Edizioni TSM
Villa Carlotta. Lago di Como. Ediz. italiana e inglese
Serena Bertolucci, Pier Davide Zgraggen
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni TSM
anno edizione: 2017
pagine: 88
Villa Carlotta è un luogo di rara bellezza, dove capolavori della natura e dell’ingegno umano convivono in perfetta armonia tra splendidi giardini e strutture museali. La dimora, della fine del 1600, presenta un edificio imponente, ma sobrio, circondato da un giardino all’italiana con statue, scale e fontane. Fu Gian Battista Sommariva che nell’Ottocento diede alla villa il sommo dello splendore, impreziosendola con capolavori di Canova, Thorvaldsen e Hàyez fino a trasformarla in un vero e proprio templio dell’arte ottocentesca tra i cui giardini, ricchi di rododendri e azalee, le passeggiate assumono un tocco romantico. Alla metà del XIX secolo la proprietà venne donata dalla principessa Marianna di Nassau alla figlia Carlotta, da cui la villa prese il nome, in occasione delle sue nozze con Giorgio II, duca di Sachsen-Meinìngen.
Villa Giulia. 9 rutas. Ediz. spagnola e russa
Lilli Garrone, Ida Caruso, Maria Anna De Lucia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni TSM
anno edizione: 2017
pagine: 76
Paestum
Bianca Ferrara
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni TSM
anno edizione: 2016
pagine: 60
Sviluppata su 15 tappe, questa guida multimediale Vi accompagnerà tra i resti dell’antica Poseidonia, per poter apprezzare da vicino ed attraverso ricostruzioni virtuali la maestosità dei tre grandi templi con i loro altari, così ben conservati nonostante il trascorrere di lunghi secoli, dal più antico tempio di Hera (c.d. Basilica 560 a.C.), a quello di Atena posizionato nel punto più alto della città, per poi fermarsi attoniti di fronte al più grande di tutti: il tempio di Nettuno. Percorrere le vie dell’antica città greca fino alla sua piazza (Agorà), al luogo delle assemblee pubbliche (Ekklesiasterion) per poi apprezzare di epoca romana, l’area commerciale del Foro e l’Anfiteatro, immancabile luogo di duelli tra gladiatori ed animali. Suggestiva la passeggiata tra i quartieri abitativi e le aristocratiche case con piscina, dove le donne praticavano riti per favorire la loro fertilità.
Lanciano il miracolo eucaristico. Album dei sacramenti fino alla prima comunione. Ediz. italiana e inglese
Mia Bianchi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni TSM
anno edizione: 2016
pagine: 60
Età di lettura: da 6 anni.
Civita di Bagnoregio. La città che muore. Guida multimediale. Ediz. cinese e giapponese
Elisa Ignazzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni TSM
anno edizione: 2016
pagine: 60
Villa Giulia in 9 percorsi. Guida multimediale
Lilly Garrone
Libro
editore: Edizioni TSM
anno edizione: 2016
pagine: 106
Nove percorsi per scoprire un museo unico al mondo e la grande civiltà degli Etruschi. È un viaggio nella storia e in tante micro storie quello che vi propone la nuova guida multimediale del "Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia ". Attraverso saloni affrescati e soffitti dipinti, sotto porticati e tra giardini, seguendo nove percorsi a tema potrete conoscere la vita di un popolo fino a pochi anni fa considerato ancora il più misterioso fra le genti dell'Italia antica. Ed opere straordinarie come il Sarcofago degli Sposi, la Cista Ficoroni, l'Apollo di Veio, ed altre ancora vi verranno incontro nelle ricche sale del Museo: immagini suggestive di capolavori da non perdere, e, nello stesso tempo, testimonianze tangibili di un glorioso passato, dove l'arte si fonde con la vita quotidiana, si immerge nel mondo oscuro dell'aldilà, si esalta nella rappresentazione del sacro.
Le 12 fatiche di Ercole-The 12 labours of Hercules
Assia Petricelli
Libro
editore: Edizioni TSM
anno edizione: 2016
pagine: 60
Uccidere un leone con la sola forza delle braccia, annientare un mostro a 9 teste, domare cavalli che si nutrono di carne umana, scendere nel regno dei morti... Queste sono alcune delle terribili prove che Ercole dovrà affrontare prima di diventare immortale. Scopriamo la sua storia insieme a Titus, un simpatico pastorello di 2000 anni fa. Età di lettura: da 10 anni.
La felice famiglia De' Neoliticis
Andrea Ventura
Libro
editore: Edizioni TSM
anno edizione: 2016
pagine: 36
Al di là della morte. Le tombe di Tarquinia si animano
Assia Petricelli
Libro
editore: Edizioni TSM
anno edizione: 2016
pagine: 52
Il documentario illustra la ricca decorazione parietale delle principali sepolture della necropoli etrusca di Tarquinia coniugando l'esattezza scientifica con il piacere della narrazione. Grazie a un innovativo ricorso alle tecniche dell'animazione digitale, uomini, dei, animali e personaggi mitologici abbandonano la loro millenaria fissità e prendono vita per raccontarci usi, costumi e cultura dello straordinario popolo etrusco. Età di lettura: da 10 anni.
Eufronio racconta la guerra di Troia
Assia Petricelli
Libro
editore: Edizioni TSM
anno edizione: 2016
pagine: 52
Le alterne vicende della guerra di Troia raccontate attraverso le immagini dipinte di due pregevoli esemplari di ceramica attica conservati presso il Museo Etrusco di Villa Giulia a Roma: il cratere e la kylix a figure rosse firmati dal ceramografo e vasaio Eufronio. Grazie alle tecniche dell'animazione digitale le figure dipinte prendono vita e si dipana la complessa trama di guerra e amori contrastati, dal rapimento di Elena allo stupro di Cassandra, dall'offesa di Achille al sacrificio dell'eroe Sarpedonte, dall'astuzia di Ulisse alla morte del re Priamo fino alla caduta di Troia.
Il tempio dei giganti. L'Olympieion di Akragas
Assia Petricelli
Libro
editore: Edizioni TSM
anno edizione: 2016
pagine: 56
Una ricca città della Magna Grecia. Un tiranno ambizioso. Una vittoria incredibile contro il nemico più temuto. Un tempio di proporzioni colossali. Questi sono gli ingredienti di un appassionante racconto capace di coniugare divulgazione scientifica e piacere della narrazione. Grazie alle tecniche dell'animazione 2D e 3D il documentario restituisce vita all'antica Agrigento e ricostruisce le vicende storiche, politiche e militari che condussero alla costruzione e alla successiva rovina di un monumento eccezionale, impressionante metafora della potenza umana e della sua fragilità: il tempio di Zeus Olimpio. Età di lettura: da 10 anni.
Minturnae. Guida multimediale
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni TSM
anno edizione: 2016
pagine: 52
Minturnae: un porto commerciale da dove partivano i prodotti del territorio (in particolare il vino delle fertili terre tra i rilievi collinari ed il fiume), stivati sulle navi costruite nei cantieri che utilizzavano il legname e la pece dei monti vescini, il fiume lento verso la foce, una città dai monumenti imponenti (le piazze, i templi, il mercato, il teatro, le terme, le abitazioni, le strade basolate, la via Appia fiancheggiata da portici) che rivivono nelle scenografie delle ricostruzioni virtuali, realizzate grazie all'attento lavoro dell'Istituto Vitruvio-Tallini di Formia, e riproposti nella formula che unisce l'opuscolo cartaceo di supporto alla visita e il DVD per rivivere, anche ormai lontani, le suggestioni del sito archeologico.