Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Univ. Romane

Wellbeing nel sistema penitenziario. Riflessioni pedagogiche e intervento rieducativo

Wellbeing nel sistema penitenziario. Riflessioni pedagogiche e intervento rieducativo

Francesco Tafuri

Libro

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2023

pagine: 122

L'intervento Educativo e ri-educativo può fare da ponte con la realtà esterna attraverso la Progettazione di interventi Socio-Educativi in grado di includere le diversità e distribuire in maniera più equa le Risorse a disposizione. Integrando programmi mirati di attività motoria e sportive in affiancamento ai protocolli rieducativi e riabilitativi degli Istituti di Pena si va a potenziare l'intervento pedagogico-riabilitativo. Sperimentando pragmaticamente l'esperienza ludico-motoria attraverso anche il rispetto delle regole significa sperimentare il vivere le regole non come limite alla propria libertà personale ma momento di condivisione, solidarietà e tolleranza da considerare plus valore basilare al reinserimento nella società.
20,00

Educazione motoria e pedagogia speciale. Temi, prospettive e percorsi didattici

Educazione motoria e pedagogia speciale. Temi, prospettive e percorsi didattici

Emma Saraiello

Libro

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2023

pagine: 190

Nell'ottica di un'educazione globale e significativa del bambino in età evolutiva, appare fondamentale considerare l'importante ruolo che rivestono il corpo e il movimento nel favorire il suo processo maturativo. Il corpo e il movimento sono, infatti, le prime forme e funzioni della vita psichica dell'individuo. In questa cornice interpretativa, la Psicomotricità rappresenta una metodologia didattica flessibile, trasversale e pluridimensionale che utilizza un approccio funzionale alla formazione della persona, a partire dall'uso del movimento. Una modalità didattica nuova basata sull'utilizzo di un linguaggio non verbale, dove il corpo in movimento, le sensazioni e le emozioni che emergono, rappresentano il fulcro delle relazioni umane e determinano una realtà educativa e inclusiva che si può definire una vera e propria esperienza di vita. Da qui la necessità di definire proposte didattiche che consentano al docente di sollecitare la consapevolezza della corporeità e delle relative condotte motorie del bambino, scegliendo contesti mutevoli e condizioni diversificate nell'ambito delle attività ludico-motorie-sportive.
20,00

Il valore inclusivo dell'educazione motoria e sportiva. Modelli, esperienze e riflessioni pedagogiche

Il valore inclusivo dell'educazione motoria e sportiva. Modelli, esperienze e riflessioni pedagogiche

Francesca Latino, Emma Saraiello

Libro

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2023

pagine: 118

L'approccio educativo nel contesto dell'attività motoria e sportiva cerca di delineare un campo d'intervento principalmente rivolto alla crescita e all'apprendimento dell'individuo, sia egli disabile o normodotato, lungo tutto l'arco della sua crescita formativa fin dall'inizio dell'esperienza scolastica. L'educazione motoria e sportiva di qualità ha, infatti, fra i suoi compiti fondamentali, quello di disegnare l'orizzonte di senso e di attrezzare gli ambienti più idonei nei quali ogni incontro fra insegnanti e allievi, possa essere pensato rispondendo a urgenze nuove, quali, ad esempio, quelle degli allievi con bisogni educativi speciali, disabili e non. Secondo questa chiave interpretativa, i sistemi sociali, educativi e scolastici sono chiamati a mettere in atto un processo di cambiamento in seno alle proprie organizzazioni di pensiero e azione, al fine di permettere la partecipazione piena e attiva di tutte le persone, anche di coloro che sono disabili. Il volume propone, pertanto, un'interpretazione del rapporto tra educazione motoria e sportiva e il concetto di "inclusione" secondo una prospettiva critica dei modelli pedagogici orientati ad accogliere e abbracciare le sfide della diversità.
20,00

Il contributo della didattica nella dispersione scolastica

Il contributo della didattica nella dispersione scolastica

Diletta Chiusaroli

Libro

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2023

pagine: 236

La dispersione scolastica costituisce un importante indice rivelatore delle criticità educative e didattiche del sistema scolastico e di formazione, inoltre, mette in evidenza una serie di elementi che definiscono la complessità dell'epoca odierna in cui si stenta a mettere in atto forme eque e pienamente efficaci di inclusione nei processi formativi.
19,00

Echi danteschi e onirismo fiammingo in un dipinto di Donato Antonio D'Orlando (1562-1622)

Echi danteschi e onirismo fiammingo in un dipinto di Donato Antonio D'Orlando (1562-1622)

Francesco Danieli

Libro

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2022

pagine: 90

Il lettore non si perde mai. Preso per mano, esplora secoli di storia e teologia, s'immerge, grazie allo stile dialettico e pungente dell'acuto Danieli, nelle cornici storiche contestualizzate e nuota con agilità nella diacronia teologica del dogma mariano e delle controversie immacolatiste e quel lettore-spettatore, magari scevro di teorie teologiche, coglie il senso finale dell'opera.
25,00

Le lacrime degli eroi. Pianto e identità nella Grecia antica

Le lacrime degli eroi. Pianto e identità nella Grecia antica

Laura Faranda

Libro

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2022

pagine: 238

Quali categorie esistenziali - dolore, gioia, morte, amore, vita - si uniformano al codice espressivo delle lacrime? In quali società, in quali epoche si è pianto? Da quando gli uomini (e non le donne) hanno provato un sentimento di vergogna rispetto a questa manifestazione? Nel libro non troverete risposte puntuali ed esaustive a ognuna di queste domande: troverete però l'eco simbolica di una modalità del piangere, quale si è venuta configurando nella storia del pen- siero occidentale, forse preziosa per una riflessione sul senso della sofferenza, sul suo statuto antropologico nell'esperienza umana. E se è vero che dal transito sofferto dell'eroe omerico verso l'ordine civico della polis affiora un io greco che si piega al precetto della misura - che si governa da solo e che si scopre individuo pensante, senza mobilitare passioni ed emozioni - è vero anche che questo io ci ha legittimato alla rinuncia progressiva del pianto come evento probatorio della dimensione umana. La nostra civiltà ha così bandito il linguaggio delle lacrime oltre le soglie di un mondo adulto, proteso verso un vivere cosciente, organizzato entro la sana recinzione di una lucida ragione storica. Le lacrime degli eroi andranno allora lette come il riverbero di questo postulato elementare, oltre che come le tracce vive e tangibili di un passato che torna, delle possibili connessioni tra miti antichi e società iper-moderne.
18,00

Al di là dell'empatia. Una terapia del contatto-in-relazione

Al di là dell'empatia. Una terapia del contatto-in-relazione

Richard G. Erskine, Janet P. Moursund, Rebecca L. Trautmann

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2022

pagine: 524

In questo libro gli autori si concentrano sull'importanza della relazione in psicoterapia. Le relazioni tra le persone sono alla base della nostra vita quotidiana. Abbiamo bisogno di questo contatto con gli altri, del senso di rispetto e di valore che produce, dei bisogni relazionali che soddisfa. Quando affrontiamo gli inevitabili traumi della vita, grandi o piccoli che siano, la nostra capacità di entrare pienamente in contatto con gli altri viene spesso interrotta. Quando questa riduzione del contatto aumenta, i bisogni relazionali rimangono insoddisfatti,producendo disfunzioni psicologiche. "Al di là dell'Empatia" offre ai terapeuti una metodologia per aiutare le persone a riscoprire la loro capacità di mantenere relazioni autentiche e di contatto e quindi una migliore salute psicologica. Gli autori descrivono un approccio di psicoterapia integrativa che hanno sviluppato e che ora insegnano presso l'Istituto di Psicoterapia Integrativa della città di New York. L'approccio si ispira alla terapia centrata-sul-cliente di Rogers, all'analisi transazionale di Berne, alla terapia della Gestalt di Perls, alla psicologia del sé di Kohut e al lavoro dei teorici britannici delle relazioni oggettuali. Scritto in uno stile colloquiale, il libro introduce la teoria che sta alla base dell'approccio e utilizza interscambi di vita reale tra terapeuti e clienti per illustrare i concetti presentati. La seconda parte del libro descrive in dettaglio l'applicazione di questo metodo nel lavoro terapeutico e fornisce trascrizioni quasi complete di sette sedute di terapia. Tra queste, esempi di regressione psicoterapeutica, lavoro con un introietto genitoriale, psicoterapia di coppia e altro ancora.
35,00

Le tecniche proiettive nella pratica clinica: cornici e contesti

Le tecniche proiettive nella pratica clinica: cornici e contesti

Libro

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2022

pagine: 174

Il testo nasce dalle relazioni che hanno dato vita al Convegno annuale dell'Associazione Italiana Rorschach tenutosi nel novembre del 2021, a cento anni dalla pubblicazione delle celebri macchie. Il test di Rorschach e le tecniche proiettive vengono descritti come strumenti poliedrici e di ampio respiro: diversi orientamenti teorici dialogano e si confrontano, evidenziando come la molteplicità delle cornici di riferimento possa essere una grande ricchezza delle tecniche proiettive, capaci di adattarsi nel tempo a linguaggi e contesti di utilizzo diversificati.
20,00

La formazione relazionale: proposta formativa per psicologi

La formazione relazionale: proposta formativa per psicologi

Maria Luisa De Blasio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2022

pagine: 112

La Formazione proposta dal Centro di generazione in generazione è un laboratorio a più mani. È la possibilità di cambiamento personale e sociale, è l'intersezione tra la dimensione psicologica e spirituale. È un percorso di apprendimento che trova nel processo relazionale il suo fulcro e la sua fonte vitale. È un invito a smettere di avere paura e cominciare a sentire battere il cuore del mondo. Questa l'audace proposta di formazione per gli psicologi di oggi che, a contatto con la complessità sempre più articolata, possono trovare il personale filo rosso per costruire la propria professione.
18,00

Multilingual and intercultural education in sports sciences

Multilingual and intercultural education in sports sciences

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2022

pagine: 146

18,00

Educational Psychology and Didactic

Educational Psychology and Didactic

Maria Grazia Villani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2022

pagine: 206

Oggi, la sfida degli educatori consiste nel mantenere alto il livello educativo di fronte alla sempre crescente complessità della vita, per coglierne la bellezza, per educare alle emozioni, per sviluppare il pensiero critico e far sì che le persone diventino maggiormente consapevoli. In un mondo sempre più globalizzato, in cui le diversità si incontrano, uno dei fattori più influenti sull'educazione è il tipo di società in cui si vive, poiché ogni società ha la sua storia, i suoi valori e i suoi aspetti economici, sociali, politici che la caratterizzano. Tutto ciò influenza il modo di educare e i rapporti educativi. La scuola è, subito dopo la famiglia, la principale agenzia di socializzazione e formazione della personalità del bambino e del preadolescente. Il suocompito fondamentale è fornire gli strumenti necessari per crescere culturalmente, psicologicamente e socialmente, acquisire un certo grado diresponsabilità e autonomia e, infine, formare alla cittadinanza e alla vita democratica. Insegnare, istruire, ammaestrare, indicare, sono termini molto diversi dal punto di vista della filosofia dell'educazione, ma tutti si aprono alle connessioni con ciò che può essere insegnato e imparato. In questa prospettiva appaiono fondamentali gli studi inerenti le scienze educative, tra cui gli elementi didattici, e quelli afferenti all'area psicologica che da sempre svolge un ruolo fondamentale in tutti gli ambiti socio-relazioni e gli ambienti deputati ad essere luogo di apprendimento e sviluppo formativo. Il presente volume, intende approfondire proprio tali aspetti con una chiara inclinazione per lo studio delle indagini di natura psicologica,didattica e pedagogica applicata alle scienze motorie e sportive e alladimensione delle organizzazioni sociali e degli ambienti lavorativi.
22,00

Lieber Herr Kollege! Corrispondenza tra H. Rorschach e W. Morgenthaler

Lieber Herr Kollege! Corrispondenza tra H. Rorschach e W. Morgenthaler

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2022

pagine: 182

"La traduzione in italiano del carteggio tra Rorschach e Morgenthaler a opera di Tiziana Sola è un evento importante per tutti i cultori del metodo Rorschach." (dalla Presentazione di Maria Armezzani)
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.