Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Effatà Editrice

E fu crocifisso. La via crucis che narra le periferie del cuore

E fu crocifisso. La via crucis che narra le periferie del cuore

Davide Lutri

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 64

Le quattordici tappe tradizionali della Via Crucis sono percorse con l'aiuto di alcuni buoni esempi che i Vangeli ci tramandano. In ogni «stazione» sono contemplati uomini e donne che hanno veramente incontrato il Nazareno e da quell'incontro sono risorti, hanno ritrovato in Cristo un punto di partenza sconosciuto al loro cuore. Con l'augurio a ogni lettrice e ogni lettore che pregare questa Via Crucis possa illuminare la bellezza del suo cuore e aiutarlo a vivere la sua Pasqua quotidiana nella gioia dell'apostolato. Prefazione di mons. Salvatore Rumeo.
8,00

Le nuove frontiere della bioetica. Manuale di bioetica. Volume Vol. 3

Le nuove frontiere della bioetica. Manuale di bioetica. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 720

La presente edizione del Manuale di bioetica, composta da tre volumi, si avvale del contributo di bioeticisti ed esperti nelle varie discipline. Il terzo volume considera le nuove frontiere della bioetica chiamata ad agire in un mondo globalizzato e provato dagli sconvolgimenti climatici. Offre anche riflessioni sulle questioni riguardanti la gestione della sanità, le problematiche inerenti alle dipendenze e ai disturbi psichici. Negli ultimi capitoli guarda al futuro della bioetica chiamata a confrontarsi con le neuroscienze, la robotica, l'intelligenza artificiale, l'enhancement e le teorie postumane. L'auspicio è che l'impegno profuso contribuisca, in linea con quanto affermato da Papa Francesco, a «rendere la riflessione su questi temi sempre più attenta al contesto contemporaneo».
46,00

Rimettersi in pista. Esercizi spirituali per ritrovare la speranza

Rimettersi in pista. Esercizi spirituali per ritrovare la speranza

Michele Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 144

I ritmi della quotidianità si impongono frenetici e sono portatori di affanno. "Avvicinatevi alla Speranza" è l'invito di un pensatore antico, Isacco di Ninive. Con la lettura del testo intendiamo accogliere l'appello e metterci in ricerca per individuare la fonte della speranza.
14,00

Camminare insieme tra storia e profezia. Attualità della lettera pastorale del card. Michele Pellegrino

Camminare insieme tra storia e profezia. Attualità della lettera pastorale del card. Michele Pellegrino

Associazione Centro Maria Orsola

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 112

Questo volume racchiude gli atti del Convegno «Camminare insieme, profezia di un cammino sinodale», svoltosi il 6 novembre 2022 presso il Centro Maria Orsola Bussone di Vallo Torinese, in occasione dei cinquant'anni dalla pubblicazione della lettera pastorale del cardinale Michele Pellegrino. La lettera pastorale di Pellegrino è simbolicamente datata 8 dicembre 1971, Festa dell'Immacolata Concezione di Maria, giorno in cui il Cardinale la completò, ma anche coincidenza con la data di chiusura del concilio Vaticano II (8 dicembre 1965), al quale padre Pellegrino partecipò prima come perito e poi come arcivescovo eletto di Torino. La lettera pastorale fu resa pubblica a partire dal gennaio 1972, suscitando grande interesse e sollecitando riflessioni e dibattiti sia all'interno che all'esterno della Chiesa. Il Convegno ha inteso ripercorrere le situazioni storiche, economiche, sociali ed ecclesiali in cui nacque la Camminare insieme, come venne recepita localmente (in quanto Pellegrino, nel 1977, si ritirò a vivere a Vallo Torinese dopo le dimissioni da arcivescovo di Torino) e, soprattutto, la sua attualità, sia per i contenuti sia per la genesi della sua preparazione. La tavola rotonda seguita alle relazioni ha permesso di illustrare alcuni brani della lettera pastorale con esperienze di vita vissuta ad essa collegate. Gli atti sono preceduti dalla prefazione di mons. Roberto Repole, attuale arcivescovo di Torino, che sottolinea l'attualità e la profezia della Camminare insieme, in relazione al cammino sinodale ora in corso nella Chiesa e al magistero di papa Francesco. Contiene in appendice il testo della Camminare insieme.
15,00

Nelle steppe di Gengis Khan. Papa Francesco, Giorgio Marengo e Giuseppe Allamano

Nelle steppe di Gengis Khan. Papa Francesco, Giorgio Marengo e Giuseppe Allamano

Pier Giuseppe Accornero

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 272

"Partendo dall'esperienza del cardinale Marengo in Mongolia, il libro traccia la storia dei missionari piemontesi. Un libro che raccoglie le testimonianze di gente generosa e infiammata dall'amore del Vangelo. In esso si respira un'aura di fede e uno sviscerato amore per la Parola del Vangelo. Al lettore attento germoglierà nel cuore, oltre che l'ammirazione di tanta fedeltà al Vangelo, anche una preghiera per coloro che consumano ogni giorno la loro esistenza nei diversi angoli della terra." (dalla prefazione di Padre Stefano Camerlengo, superiore generale emerito dei Missionari della Consolata)
24,00

Cosa ostacola la sinodalità?

Cosa ostacola la sinodalità?

Giacinto Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 48

Cosa potrebbero o dovrebbero fare i membri di una comunità cristiana per puntare a ottenere il massimo livello possibile di comunione tra di loro? Sarà sufficiente recitare una preghiera allo Spirito Santo all'inizio degli incontri comunitari? In queste pagine l’autore individua alcuni ostacoli che impediscono allo Spirito Santo – vero protagonista della sinodalità – di svolgere la sua azione in favore della comunità ecclesiale.
7,00

La promessa dell'amore. Accogliere e accompagnare le «coppie imperfette»: una lettura psicoanalitica dell'«Amoris laetitia»

La promessa dell'amore. Accogliere e accompagnare le «coppie imperfette»: una lettura psicoanalitica dell'«Amoris laetitia»

Nicolò Terminio

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 96

Questo libro prova a rispondere ad alcune domande su amore e matrimonio. La prima: com'è possibile mantenere nel corso del tempo la promessa dell'amore pronunciata in occasione della celebrazione del matrimonio? La seconda: com'è possibile accogliere nella Chiesa tutte quelle coppie che vivono l'amore e che desiderano avvicinarsi a Dio e che hanno alle spalle un precedente matrimonio che è finito? Se proviamo a intrecciare queste due domande sorge una domanda ulteriore che genera i brividi: può un matrimonio finire? Se la risposta è affermativa, che cos'è allora il sacramento del matrimonio e qual è quindi il rapporto tra amore e sacramento? Pian piano, nel corso di queste pagine, attraverso l'ausilio dei concetti della psicoanalisi, si cerca di affrontare queste questioni così delicate.
12,00

Bioetica medica. Manuale di bioetica. Volume Vol. 2

Bioetica medica. Manuale di bioetica. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 768

La presente edizione del Manuale di bioetica, composta da tre volumi, si avvale del contributo di bioeticisti ed esperti nelle varie discipline. Il secondo volume propone riflessioni sulla corporeità e la gestione della sessualità; sulla vita nascente; sul ruolo della bioetica nel tempo della malattia e nelle fasi della vita terminale. L'auspicio è che l’impegno profuso contribuisca, in linea con quanto affermato da Papa Francesco, a «rendere la riflessione su questi temi sempre più attenta al contesto contemporaneo».
46,00

Che fine fanno le onde del mare?

Che fine fanno le onde del mare?

Paolo Scquizzato

Libro: Libro rilegato

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 32

«Mamma, il granchio è morto? Cosa gli succederà adesso?». «Chiudi gli occhi, Tea. Non avere paura. Immagina...». Tea guarda la mamma, guarda il papà. Ha capito dove finiscono le onde. Del mare ora conosce la saggezza. Attraverso suggestivi accostamenti con fenomeni naturali come l'onda e l'oceano, il ramo e l'albero, il ghiaccio e l'acqua, la scintilla e il falò, l'anello e l'oro, i bambini sono guidati a pensare la vita come un continuo formarsi e trasformarsi, e la morte come uno stadio dell'essere che non mette fine alla vita ma le dà una nuova forma. Età di lettura: da 3 anni.
14,00

Fondamenti e percorsi bioetici. Manuale di bioetica. Volume Vol. 1

Fondamenti e percorsi bioetici. Manuale di bioetica. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 768

Le tecno-scienze dominano il mondo globale; tuttavia la scienza non è un’etica e non basta che una scoperta sia in apparenza rivoluzionaria per renderla moralmente accettabile; è indispensabile una profonda riflessione, che non può non affondare le radici anche nel nostro passato. Nel tempo la scienza e la tecnica, a supporto dell’arte medica, hanno aperto nuove prospettive di cura mutando radicalmente e talvolta irreversibilmente i concetti di salute e di malattia, di vita e di morte. Da tali presupposti è nata la bioetica, disciplina che dagli anni Settanta si è rapidamente diffusa e affermata nel mondo. Cinque decenni sono pochi, ma possono essere un tempo sufficiente per mettere in evidenza le potenzialità, le attese disattese, gli errori e soprattutto cogliere dall’esperienza quale possa essere la nuova mission. Da allora, di strada scienza e tecnica ne hanno fatta molta. E la bioetica? Nata per scuotere le coscienze proprio agli esordi di quelle attività che oggi fanno discutere filosofi e scienziati sulle reali possibilità schiuse dall’uomo all’uomo – non ultimo il potenziamento dell’umano – ci è sembrato opportuno chiederci se la bioetica abbia saputo, o potuto, svolgere il compito per cui era nata.
46,00

Presbiteri uomini riusciti

Presbiteri uomini riusciti

Domenico Marrone

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 224

La Chiesa ha riservato una particolare attenzione alla dimensione umana della formazione dei presbiteri. Essa è il necessario fondamento delle altre dimensioni formative (spirituale, intellettuale, pastorale) e dell'intera formazione presbiterale. L'umanità del prete non può non essere un'umanità riuscita. Per i presbiteri, come per ogni uomo, dovrebbe valere quanto don Primo Mazzolari affermava dei santi: uomini promossi a uomini. Il volume intende offrire delle «istruzioni per l'uso» per promuovere l'umanità del presbitero. Prefazione di Francesco Savino.
17,00

50 domande sulla fede che non hai mai osato fare

50 domande sulla fede che non hai mai osato fare

Riccardo Maccioni

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 128

Questo libro risponde a cinquanta interrogativi sui temi della fede cristiana. Domande che forse non abbiamo mai avuto il coraggio di porre, temendo di fare brutta figura... Per esempio: In che cosa crede un cattolico? L'Inferno esiste o è un'invenzione per metterci paura? Quanto guadagnano i preti? Chi erano gli evangelisti? La risurrezione dei corpi vuol dire che anche nell'aldilà saremo troppo grassi o troppo magri? Il sacerdote durante la Messa beve vino vero? Cos'è un dogma? Cosa significa "Immacolata Concezione"? È un viaggio, realizzato con linguaggio semplice e immediato, alla riscoperta di un patrimonio che spesso diamo per scontato o, peggio, sentiamo lontano. Conoscerlo meglio può aiutarci a recuperare le meraviglie, di pensiero e umanità, che rischiamo di ignorare. Solo perché, magari, non osiamo condividere le nostre curiosità.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.