Errekappa
Parole seme Parole foglia. La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani per i bambini
Chiara Lorenzoni
Libro: Libro rilegato
editore: Errekappa
anno edizione: 2025
pagine: 36
Ispirato alla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, racconta i diritti fondamentali con immagini semplici e simboliche. Le parole si trasformano in semi, crescono in foglie, diventano alberi. Un invito a riconoscere la libertà, l’uguaglianza, il diritto di essere e di esistere. Pensato per letture condivise in contesti scolastici e familiari. Contiene la versione integrale della DUDU. Età di lettura: da 6 anni.
Gusto primavolta
Vanessa Policicchio Rizzoli
Libro: Cartonato
editore: Errekappa
anno edizione: 2025
pagine: 36
C'era una volta una gelataia che conosceva tutti i tipi di clienti: quelli che volevano sempre quello che non c'è, gli Abitudinari e gli Indecisi. Ma un giorno è entrato in gelateria un bambino speciale, che assaporava ogni cucchiaiata come se fosse una nuova avventura, pieno di curiosità. Ispirata dalla sua meraviglia, la gelataia cha creato un gelato unico, che sapeva di scoperte e sorprese: lo ha chiamato Primavolta. Da quel giorno, tanti altri clienti hanno iniziato ad assaggiare gusti nuovi per la prima volta. Un libro dal sapore unico, per gustare il mondo con curiosità. Età di lettura: da 3 anni.
L'eredità
Andrea Farotto
Libro: Cartonato
editore: Errekappa
anno edizione: 2025
pagine: 40
Eliseo, uomo riservato e amante dei numeri, eredita inaspettatamente una libreria in un paese di mare. Inizialmente dubbioso, scopre che leggere ad alta voce può aprire porte inaspettate per sé stesso e per l'intera comunità. Pagina dopo pagina, adulti e bambini vengono conquistati dai libri, fino a quando i momenti di lettura in libreria diventano il cuore pulsante del paese... Età di lettura: da 5 anni.
Gli sbocciati
Tamara Sanguinetto
Libro: Cartonato
editore: Errekappa
anno edizione: 2025
pagine: 36
"Gli sbocciati" è un albo illustrato innovativo che unisce l’arte alla poesia in un viaggio tra colori e parole. In ogni pagina sboccia una filastrocca che si intreccia in modo semplice e giocoso con le illustrazioni ad acquerello ispirate ai grandi capolavori dei pittori famosi, tutti accomunati dal tema dei fiori. I bambini vengono catturati dalla bellezza delle immagini e dalla musicalità delle rime, mentre scoprono l’affascinante mondo dei fiori attraverso l'arte. Un'esperienza sensoriale a tutto tondo che stimola la fantasia e il gusto per la bellezza. Un albo illustrato perfetto per avvicinare i piccoli lettori all'arte, alla natura e alle rime in modo giocoso e coinvolgente. Età di lettura: da 5 anni.
Lucio senza il blu
Sara Piazza
Libro: Cartonato
editore: Errekappa
anno edizione: 2025
pagine: 32
Lucio è un bambino speciale: vede il mondo a modo suo, senza il blu. Per questo tutti lo chiamano Lucio-senza-il-blu. Ma com’è un cielo senza il blu? E il mare? Io vorrei scoprirlo… E vorrei anche sapere cosa pensa di me, ma ho paura di chiederglielo. Perché io ho gli occhi blu. E se Lucio non mi vedesse affatto? Insieme a lui imparerò che i colori non sono solo quelli che vediamo, ma anche quelli che sentiamo nel cuore. E che l’amicizia è come un arcobaleno: bellissima, anche se manca un pezzettino. Età di lettura: da 6 anni.
La terra delle stelle
Micol Buti
Libro: Cartonato
editore: Errekappa
anno edizione: 2024
pagine: 36
Jane adora ascoltare le storie del nonno Bert, piene di magia e mistero. Una mattina, spinta dalla curiosità, decide di seguirlo in un viaggio misterioso attraverso prati incantati e boschi sconfinati. Mentre avanzano, Jane scopre un mondo nascosto, fatto di meraviglie e segreti che suo nonno custodisce da sempre. Cosa si cela davvero dietro le sue storie? Un’avventura magica e piena di meraviglia che invita a sognare e scoprire il valore del prendersi cura del mondo e degli altri. Età di lettura: da 6 anni.
Come il sole. Stampato maiuscolo
Francesca Fanizza
Libro: Libro rilegato
editore: Errekappa
anno edizione: 2024
pagine: 36
Il sole è sempre lì, dentro di te, come l’amore, come un abbraccio, come la forza, come il coraggio. Età di lettura: da 4 anni.
Tutti in rima. Curiosare per crescere. Ediz. multilingue
Ri(em)me
Libro: Libro in brossura
editore: Errekappa
anno edizione: 2024
pagine: 72
Scopri un mondo di filastrocche incantate con questa raccolta speciale, che ti porta alla scoperta delle più belle nursery rhymes da ogni angolo del pianeta. Ogni filastrocca, tradotta e arricchita di attività coinvolgenti, è accompagnata da illustrazioni e dal testo originale in inglese, francese o spagnolo. Un libro pensato per rendere il momento della lettura un’esperienza interattiva e divertente: dai giochi di carta agli origami, dal disegno alla scrittura creativa, grandi e piccoli potranno divertirsi insieme, giocando, imparando e sognando. Perfetto per condividere momenti di gioia, risate e dolci ninnananne. Età di lettura: da 4 anni.
Il Commissario De Ghiris. Alla ricerca degli ovetti perduti
Antonella Manganelli
Libro: Cartonato
editore: Errekappa
anno edizione: 2024
pagine: 32
È una tranquilla mattina nella Stazione di Polizia per Animali di Hyde Park. Il Commissario Ghiro De Ghiris si appresta a godersi le sue meritate ferie di letargo, quando un nuovo mistero si presenta a scompigliare i suoi piani: gli ovetti della Signora Cignetti sono spariti nel nulla! Con l'aiuto del fidato Agente Scott Scoiattolini e del resto della sua formidabile squadra, il brillante Commissario cercherà di risolvere il caso, e di riportare i piccoli sani e salvi a casa, in un'avventura che insegnerà a tutti un'importante lezione di vita. Età di lettura: da 6 anni.
Museo del sonno. Dal mito alla scienza
Chiara Baglioni, Stefano Bastianini
Libro: Libro in brossura
editore: Errekappa
anno edizione: 2024
pagine: 64
Elio e Leila vanno in gita al museo del sonno dove la simpatica guida Sabbiolina racconta loro tutti i misteri, i miti e le buone pratiche del sonno e dei sogni. Sfogliando le pagine del diario di Elio e Leila attraverseremo insieme a loro le sale del museo scoprendo tante curiosità e molto cose utili sui sogni e sul sonno. Quante ore è bene dormire ogni notte? Come fare per addormentarsi tranquillamente? Quanto dormono gli animali? Perché si sogna? Perché dobbiamo dormire? Età di lettura: da 7 anni.
Odio le bugie. L'indagine. Ediz. ad alta leggibilità
Flávio Carneiro
Libro: Libro in brossura
editore: Errekappa
anno edizione: 2022
pagine: 160
Odio le bugie è una storia nella quale si intrecciano suspense e mistero: il protagonista Pedro, astuto e curioso detective è in realtà anche lui un lettore, proprio come te e ti accompagnerà, passo dopo passo, nella sua personale lettura e interpretazione delle tracce e degli indizi che troverà durante la sua lunga e avvincente avventura alla ricerca della mamma scomparsa! Potrai affidarti al suo intuito, alla sua immaginazione e, perché no, potrai farti guidare anche dalle tue intuizioni e pensare a voce alta con Pedro: d’altronde basta che pensi alle avventure di Sherlock Holmes e alla sua spalla destra Watson, solo insieme riescono a risolvere qualsiasi enigma e a non farsi fregare! Ma non sarete di certo soli in questo viaggio e oltre alla scaltra e saggia Marina, amica e soprattutto fidata confidente di Pedro, ci saranno i protagonisti di altri libri e film a cui Pedro sembra essere molto legato e che saranno in realtà, un’importante pista, da seguire… Conoscerai il giovane-detective Christopher che, come Pedro, odia le bugie e capirai l’importanza del confronto grazie a Ingemar, e molto altro! Pronto? Età di lettura: da 10 anni.
Manuale di sopravvivenza per futuri liceali
Desperate Minds
Libro
editore: Errekappa
anno edizione: 2021
pagine: 80
Il manuale è una raccolta di esperienze, testi e e illustrazioni sulla vita scolastica dei liceali. Realizzato dai ragazzi per i ragazzi che devono affrontare la scuola superiore. Humor, esperienze profonde, ricette utili e consigli da pari a pari per affrontare la nuova esperienza del liceo o di qualsiasi altra scuola superiore per le nuove matricole. Un manuale scritto dai ragazzi per i ragazzi utile per l'orientamento scolastico per la scelta della scuola superiore e per affrontare il primo anno di scuola superiore, Liceo o Istituto Tecnico o Professionale.