Emil
Guida alla sezione del vicino Oriente ed Egitto antichi. Ediz. italiana e inglese
Stefano Anastasio, Paola D'Amore, Federica Facchetti, Gabriella Manna
Libro: Libro in brossura
editore: Emil
anno edizione: 2020
pagine: 114
Il riallestimento della sezione del Vicino Oriente ed Egitto antichi ha portato al recupero di un tassello importante della sfaccettata storia ceramica dell'Oriente prossimo, con nuove possibilità di narrazione trasversale alle varie culture e di approfondimento delle origini della millenaria storia della ceramica.
Sulla via dell'Oriente. Ceramiche dal Museo delle Civiltà a Roma
Roberto Ciarla, Paola D'Amore, Gabriella Manna
Libro
editore: Emil
anno edizione: 2019
pagine: 30
Giornale di Mostra di una mostra a Faenza preso il MIC, una selezione di esemplari dell’altopiano iranico del Periodo del Ferro (1200-800 a.C.), della produzione islamica dell’Iran di epoca samanide (IX-X secolo) e della Cina lungo un vasto arco cronologico che va dalla prima dinastia storica (Shang, ca. 1600-1050 a.C.) alla nascita della Repubblica di Cina (1912).
I restauri delle maioliche del museo Correr di Venezia presso il Mic di Faenza. Ediz. italiana e inglese
Gabriella Belli, Andrea Bellieni, Brunetta Guerrini, Caterina Marcantoni, Paola Rondelli
Libro
editore: Emil
anno edizione: 2019
pagine: 36
Mostra delle maioliche del Museo Corre di Venezia restaurate presso il laboratorio di restauro del Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza.
Guida alle porcellane europee del XVII-XIX secolo. Ediz. italiana e inglese
Alessandro Biancalana, Claudia Casali, Valentina Mazzotti
Libro: Libro in brossura
editore: Emil
anno edizione: 2018
pagine: 108
La porcellana in Europa: un affascinante storia tra segreti, arte, industria.
In the earth time italian guest pavillon. Mostra e catalogo
Irene Biolchini
Libro: Libro in brossura
editore: Emil
anno edizione: 2017
pagine: 66
Mostra e catalogo presso Gyeonggi ceramic biennale Yeoju Dojasesang (World Ceramic Livingware Gallery) Gyeonggi-do Province 22 Aprile 28 Maggio 2017.
Guida 100 opere della pinacoteca. Dal medioevo al XX secolo
Libro: Libro in brossura
editore: Emil
anno edizione: 2016
pagine: 96
Guida alle cento opere più significative esposte alla Pinacoteca Comunale di Faenza.
Giornale di mostra made in Japan. Tra tradizione e innovazione
Libro: Libro in brossura
editore: Emil
anno edizione: 2016
pagine: 24
Mostra presso il Museo Internazionale Delle Ceramiche in Faenza dedicata alle ceramiche giapponesi (23 ottobre-27 novembre 2016).
Ceramica è arte. Raccolta di testi critici e recensioni
Luciano Marziano
Libro: Libro in brossura
editore: Emil
anno edizione: 2016
pagine: 290
Raccolta di saggi e articoli dedicati alla ceramica. Gli scritti qui pubblicati sono la testimonianza di tutta una vita spesa tra la passione per l'arte, studio rigoroso e piacere della scoperta.
Stili di vita europei attraverso la ceramica dal Barocco ai giorni nostri
Libro: Libro in brossura
editore: Emil
anno edizione: 2016
pagine: 24
Guida al Museo internazionale delle ceramiche in Faenza
Claudia Casali, Valentina Mazzotti
Libro: Libro in brossura
editore: Emil
anno edizione: 2016
pagine: 194
Con questa guida il visitatore viene accompagnato alla scoperta delle varie sezioni del museo, con una chiara contestualizzazione storico-culturale.
La ceramica in Europa dal XVI al XX secolo. Guida alla sezione
Claudia Casali, Valentina Mazzotti
Libro
editore: Emil
anno edizione: 2015
pagine: 24
Guida al nuovo allestimento della sala Europa presso il MIC Museo internazionale delle ceramiche di Faenza, con ampliamento dell'arco cronologico dal XVI al XX secolo.
Guida alla sezione precolombiana
Libro: Copertina morbida
editore: Emil
anno edizione: 2015
pagine: 98
Questa guida del MIC Museo Internazionale Delle Ceramiche in Faenza è dedicata alla sezione precolombiana. Il visitatore viene accompagnato alla scoperta dei materiali esposti, avvalendosi di una chiara contestualizzazione storico-culturale, fondamentale per la comprensione della perizia e della creatività espresse nell'arte ceramica, soprattutto da civiltà così lontane.