Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EEE - Edizioni Tripla E

Appunti rosso magma

Appunti rosso magma

Annabella Di Vita

Libro: Libro in brossura

editore: EEE - Edizioni Tripla E

anno edizione: 2022

Tutte le strade arrivano su in paese o scendono verso il mare, ma dire che a Stromboli non si perde nessuno non è esatto, anche qui ti perdi se sei disposto a farlo. La cosa meravigliosa è che quest'isola riesce, in un modo o in un altro, a farti ritrovare. Così Sara, la protagonista di questa storia, 48 anni, un figlio adolescente, un marito forse troppo distratto, sbarca qui per scrivere articoli e per cercare se stessa. L'incontro con Claudio, affascinante vulcanologo, sarà l'occasione giusta? Amalgamato alle emozioni, vere protagoniste del libro, il paesaggio profumato e aspro diventa simbolismo.
14,00

Alfabeti bucolici

Alfabeti bucolici

Antonietta Rubino

Libro: Libro in brossura

editore: EEE - Edizioni Tripla E

anno edizione: 2022

pagine: 130

"Tra irrequietezza e sogni, in viaggio con le suole intrise di ricordi, in lotta contro i mostri silenti che ci abitano, in città che, pur piene di persone, sono luoghi di solitudine, siamo tutti profughi, chiusi in un bozzolo di spine. Eppure, la chiave per aprire la gabbia ce l’abbiamo in tasca, basta riconciliare mente e cuore, accettare che siano in noi tutte le età della nostra vita, i bambini che siamo stati, gli adulti che siamo diventati, le persone mature che ci ritroviamo ad essere nell’oggi. Abbiamo ferite e cicatrici? Certo, ma sono l’alfabeto della saggezza. E, con un po’ di esperienza, abbiamo imparato che tanta serenità e conforto ci può venire dalla contemplazione della natura, delle cose semplici e gratuite che sono intorno a noi: un frusciare di foglie, un canto di grilli, un prato di achillee..."
12,00

Ciascuno cresce solo se sognato

Ciascuno cresce solo se sognato

Laura Valera

Libro: Libro in brossura

editore: EEE - Edizioni Tripla E

anno edizione: 2022

pagine: 196

Francesca, insegnante di lettere, si trova a fare i conti con l’irruzione dell’epidemia nel mondo scolastico, tra obblighi, malesseri e difficoltà, che diventano in lei occasione di riandare alle radici del senso stesso della scuola, e del valore che ancora oggi ha conoscere i grandi autori della nostra civiltà. Grazie al dialogo con Luca, un’amica e una studentessa speciale, e a uno di quegli incontri sorprendenti che talora la vita riserva, Francesca ritroverà la sua bussola e intravedrà altre possibilità, perché quando non se ne può più, cosa si fa? Si cambia!
16,00

A funny despair

A funny despair

Daniela Piu

Libro: Libro in brossura

editore: EEE - Edizioni Tripla E

anno edizione: 2021

pagine: 82

Nella “Milano da bere” di inizio millennio, il pittore vicentino Jacheto e alcuni amici e amiche cinquantenni cercano di ingannare la loro solitudine affogandola nei pettegolezzi e negli spritz serviti nei bar alla moda sui Navigli. Consapevole che i valori di riferimento del suo gruppo sociale sono quanto mai labili, l’artista intende denunciare questo ambiente borghese dipingendo un quadro sulla cecità, rappresentando una fila di persone – in cui sono riconoscibili molti dei suoi amici e conoscenti – incapaci di guardare davanti a sé, emblema di una generazione e di una società priva di autenticità e di possibilità di rinnovamento. Ma Jacheto saprà trovare una via di fuga. Forse.
12,00

Spazi inclusi

Spazi inclusi

Vilma Buttolo

Libro: Libro in brossura

editore: EEE - Edizioni Tripla E

anno edizione: 2020

pagine: 66

I racconti di Vilma Buttolo offrono uno sguardo femminile – ma non “rosa” – su temi come la maternità, la famiglia, i mondi difficili delle donne invischiate nelle reti della tossicodipendenza o della prostituzione o chiamate a confrontarsi con lo smarrimento della perdita lenta, ma inarrestabile, di una persona cara malata di Alzheimer, o ancora con i lati oscuri e le fragilità dei rapporti affettivi e delle proprie esperienze dolorose. Uno sguardo che intravede però, sempre, la possibilità di una svolta, di un cambiamento dato dalla forza che ogni donna, ma anche ogni uomo, porta in sé.
10,00

L'ambiguo sorriso di Gilda

L'ambiguo sorriso di Gilda

Riccardo Borgogno

Libro

editore: EEE - Edizioni Tripla E

anno edizione: 2020

pagine: 418

1947-1949. Arrivano in Italia Gilda e altri film che fanno conoscere i divi e le dive di Hollywood. Luisa ha sedici anni, è l'unica superstite degli abitanti del suo paese massacrati dalle SS tedesche in ritirata. Adesso vive a Roma con gli zii Antonia e Peppe e la loro figlia Cecilia, sua coetanea. Ferdinando consegue il diploma di maturità e si prepara a subentrare al nonno Massimiliano nella guida del Consorzio, un gruppo finanziario e affaristico. Gioele è un operaio comunista, durante l'occupazione ha fatto la lotta clandestina, non accetta la nuova linea legalitaria e democratica del suo partito e organizza un gruppo che esegue atti di "giustizia proletaria". Guglielmo è un agente del ricostituito servizio segreto. Riceve l'incarico di organizzare una rete armata clandestina allo scopo di prevenire un'invasione sovietica esterna o un'insurrezione comunista interna (o entrambe) in modo da rendere l'Italia affidabile per i nuovi alleati. La nuova rete si chiama "Gladio".
18,00

A piccoli sorsi interrotti

A piccoli sorsi interrotti

Valerio Parmigiani

Libro: Libro in brossura

editore: EEE - Edizioni Tripla E

anno edizione: 2020

pagine: 180

«A quale generazione è andata meglio, negli ultimi cento anni? Pare ai cosiddetti "boomer", ossia ai nati intorno agli anni Sessanta del secolo scorso. Eppure, chi è venuto alla luce in quel decennio appartiene a una generazione che non ha ancora deciso bene cosa vuole fare da grande, ha nel DNA il '68 e la smania della disobbedienza dei figli contro i padri; guarda al passato, che appare lontano, ma lascia anche galoppare la fantasia verso le praterie di un futuro sempre più tecnologico... e anche un tantino inquietante. Così, tra tenui nostalgie e rimpianti, agitazioni e apprensioni, impossibile non conoscere il disagio di appartenere a un presente in continuo divenire e la solitudine esistenziale alla quale molti cercano rimedio con l'identificazione a un gruppo–setta, partito, associazione – ma non funziona per tutti e non ci sono veri rimedi. È faticoso vivere il presente col virus della malinconia, sentirsi un alieno in mezzo agli altri, ma rifiutare di indossare una maschera; non c'è nessuna ragione per rimpiangere il passato e neppure ci sono le premesse per ritenere che il futuro sarà bello, equilibrato e saggio...»
15,00

Voglio un cuore vero

Voglio un cuore vero

Morris Maggini

Libro: Libro in brossura

editore: EEE - Edizioni Tripla E

anno edizione: 2019

pagine: 110

Che cosa vorrebbe trovare un uomo nell'amore? Forse Federico, che pure è un uomo nel pieno della maturità, non un ragazzo, non l’ha ancora messo bene a fuoco. Lo sanno benissimo, invece, le due donne che incontra in questo periodo della sua vita: diversissime tra loro, con obiettivi diversi, ma perfettamente consapevoli di ciò che stanno cercando. Gli sbagli, però, aiutano Federico a crescere, a capire cosa vuole e, alla fine, con un po’ di sano ottimismo, a comprendere che si può andare avanti, superare i momenti bui, e che sperare in un futuro migliore è non soltanto lecito, ma un dovere verso se stessi.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.