Etgraphiae
Tintoretto e la Scuola della Trinità
Andrea Donati, Silvia Marchiori
Libro
editore: Etgraphiae
anno edizione: 2018
Pittura a Roma 1534-1621. Da Paolo III Farnese a Paolo V Borghese
Adriano Cera
Libro: Copertina rigida
editore: Etgraphiae
anno edizione: 2018
pagine: 460
Tiziano. Indagini sulla pittura
Andrea Donati
Libro: Copertina morbida
editore: Etgraphiae
anno edizione: 2018
pagine: 192
Jacopo Bassano. «Vivezza e grazia di colore»
Andrea Donati
Libro: Copertina morbida
editore: Etgraphiae
anno edizione: 2017
pagine: 98
Il libro ripercorre l'inizio della fortuna critica di Jacopo Bassano, affrontando la questione del "non finito", dei "multipli", del rapporto con El Greco in Italia e alcuni aspetti del collezionismo. Partendo dall'analisi dell'Adorazione dei Magi, che è uno dei soggetti più frequenti nel repertorio di Jacopo, si può constatare quanto sia importante il tema evangelico della nascita del Salvatore. La pittura di Jacopo è consacrata quasi esclusivamente al genere biblico e pastorale, ma il tema dell'Avvento, sotto forma di adorazione o annuncio, riveste per lui un interesse speciale. La sua pittura rappresenta la grandezza e l'originalità dell'arte veneziana vista dalla singolare angolazione del dominio di Terraferma. Benché Jacopo appartenga alla provincia, va considerato di fatto uno dei campioni della pittura veneziana del Cinquecento. La sua opera è una felice unione di natura e sentimento.