Libri di Massimo Valentini
Guida sicura revisioni patenti A-B. Teoria e quiz
Massimo Valentini
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2025
pagine: 304
Manuale per le revisioni delle patenti A-B, integrato con i quiz ministeriali di seguito a ciascun argomento e raccolta di schede dei quiz ministeriali, in simulazione d'esame
CQC cose. Teoria e quiz
Massimo Valentini
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2021
pagine: 224
Manuale per il conseguimento della CQC (Carta di qualificazione del conducente). Parte integrativa per la specializzazione COSE.
Guida sicura per il ciclomotore
Massimo Valentini
Libro
editore: Egaf
anno edizione: 2003
pagine: 144
Guida sicura per le patenti A - B. Teoria
Massimo Valentini
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2025
pagine: 288
Manuale per le patenti A1, A2, A, B1, B, BE, redatto alla luce dei quiz ministeriali
Guida sicura per la patente AM. Teoria
Massimo Valentini
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2021
pagine: 128
Manuale per la patente di categoria AM, redatto alla luce dei quiz ministeriali.
Guida sicura per le patenti A-B con quiz per argomento
Massimo Valentini
Libro: Libro in brossura
editore: Egaf
anno edizione: 2011
pagine: 592
Guida sicura per le patenti A-B. Con quiz per argomenti. Ediz. francese
Massimo Valentini
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2011
pagine: 592
Guida sicura per il ciclomotore con quiz per argomento
Massimo Valentini
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2011
pagine: 240
Guida sicura per le patenti A1, A2, A, B1, B
Massimo Valentini
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 336
Il manuale per la preparazione all'esame di teoria per la patente A1, A2, A, B1 e B è impostato sui quiz ministeriali, la cui conoscenza è necessaria per superare la prova, ma non trascura cognizioni generali e specifiche per aiutare il giovane allievo a diventare "buon automobilista" o "buon motociclista". La pubblicazione è realizzata in quadricromia, ricca di fotografie, disegni tridimensionali e vignette umoristiche che vivacizzano il contenuto, necessariamente "serioso", delle informazioni giuridiche e tecniche; è redatta in due caratteri tipografici: grassetto per il testo dei quiz e normale per il resto delle altre informazioni; fa uso di un linguaggio "fresco", particolarmente adatto ai giovani, e, laddove riporta il testo del quiz, rinuncia, a volte, a terminologie formalmente più corrette; è aggiornata con i quiz in vigore dal 2011 e con le numerose modifiche al Codice della strada apportate dalla legge 120/2010.
Guida sicura per le patenti A1, A2, A, B1, B con quiz per argomento
Massimo Valentini
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 592
Il manuale per la preparazione all'esame di teoria per la patente A1, A2, A, B1 e B è impostato sui quiz ministeriali, la cui conoscenza è necessaria per superare la prova, ma non trascura cognizioni generali e specifiche per aiutare il giovane allievo a diventare "buon automobilista" o "buon motociclista". La pubblicazione: è realizzata in quadricromia, ricca di fotografie, disegni tridimensionali e vignette umoristiche che vivacizzano il contenuto, necessariamente "serioso", delle informazioni giuridiche e tecniche; è redatta in due caratteri tipografici: grassetto per il testo dei quiz e normale per il resto delle altre informazioni; fa uso di un linguaggio "fresco", particolarmente adatto ai giovani, e, laddove riporta il testo del quiz, rinuncia, a volte, a terminologie formalmente più corrette; è aggiornata con i quiz 2011 e con le numerose modifiche al Codice della strada apportate dalla riforma sulla patente di guida 2013.
Guida sicura. Sicheres Fahren für die Führerscheine Kalsse A-B. Theorie und Quiz
Massimo Valentini
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2014
pagine: 608
Guida sicura revisioni patenti, CQC, CAP. Teoria e quiz
Massimo Valentini
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2016
pagine: 336
Dal 1° luglio 2016, tutti gli esami di teoria per le revisioni delle patenti, delle CQC e dei CAP si svolgono con sistema informatizzato secondo modalità già in uso per gli esami di primo rilascio, ma con quiz appositamente scelti o predisposti dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. Il volume è organizzato alla luce dei predetti quiz ministeriali, inseriti al termine di ciascun paragrafo per l'immediata verifica dell'apprendimento (le risposte corrette sono indicate nella pagina stessa). Le frasi in grassetto esprimono i concetti richiesti dai quiz ministeriali, le parti non in grassetto hanno la funzione di contestualizzare, chiarire, completare ed eventualmente approfondire tali concetti.