Effetto
Ho adottato la felicità. India nel sangue, Italia nel cuore
Asha Fusi
Libro: Libro in brossura
editore: Effetto
anno edizione: 2021
pagine: 144
Asha arriva in Italia dopo un viaggio su un furgoncino, su un aereo, su un'auto che la portano da quella che diventerà la sua nuova famiglia e "non mi lascerà andare mai più". Asha è la voce degli adottati, di quei tanti bambini e ragazzi, bambine e ragazze, che poche volte hanno voce. Si scrive di loro, per loro, quasi mai con loro. Sono anime che nel giro di poche ore attraversano continenti e fusi orari, ai quali è richiesto di diventare figli nell'arco di pochi istanti, di uno sguardo appena, e di lasciare alle spalle tutti i propri bagagli per prenderne in mano di nuovi, integri e perfetti, da riempire con la nuova vita e i suoi nuovi, integri e perfetti ricordi. La voce di Asha racconta, con parole sincere e crudeli - perché la verità non è mai un balsamo profumato, ma un colpo che uccide tutto ciò che siamo - il suo punto di vista, il suo essere un'adottata, il suo camminare su una strada che gli adulti avevano tracciato per lei, e il suo coraggio di cambiare direzione e di andare incontro al suo futuro, tracciato con le sue forze.
Traccia rossa. Trasa rusa du matin
Fabio M. Bodi
Libro: Libro in brossura
editore: Effetto
anno edizione: 2021
pagine: 232
Traccia rossa è un Kriminalromance senza criminali. In un piccolo paese occitano, una squadra di guardie giurate viene bloccata da una tormenta di neve ed è costretta a fermarsi nell'ultimo ridotto di una montagna spopolata. Qui il presente si intreccia con storie avvolte dal mistero che tutti sembrano conoscere e nessuno vuole raccontare: tracce rosse lasciate da lupi sulla neve, tre gigantesche campane e decine di migliaia di libri, delitti che risalgono ai tempi della guerra, morbose dicerie, comportamenti sospetti dei paesani vengono gradualmente alla luce tra un susseguirsi di colpi di scena. Si dice che i morti escano dalle tombe e c'è gente che vede Giovanna, la mitica regina d'Occitania. Nella realtà c'è soltanto una giovane monaca che fugge da se stessa e affronta in solitudine l'insidioso versante nord del saliente alla ricerca di una vita normale. Bona e Marta, intrepide protagoniste femminili, magistralmente dipinte nella loro inquietudine, cercano ciò che il destino ha loro negato, l'amore.
Giunio, di giugno
Giulia Savarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Effetto
anno edizione: 2021
pagine: 104
Cosenza. Un’estate torrida di sole e di incendi. Ava e Ludovico appaiono, agli occhi di tutti, come una perfetta coppia di innamorati. La loro casa è il punto di ritrovo per la vicina Carrie, i genitori, gli amici, i colleghi universitari, ma nessuno riesce ad immaginare il segreto che si cela oltre la porta della camera degli ospiti. Là giace inerte Giunio, essere dai capelli color rubino e dalla pelle come il latte, prima e unica ossessione dei due giovani amanti. "Giunio, di giugno" è un romanzo che profuma di fuoco, una metamorfosi di colore rosso, una raccolta poetica delicata come cenere.
Fiabacce. Poemetti satirici in stilnovo
Alessandro Genovese
Libro: Libro in brossura
editore: Effetto
anno edizione: 2021
pagine: 96
Poemetti rimati in stilnovo in chiave moderna che trattano temi diversi tra cui le contraddizioni dell'età moderna visto da un giullare medievale, l'assurdità della guerra in tutta la sua tragicomica essenza, pregi e difetti degli italiani di ieri e di oggi attraverso una immaginaria quanto comica conquista di Carlo V del patrio stivale, l'eterno conflitto tra Sapere e Ignoranza, l'importanza della differenza tra gli uomini narrata con un taglio surreale e ironico, lo sfruttamento minorile dovuto al contrasto tra il mondo ricco e quello povero, la creazione dell'uomo e della donna in tono satirico e un dialogo surreale su un mondo ideale tra Tommaso Moro, Platone ed Erasmo da Rotterdam.
L'arcobaleno delle emozioni
Silvia Cavallo
Libro: Libro in brossura
editore: Effetto
anno edizione: 2020
pagine: 64
Le giornate scorrono serenamente fino al mattino in cui Luna e il suo piccolo uccellino Nanù si accorgono che il re del buio sta avvolgendo ogni cosa... Riusciranno, con l'aiuto di simpatici e buffi compagni di avventura, a riportare la luce intorno a loro? Lo scopriremo scorrendo le pagine di un fantastico viaggio nel mondo delle emozioni. Età di lettura: da 4 anni.
Io resto
Valentina Macchiarulo
Libro: Libro in brossura
editore: Effetto
anno edizione: 2020
pagine: 160
La libreria è piccola, di paese. Ha gli scaffali ricoperti di carta crespa colorata e una sola vetrina, dalla quale entra imperiosa la luce del giorno. Dentro, una scrittrice - Lei - presenta il suo libro, il raggiungimento di un sogno. A guardarla, Emil. Coppola in testa e posa strafottente... o forse no. Perché le parole di Lei gli cadono addosso, dentro. E non può evitare di consegnarle di nascosto le sue, di parole, anche se solo su un biglietto scritto a matita e infilato di nascosto nel libro che la scrittrice porta sempre con sé. Poi, aspetta di vederla uscire e allontanarsi prima di andare a casa e attenderne l'arrivo. Quando entra però non è solo, perché altri sono già arrivati prima di lui. Li conosce bene, ognuno ha un nome e un peso in questa serata calda che sa di teatro. Tati e le sue scarpe col tacco, seduta sulla poltrona di velluto verde che chiede del vino, Nané che pettina una bambolina, Donna Melina e il suo foulard di seta floreale che le nasconde gli anni e la storia. E il Signor Tim, che fuma. Ma Lei dov'é? Sa che la stanno aspettando? Tra una sigaretta, una Rossana e dell'Amarone servito in un calice, cinque persone attendono la voce di colei decreterà il loro futuro, chi tra loro potrà restare quella notte e quella dopo ancora.
Lontano. Dieci viaggi che cambiano la vita
Matteo Gracis
Libro: Libro in brossura
editore: Effetto
anno edizione: 2020
pagine: 176
Secondo il grande filosofo Sant'Agostino “il mondo è un libro e chi non viaggia, ne conosce solo una pagina”. Matteo Gracis ha fatto suo tale aforisma, e ha avuto la fortuna di visitare già oltre 60 stati del mondo. Dal suo “vivere viaggiante" ha scelto di raccontare in questo libro le dieci avventure più preziose, che vengono narrate con passione e coinvolgimento. Non semplici racconti di viaggio ma diari ricamati con spunti di riflessione dalle mille sfumature, a volte ironici e leggeri, altre profondi e commoventi. Dalla cima più alta dell'Africa, il Kilimangiaro, alla grande Russia a bordo della Transiberiana, dal classico Coast to coast sulla mitica Route 66, a un Cammino di Santiago in solitaria e ancora dall'Himalaya al Machu Picchu, dalla Scandinavia in camper all'Orient Express, dagli altopiani boliviani ai templi del Giappone. Un susseguirsi di emozioni, imprevisti e scorci mozzafiato, che si conclude con una graditissima sorpresa: l'undicesimo viaggio, nel Paese che l'autore considera, senza dubbio alcuno, il più bello del mondo. Matteo con questo libro ci porta in viaggio con lui facendoci letteralmente viaggiare con la mente e i pensieri, più lontano che mai.
Stagioni
Marcella Ortali
Libro: Libro in brossura
editore: Effetto
anno edizione: 2020
"Marcella in questo suo libro-diario ci fa accomodare sul cuscino accanto lei nella sua aula di psicomotricità. Ci fa conoscere cinque bambini speciali: Luca, Simone, Alessia, Lucia, Cristian. Le loro sono storie che potremmo vedere attorno a noi ogni giorno o che addirittura vivono e fluttuano dentro di noi. Ma poterle guardare attraverso gli occhi di Marcella ci permette di cogliere un messaggio vero, profondo e concreto.Nulla è stabile. Niente è per sempre. Tutto passa. E come le Stagioni dopo il freddo dell’inverno, vi è una sola certezza: tornerà a sbocciare la primavera, con i suoi colori e le sue grandi speranze."
The Russian S.55. Little known stories about Italian trade in the 1920s and 1930s
Fabrizio Sanetti
Libro: Libro in brossura
editore: Effetto
anno edizione: 2020
pagine: 88
Abitare nel mondo
Alessio Marsala
Libro: Libro in brossura
editore: Effetto
anno edizione: 2020
pagine: 88
Abitiamo nel mondo ma non sappiamo effettivamente come abitarci adeguatamente per vivere sereni. Lo spirito che consente di abitare il mondo è quello di porsi continuamente domande — rapiti dal mondo stesso. A tal scopo non è necessario essere filosofi illustri o filosofi di professione: ogni uomo possiede dei dubbi, dei crucci dai quali possono fiorire delle domande. La vita non ci munisce di un manuale per abitare il mondo e nel mondo ma la salvezza trapela dall'incontro umano, permettendo all'anima di intraprendere uno dei voli più belli della vita: quello di vivere. Il cammino dell'umano altro non è che, per l'appunto, divenire un essere umano; per umanità si intende la facilità di muoversi — in modo autentico — sulla superficie terrestre e godere delle "piccolezze" della vita, le quali altro non sono che il tesoro più grande e possente che possiamo desiderare
Il destino non fa spoiler
Simone Nasso
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Effetto
anno edizione: 2020
Stefano è pronto per uscire: rasato di fresco, abito blu e addirittura un papillon in tinta, si avvia deciso ed euforico verso il giorno più importante della sua vita. Un incontro inaspettato però devierà il corso del suo destino. Chi è quella donna? Come sapeva dove trovarlo e perché lo fa? Grazie a lei, Stefano comincia a ripensare a ciò che è successo negli ultimi due anni. A poco a poco la nube di mistero che avvolge quegli eventi inizia a diradarsi e tutto diventa improvvisamente chiaro.
Cannabis. Credevo fosse droga
Flavio Passi
Libro: Libro in brossura
editore: Effetto
anno edizione: 2020
pagine: 152
Già a partire dal sottotitolo, che racchiude in tre parole tutta l'assurdità di decenni di condanna e messa al bando della Cannabis, ci si rende conto che questo è un piccolo libro “necessario”. Piccolo nelle dimensioni, ma non negli intenti; necessario perché affronta lucidamente tutti i pregiudizi morali e ideologici che ostacolano la coltivazione, la diffusione e l'uso della canapa, smontandoli a uno a uno con una narrazione che mescola abilmente la cronaca delle esperienze personali dell'autore con i fatti storici e scientifici; il tutto corredato da studi approfonditi e da una serie di dati statistici inoppugnabili e verificabili. Flavio Passi mette a nudo tutta l'ipocrisia e gli errori di valutazione sociali e politici che ancora oggi rendono molto complicato il libero uso della Cannabis a scopi ricreativi e terapeutici, lasciando che il suo commercio clandestino continui a foraggiare il mercato dello spaccio e tutta la rete criminale che ci gira intorno. E soprattutto ce la presenta semplicemente per quello che è: una pianta officinale buona, utile e ingiustamente demonizzata.