Esperidi
Sustainable religious tourism. Commandments, obstacles & challenges
Libro: Libro in brossura
editore: Esperidi
anno edizione: 2012
pagine: 656
Himara. I riflessi del diamante dello Ionio albanese
Romeo Hanxhari
Libro: Libro in brossura
editore: Esperidi
anno edizione: 2011
pagine: 172
La colonna e la città. Spazio urbano e linguaggio architettonico nel Barocco di terra d'Otranto
Andrea Mantovano
Libro: Libro in brossura
editore: Esperidi
anno edizione: 2011
pagine: 160
La fiera della Lizza oltre 500 anni di storia
Ivan Ferrari
Libro: Copertina morbida
editore: Esperidi
anno edizione: 2010
pagine: 128
Don Michele Mocavero in un epistolario di fine Ottocento
Giuseppina Pizzileo, Antonio Febbraro
Libro: Copertina morbida
editore: Esperidi
anno edizione: 2010
pagine: 112
Alezio 2 giugno 1946. Dalla monarchia alla repubblica
Ivan Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Esperidi
anno edizione: 2009
pagine: 94
Cosimo De Giorgi. Poeta civile
Cristina Martinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Esperidi
anno edizione: 2022
pagine: 86
All’indomani dell’Unità d’Italia, Lecce e la sua Provincia vedono la realizzazione di progetti, quali l’illuminazione a gas e la ferrovia Maglie-Otranto. Il racconto di questi avvenimenti è per Cosimo De Giorgi il pretesto per una satira socio-politica, esplicita quanto unica, nella vasta produzione letteraria dell’uomo di scienza. Egli non è contro il progresso materiale, ma osserva la società che sta derogando ai principi morali, credendo in un falso progresso. Sullo sfondo si legge una più generica delusione di De Giorgi della grande promessa del progetto unitario. In particolare L’Illuminazione a Gas, per la forma dello “scherzo poetico” e per il lessico usato, rimanda ad esempi letterari toscani, mostrando De Giorgi ancora culturalmente legato ai luoghi della sua formazione universitaria, Firenze, quando era capitale d’Italia. Poi ci sono 21 poesie, completamente inedite, importante documento che consente di far luce sul pensiero politico dello scienziato di Lizzanello all’interno del complesso socio-politico e culturale di Terra d’Otranto nell’ultimo scorcio del XIX secolo. Da questo saggio emerge un De Giorgi, poeta civile.
Ugo Bruco alla scoperta dei quattro elementi naturali
Rosy Corsano
Libro: Copertina morbida
editore: Esperidi
anno edizione: 2020
pagine: 24
Ugo è un bruco simpatico e curioso. Nel giardino, dove vive insieme ai suoi amici, ogni giorno scopre qualcosa di nuovo. Acqua, aria, terra e fuoco sono i quattro elementi naturali del suo micro mondo che, in queste avventure, imparerà a conoscere, amare e rispettare. Età di lettura: da 4 anni.
La fragranza dell'erba recisa
Beatrice Montenegro
Libro: Copertina morbida
editore: Esperidi
anno edizione: 2020
pagine: 360
Sulla spiaggia bollente in un mattino d'agosto, l'incontro casuale tra Penelope e Bianca ridesta il legame d'amicizia che, iniziato sui banchi di scuola, si era interrotto circa dieci anni prima. Penelope, psicologa affermata, madre e moglie serena, è ben felice di aver ritrovato la sua amica; Bianca invece si mostra subito fredda e distaccata. La prima intende rinnovare e rinvigorire l'antico patto, mentre la seconda sfugge con fermezza a questa possibilità. L'intuito di Penelope, affinato dalla sua professione, porta la donna a percepire il lato oscuro che l'amica intende celare. Due donne, due storie, un intreccio imprevedibile in cui l'amicizia appare la sola ancora di salvezza.
Matilde e il parco incantato
Giovanni Maria Scupola
Libro
editore: Esperidi
anno edizione: 2019
pagine: 48
La piccola Matilde è un'assidua frequentatrice della biblioteca del suo paese. Adora leggere e ogni momento è buono per farlo: al mattino prima di fare colazione, sul pulmino giallo che la accompagna a scuola, mentre addenta una merendina e, ovviamente, la sera, prima di addormentarsi. Immergersi tra le pagine e le storie, aiuta Matilde a ricacciare indietro le sue piccole paure tra cui quella di crescere. Il decimo compleanno è vicino quando, l'incontro inaspettato con un libro molto speciale darà il via ad un "viaggio" incredibile. Età di lettura: da 7 anni.
Storia di Roma antica
Rocco Aldo Corina
Libro: Copertina rigida
editore: Esperidi
anno edizione: 2018
pagine: 240
La storia di Roma Antica dalle origini che si perdono nel mito, la repubblica e poi l'impero fino al III secolo. Introduzione di Roberto Muci.