Exòrma
Lo zoo delle donne giraffa. Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord
Martino Nicoletti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Exòrma
anno edizione: 2012
pagine: 176
In un villaggio dell'estremo nord della Tailandia, sotto la luce assordante di un sole tropicale, figure femminili fuori dal tempo si concedono agli scatti fotografici di voraci visitatori. Queste, adornate da una vistosa spirale di anelli scintillanti che ne cinge il collo, sono le celeberrime "donne giraffa", epiteto con cui vengono comunemente chiamate le appartenenti all'etnia dei Kayan. Attraverso il contrasto tra i miti che narrano l'origine di questo popolo e la loro attuale condizione di profughi fuggiti dalla guerra civile in Birmania, Martino Nicoletti ci offre una testimonianza della vita negli "zoo umani" tailandesi. Ad arricchire l'opera, un'ampia selezione di immagini realizzate dall'autore con apparecchi fotografici vintage dei primi del '900 e un toccante cortometraggio, girato in pellicola Super-8, interpretato dalla potente voce di Giovanni Lindo Ferretti.
Ornitorinco e libertà. Il pensiero occidentale sa di essere infondato
Massimo Pistone
Libro: Libro in brossura
editore: Exòrma
anno edizione: 2011
pagine: 120
Il pensiero occidentale non è occidentale, è mediterraneo. Città della Ionia, della Grecia, dell'Italia meridionale, della Francia, della Spagna, della costa nord dell'Africa sono stati i luoghi dove, non sappiamo perché, nacque la sofia e poi la filosofia occidentale. Il pensiero occidentale non è un richiamo culturale lontano, noi siamo il pensiero occidentale, noi siamo quelli che hanno pensato la democrazia, la civiltà dei diritti individuali, che hanno distinto le cose dai logoi, che hanno pensato la logica e via e via, la scienza e via e via. La libertà di inventare sistemi assiomatici, non ispirati dalle divinità ma fatti da noi per noi, viene da lì. Insomma, questo nostro pensiero libero andrebbe difeso da ogni tentazione irrazionalistica, contro ogni presunta autorità culturale. Ad Aristotele, che definiva l'uomo come animale terrestre bipede implume, venne portato un pollo spennato. L'unica autorità è la ragione critica. Ad ogni arrogante autoritario, noi portiamo polli...
Storie sul binario. Fatti bizzarri poco noti nella storia dei calcolatori
Stefano Mosticoni
Libro: Libro in brossura
editore: Exòrma
anno edizione: 2011
pagine: 128
È il 9 settembre del 1947. Il tenente Grace Murray Hopper, rispettoso della procedura, annota: "Ore 15.45, trovata falena nel relay n. 70 del pannello F. Primo effettivo caso di "bug" trovato". È il primo "debug" documentato nella storia dei calcolatori. Spesso aneddoti curiosi e situazioni bizzarre accompagnano le tappe più significative della rivoluzione informatica: falene, caffè, tabacco, lettere d'amore, spaghetti, mele all'arsenico. Stefano Mosticoni ci racconta la singolare evoluzione dei calcolatori, dai primordi alle ultime generazioni, attraverso le vicende dei protagonisti e la fortuna delle innovazioni tecnologiche. Un testo divulgativo divertente, ricco di informazioni e riferimenti, di notazioni e chiarimenti.
Ferribbotte e mefistofele. Storia esemplare di Tiberio Murgia
Nicola Fano
Libro
editore: Exòrma
anno edizione: 2011
pagine: 144
Sardo d'origine, siciliano per fama, romano d'adozione: Tiberio Murgia è stato tutto questo e molto, molto altro ancora. Giovane dirigente comunista nell'Italia del Dopoguerra, sciupafemmine impenitente, minatore a Marcinelle, lavapiatti e infine, dall'incontro con Monicelli, attore di clamoroso successo nella Roma della dolce vita. Soprattutto, però, quella di Tiberio Murgia è una storia esemplare dell'Italia del Novecento. Va a scavare la più inquietante e affascinante contraddizione del teatro, quella tra uomo e maschera. Nell'impazzimento dell'identità nazionale, nel periodo illusorio del boom economico, è la storia di un uomo che nega la sua identità e ne accetta un'altra; un racconto fugace di come erano gli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta nel nostro Paese.
Mae Nak. Donne vampiro dal lontano Oriente
Alessandra Campoli
Libro
editore: Exòrma
anno edizione: 2011
pagine: 128
La rotta di Glauco. Viaggi per terra e per mare
M. SILVIA CODECASA
Libro: Libro in brossura
editore: Exòrma
anno edizione: 2011
pagine: 272
Scompenso
Andrea Sartori
Libro: Libro in brossura
editore: Exòrma
anno edizione: 2010
pagine: 407
Le cose accadono nella realtà o solo nella sua mente? Venezia, deformata dal disordine mentale, è un paesaggio sinistro e irreale. Studente di filosofia e obiettore di coscienza tra i marginali della Giudecca, Alberto tracolla e affonda nel dissesto psichico, per riaffiorare con fatica dalla dissoluzione del reale, dalla allucinata follia di improbabili eventi. Si laurea, si specializza, trova lavoro. Grazie a Gioia, al lavoro e alla chimica, torna a patti con il mondo. Dalle vicende al Centro di Salute Mentale fino alla divisione creativa di una Real Estate Company, il pensiero di Alberto, prima ripiegato ossessivamente su di sé, si distende e si rivolge alla realtà esterna: il mondo del marketing strategico, lo sfruttamento economico e ambientale, l'11 settembre. E la scrittura ad accompagnare le giornate di Alberto, gli spericolati e iperbolici appunti filosofici che annota sul retro di fogli riciclati... mettendo la follia al servizio della creatività. Ma... attenzione alle illusioni della coscienza. Sartori descrive e racconta con implacabile lucidità la lunghissima apnea emotiva e cognitiva di uno scompenso esistenziale che lotta per trovare respiro.
Taklamakan. La grande caccia al tesoro dell'archeologia
Marc Roubaix
Libro: Libro rilegato
editore: Exòrma
anno edizione: 2010
pagine: 144
Il più spaventoso dei deserti, il Taklamakan: "la terra della morte" nasconde un grande tesoro archeologico. Dai primi ritrovamenti casuali, la febbre della scoperta cominciò a salire e ai primi del '900 si scatenò una corsa frenetica verso l'Asia centrale, nel Turfan, nel Kansu, lungo la Via della Seta. Una gara per arrivare primi e razziare di più. Fu la più grande, avventurosa e temeraria "caccia al tesoro" di tutta la storia dell'archeologia. protagonisti: lo svedese Sven Hedin, l'anglo-ungherese Aurel Stein, il tedesco von Le Coq, il francese Paul Pelliot, il giapponese conte Otani, l'americano Langdon Warner.
Nomadi dell'invisibile. L'autosacrificio rituale nel Chöd nel Bön tibetano
Martino Nicoletti
Libro: Libro in brossura
editore: Exòrma
anno edizione: 2010
pagine: 192
Nel cuore delle montagne himalayane alcuni officianti religiosi, appartenenti all'antica fede prebuddhista tibetana del Bön, compiono un lungo pellegrinaggio rituale attraverso i "luoghi di potere" della regione del Dolpo. Siti sacri abitati da divinità montane, geni e spiriti delle acque. Luoghi selvatici, infestati da demoni e pericolosi fantasmi dall'indole violenta. Arricchisce l'opera un DVD contenente un cortometraggio girato dall'autore, il canto liturgico dei monaci bönpo e un originale contributo artistico di Franco Battiato.