Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Egaf

Garanzie assicurative auto

Garanzie assicurative auto

Antonio Pietrini

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2011

pagine: 160

La corretta applicazione delle condizioni di polizza nell'ambito di coperture assicurative di garanzie dirette nell'auto, al pari di quanto accade per le più "considerate" polizze incendio di fabbricati, richiede un'attenta analisi ed un'approfondita conoscenza di molti concetti, sia tecnici che giuridici. Le tipologie assicurative e le modalità applicative vengono analizzate fornendo soprattutto le chiavi di lettura ed esponendo i concetti che sono alla base delle stime contrattuali. Nella seconda parte vengono trattati i danni indiretti nella RCA ed in particolare le metodologie di calcolo del danno da sosta forzata minima e del danno conseguente a svalutazione tecnico-commerciale. La pubblicazione è rivolta ai periti assicurativi, ma anche ai legali, che potranno ricavarne indicazioni soprattutto con riferimento ad aspetti spesso valutati in modo approssimativo. Le esemplificazioni indirizzano al meglio l'applicazione pratica dei numerosi aspetti e delle possibili previsioni contrattuali.
15,00

Scorte tecniche nei trasporti eccezionali

Scorte tecniche nei trasporti eccezionali

Libro: Copertina rigida

editore: Egaf

anno edizione: 2011

pagine: 432

29,00

Guida sicura per le patenti A-B. Quiz. Ediz. tedesca

Guida sicura per le patenti A-B. Quiz. Ediz. tedesca

Libro

editore: Egaf

anno edizione: 2011

pagine: 480

19,00

Trasporto di animali vivi

Trasporto di animali vivi

Giandomenico Protospataro, Marcello Tordi

Libro

editore: Egaf

anno edizione: 2010

pagine: 176

Vi è un interesse sempre crescente sia nell'opinione pubblica sia fra gli operatori per le condizioni di benessere e protezione degli animali allevati e gestiti dall'uomo a fini commerciali. Questa maggiore sensibilità è dovuta in parte alle moderne conoscenze scientifiche che ci dicono che gli animali sono esseri senzienti che provano emozioni e in parte perché al benessere animale è strettamente correlata la sicurezza degli alimenti che da essi derivano. Particolare interesse suscita la fase del trasporto, oggetto di apposita regolamentazione comunitaria sempre più stringente (dapprima con la direttiva 91/628/CEE recepita nell'ordinamento nazionale con DLG 30.12.1992 n. 532 e, circa quindici anni dopo, con il regolamento (CE) 22.12.2004 n. 1/2005 che impone maggiore univocità nella disciplina in ambito UE). Ad integrazione della regolamentazione UE e per una sua corretta applicazione sono state emesse le "Linee guida" dalle Autorità nazionali preposte. In questa pubblicazione, gli autori, il dott. Marcello Tordi, medico veterinario operante in ASL, e il dott. Giandomenico Protospataro, funzionario di polizia stradale, si rivolgono ai vari gestori dell'attività (produttori, allevatori, autotrasportatori, ecc.) ma soprattutto l'uno ai conducenti dei veicoli che devono acquisire il certificato di idoneità di guardiani, l'altro agli operatori del controllo su strada.
17,00

Soccorso stradale e attività connesse

Soccorso stradale e attività connesse

Libro

editore: Egaf

anno edizione: 2010

pagine: 352

Gestione dei veicoli per l'attività di soccorso stradale e per i trasporti specifici di veicoli. I veicoli attrezzati per il trasporto dei veicoli hanno un trattamento giuridico assai diversificato in relazione alla destinazione cui sono adibiti: veicoli ad uso speciale se per il soccorso stradale o rimozione coattiva; veicoli per trasporti specifici di veicoli, per la loro riparazione, demolizione e trasferimenti per le motivazioni più varie. Questa pubblicazione esamina le peculiarità di ognuna delle due tipologie di veicoli oltre alle conseguenti implicazioni di natura giuridica e tecnica senza trascurare quelle sanzionatorie. In particolare vengono illustrate le attività connesse al soccorso stradale e una sequenza di memorandum particolarmente utili per la gestione di tali veicoli. Curato da due esperti del settore, il dott. Giandomenico Protospataro per la parte amministrativa e l'ing. Emanuele Biagetti per la parte tecnica, il libro cerca di dare risposte concrete ai numerosi interrogativi degli operatori del settore.
18,00

Telematica per i trasporti

Telematica per i trasporti

Bruno Dalla Chiara

Libro

editore: Egaf

anno edizione: 2010

pagine: 176

Lo sviluppo della motorizzazione individuale, da soddisfacimento dell'esigenza di trasporto si sta trasformando sempre più sovente e diffusamente in un problema sociale, se non addirittura di turbamento dell'ecosistema: ne sono esempio le code, il forte assorbimento energetico, l'inquinamento, gli incidenti. Se non vi può essere una soluzione completa di questi problemi, che invero stanno coinvolgendo buona parte dell'intero pianeta, si può tuttavia riuscire a migliorare efficienza, qualità e sicurezza dei sistemi di trasporto con la telematica. Le telecomunicazioni e l'informatica sono entrate pesantemente nella costruzione e nel funzionamento dei veicoli, così come nel controllo e nella gestione delle flotte mentre la telematica è ancora poco sviluppata a livello applicativo e diffuso nel sistema dei trasporti, per applicazioni nel controllo del traffico, nel trasporto pubblico e delle merci, con la connessa logistica. Scopo di questa pubblicazione è far conoscere più in dettaglio le possibilità applicative della telematica, soprattutto nel mondo del trasporto stradale. Si esaminano perciò le grandi possibilità offerte nella realizzazione di sistemi intelligenti di trasporto, con riferimento all'integrazione e alle applicazioni di tecnologie elettroniche, dell'informazione e delle telecomunicazioni nei sistemi di trasporto e nelle relative componenti. A tale fine, il volume fornisce un panorama sulle tecnologie di base per i trasporti, con relative applicazioni e metodi.
23,00

Prontuario delle violazioni alla circolazione stradale
17,00

Sulla strada di Star Doggy

Sulla strada di Star Doggy

Paola Zaccaria

Libro

editore: Egaf

anno edizione: 2009

pagine: 32

9,00

Guida sicura per il ciclomotore con quiz per argomento

Guida sicura per il ciclomotore con quiz per argomento

Massimo Valentini

Libro: Libro in brossura

editore: Egaf

anno edizione: 2007

pagine: 208

9,00

Guida sicura per il ciclomotore. Quiz

Guida sicura per il ciclomotore. Quiz

Libro: Libro in brossura

editore: Egaf

anno edizione: 2007

pagine: 160

8,00

Tachigrafo e controllo del conducente nell'autotrasporto

Tachigrafo e controllo del conducente nell'autotrasporto

Giandomenico Protospataro

Libro: Copertina morbida

editore: Egaf

anno edizione: 2007

pagine: 256

23,00

Infortunistica stradale: calcoli di cinematica

Infortunistica stradale: calcoli di cinematica

Ubaldo Sterlicchio

Libro

editore: Egaf

anno edizione: 2007

pagine: 288

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.