i principi fondanti del nuovo Movimento di Responsabilità Nazionale, che ha la peculiare prerogativa di esprimere un senso di reale attaccamento alle sorti del paese. Il libro si arricchisce delle testimonianze di colleghi, amici e collaboratori di Scilipoti, i quali raccontano delle mille battaglie di buon senso apartitico, a favore della salute e della tutela dei cittadini, condotte dal politico.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.