Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Savine

CAD/CAE 3D. Ottimizzazione geometrica parametrica. Introduzione alla modellazione comportamentale

CAD/CAE 3D. Ottimizzazione geometrica parametrica. Introduzione alla modellazione comportamentale

Giuseppe Carfagna

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Savine

anno edizione: 2016

pagine: 110

Le grandi potenzialità del Computer Aided Engineering (CAE) hanno rivoluzionato il mondo dell'ingegneria strutturale: programmi di calcolo sempre più user-friendly, integrati e affidabili, hanno cambiato radicalmente l'approccio alla progettazione, ormai anche nelle PMI manifatturiere. Il testo introduce allo studio dell'ottimizzazione geometrica parametrica, metodologia CAD/CAE che si occupa di indagare sulla forma e sulle dimensioni, alla ricerca della soluzione ottimizzata o, quantomeno, più adatta alla risoluzione del classico trade-off ingegneristico che incontra ogni progettista quando esplora le possibili soluzioni nella fase di avanprogetto e di concept design. Il volume è rivolto a studenti di Facoltà Tecniche e agli allievi di Istituti Tecnici che vogliono acquisire le competenze di base per l'impiego di metodologie di calcolo adatte all'esecuzione di analisi di sensitività, analisi di fattibilità e ottimizzazione in ambito CAD solido tridimensionale e parametrico.
30,00

#Foodfriday. A cena da me. 12 menu completi per cene del venerdì sera tra amici

#Foodfriday. A cena da me. 12 menu completi per cene del venerdì sera tra amici

Laura Di Pietrantonio

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Savine

anno edizione: 2013

pagine: 154

Un libro di cucina per quelli che il lunedì pensano già al weekend; per quelli che una cena non è cena senza una bottiglia di vino; per quelli che in compagnia tutto ha più gusto. "#foodfriday. A cena da me" è un racconto di cucina, amici e sapori. 12 menu per 12 cene del venerdì sera. Dalla classica lasagna che farà invidia alle nonne, al fish burger, al birramisù. 60 ricette originali alla portata di tutti quelli che cucinano per passione, amore e divertimento. Le ricette di #foodfriday partono dal rispetto della cucina tradizionale italiana e ne reinterpretano lo stile in maniere originale. Un libro che parla di un nuovo modo di stare a tavola, un modo in cui gusto, estetica e divertimento si uniscono in ricette semplici e intelligenti. Tutte le ricette del libro possono essere preparate in poco tempo e con poca spesa. Ogni menu ha il suo equilibrio di sapori e di sostanze nutrizionali ed è proposto in abbinamento con vini e oli extravergine d'oliva.
18,50

La tua luce nei miei occhi. Mostra su Fabio Danti

La tua luce nei miei occhi. Mostra su Fabio Danti

Chiara Peroni

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Savine

anno edizione: 2012

pagine: 183

Un incontro di sguardi, una storia affascinante è alle origini di questo libro. Una motivazione fortemente personale muove l'idea di trasformare quell'esperienza in qualcosa di reale e percettibile. Due occhi luminosi e profondi, gli occhi di un pilota prematuramente scomparso in un tragico incidente: Fabio Danti. C'è una bambina di 12 anni che ha deciso di custodire la luminosità di quello sguardo, che ha scelto di portare avanti quell'eredità di luce, sogni ed insegnamenti, continuando a scrivere le pagine di una storia spezzata. Il suo nome è Chiara Peroni. Tutto comincia il 3 giugno 2000, giorno della scomparsa di Fabio. Dove molti hanno visto una fine, un traguardo, lei ha preferito sprigionare la sua fantasia ed affermare il contrario. Dimostrare la "presenza" del suo amico immaginario non era certo cosa da poco, ma non si è rassegnata ed ha fatto una promessa: "Non ti lascerò mai morire". Dodici anni dopo, quelle parole prendono forma in uno schizzo dai contorni ora più chiari e delineati, fino a divenire un progetto: "La tua luce nei miei occhi". Una mostra per ora virtuale, interamente pensata per raccontare e comunicare la storia di Fabio Danti attraverso i suoi oggetti.
24,00

Cineturismo e marketing territoriale. «Un film è sempre l'inizio di un viaggio»

Cineturismo e marketing territoriale. «Un film è sempre l'inizio di un viaggio»

Luca Filippi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Savine

anno edizione: 2011

pagine: 256

"Un film è sempre l'inizio di un viaggio", così il fenomeno Cineturismo ci porta per mano a scoprire le locations dei film e le emozioni che si celano dietro la più grande macchina dei sogni, il Cinema, che è forse l'industria culturale più conosciuta ed apprezzata al mondo. Allora perché non sfruttare il Cinema per favorire lo sviluppo turistico ed economico di un paese o di un territorio, generando cultura intorno ad essi? Questo in sintesi il tema analizzato dall'autore, che è andato a sviscerare l'argomento in profondità, riportando anche alcuni esempi nazionali ed internazionali. Un tema che nel corso di questi anni ha sempre più preso piede, diventando oggetto di studi approfonditi. Operatori del settore quali Consorzi di Promozione Turistica, Agenzie e Tour Operator hanno generato vere e proprie proposte turistico/culturali intorno al fenomeno del Cineturismo.
30,00

Climatizzazione di edifici con pompe di calore geotermiche. Analisi termodinamica ed economica

Climatizzazione di edifici con pompe di calore geotermiche. Analisi termodinamica ed economica

Marcello Macrì

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Savine

anno edizione: 2011

pagine: 200

L'adozione di un impianto a pompa di calore geotermica permette di sfruttare il suolo come serbatoio termico con il quale scambiare calore durante l'anno, risentendo di meno delle variazioni di temperatura stagionali, rispetto all'aria esterna. Nel presente studio s'illustra il confronto tra due impianti per la climatizzazione degli edifici: a pompa di calore geotermica acqua/aria e a pompa di calore tradizionale aria/aria. Dopo aver effettuato un dimensionamento delle sonde geotermiche verticali con i principali sistemi presenti in letteratura (normative tedesche VDI 4640, IGSHPA e ASHRAE), si sono sviluppati due differenti modelli, per lo scambio termico tra fluido termovettore e sottosuolo, e per il calcolo delle prestazioni delle due tipologie impiantistiche sotto il profilo energetico, economico ed ambientale. Allo studio è un edificio commerciale idealmente posto in tre differenti regioni climatiche italiane (nord, centro e sud Italia).
35,00

Web marketing turistico. Case study: MySwitzerland.com

Web marketing turistico. Case study: MySwitzerland.com

Alessandro Marocchini

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Savine

anno edizione: 2011

pagine: 270

L'uso del web come leva di marketing territoriale ha creato sia nuove opportunità che inedite criticità per le destinazioni turistiche: se da una parte si è potuto contare su un mercato potenziale vasto e su un feedback immediato da parte del turista, d'altra parte la destinazione non ha avuto più il pieno controllo della propria immagine e ha dovuto fronteggiare il delicato argomento della reputazione turistica online. Attraverso questo lavoro si è cercato di analizzare come le destinazioni turistiche abbiano pianificato la propria strategia online, quali leve di webmarketing abbiano utilizzato e con quali risultati, concentrando l'attenzione sull'uso degli strumenti web 2.0.Il caso di studio, MySwitzerland.com, il portale del turismo Svizzero, ha inoltre permesso di comprendere come le piccole destinazioni turistiche (ad esempio l'Irlanda e la Svizzera) siano maggiormente aperte verso l'adozione di queste nuove forme di interazione online.
30,00

La mediazione tra il conflitto e l'accordo

La mediazione tra il conflitto e l'accordo

Anna Longo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Savine

anno edizione: 2011

pagine: 55

Il 21 marzo 2011 è entrato in vigore il D.L. 4.3.2010 n. 28 attuativo della riforma del processo civile, che introduce nel nostro ordinamento la mediazione civile, quale strumento deflattivo del carico giudiziale, e come alternativa all'instaurazione di una causa vera e propria. Se si vuole essere veramente competitivi sul mercato, nazionale ed internazionale, le controversie si devono risolvere velocemente, senza perdere decenni nelle aule di giustizia ed aggravare il nostro bilancio statale. Il presente testo, con un linguaggio semplice, introduce il lettore alla mediazione, alla ricerca dell'accordo amichevole, per la risoluzione delle controversie, che inevitabilmente accadono, uscendone comunque vincitori, perché per amare la pace e ristabilire le relazioni, si deve passare attraverso il conflitto.
20,00

Mediazione civile. Dalla parte dell'utente. Domande e risposte lampo

Mediazione civile. Dalla parte dell'utente. Domande e risposte lampo

Anna Longo

Libro

editore: Edizioni Savine

anno edizione: 2011

pagine: 30

Il 21 marzo 2011 è entrato in vigore il D.L. 4.3.2010 n. 28 attuativo della riforma del processo civile, che introduce nel nostro ordinamento la mediazione civile, quale strumento deflattivo del carico giudiziale, e come alternativa all'instaurazione di una causa vera e propria. Se si vuole essere veramente competitivi sul mercato, nazionale ed internazionale, le controversie si devono risolvere velocemente, senza perdere decenni nelle aule di giustizia, senza parlare dell'aggravio della spesa pubblica. Il presente testo, si propone semplicemente di fornire delle risposte chiare ed esaurienti agli utenti, affinché possano accedere con consapevolezza alla mediazione per la risoluzione dei loro conflitti, risparmiando tempo e denaro ed uscendone sempre vincenti.
15,00

Esperienze di conciliazioni riuscite e non

Esperienze di conciliazioni riuscite e non

Anna Longo

Libro

editore: Edizioni Savine

anno edizione: 2011

pagine: 35

Il 21 marzo 2011 è entrato in vigore il D.L. 4.3.2010 n. 28 attuativo della riforma del processo civile, che introduce nel nostro ordinamento la mediazione civile, quale strumento deflattivo del carico giudiziale, e come alternativa all'instaurazione di una causa vera e propria. Se si vuole essere veramente competitivi sul mercato, nazionale ed internazionale, le controversie si devono risolvere velocemente, senza perdere decenni nelle aule di giustizia, senza parlare dell'aggravio al bilancio dello Stato. Il presente testo analizza casi pratici di conflitti di ordinaria amministrazione, eventi normali nella vita di ognuno, alcuni sfociati in giudizi, altri risolti con un accordo tra le parti, mediando, cercando un dialogo tra le opposte ragioni, per fare comprendere le potenzialità della mediazione, per risolvere il problema "giustizia".
15,00

L'energia solare e le sue applicazioni

L'energia solare e le sue applicazioni

Guglielmo Righini, Giorgio Nebbia

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Savine

anno edizione: 2010

pagine: 300

Il presente libro è in buona parte la semplice ristampa de "L'Energia Solare e le sue applicazioni" del 1966. Quando un contenuto torna ad essere d'attualità, vale la pena riscoprire il passato, per meglio comprendere il futuro. Nella prima parte del libro Guglielmo Righini, il più famoso astronomo italiano dell'epoca, descriveva minuziosamente la stella "Sole". Nella seconda parte Giorgio Nebbia illustrava invece le possibili utilizzazioni derivanti da questa inesauribile fonte energetica. Giorgio Nebbia con lo stesso spirito di un tempo, e con un "pizzico" di esperienza in più, spiega attraverso una breve introduzione perché l fermento del XXI secolo intorno alle energie rinnovabili non è poi una grande novità. Le tecnologie si sono evolute ed affinate, ma vengono da lontano. Guglielmo Righini non è più tra noi da molti anni, e forse si sarà avvicinato a quella stella che tanto amò nella vita. Suo figlio Alberto ha però seguito le sue orme, e nel presente libro, oltre a regalarci un caro ricordo di suo padre, dedica alcune righe alle scoperte ed agli studi più recenti in campo astronomico.
35,00

Transportation and racing car design

Transportation and racing car design

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Savine

anno edizione: 2010

pagine: 145

Il Master Universitario di primo livello in Transportation & Racing Car Design, svolto nel 2007, è nato dalla sinergia tra la Facoltà di Architettura dell'Università di Camerino, il Corso di Laurea in Disegno Industriale ed Ambientale (DISIA) ed il Bic Omega. L'integrazione tra queste realtà di formazione ha rappresentato un'esperienza significativa testimoniata dai positivi riscontri nella realtà produttiva del settore automotive. La pubblicazione si articola in due sezioni. La prima raccoglie alcuni contributi sul Car Design redatti dai docenti del Master che nella loro eterogeneità sono testimonianza dei molteplici aspetti che questa disciplina investe. In alcuni casi si tratta di riflessioni sull'esperienza didattica, in altri di considerazioni di carattere più ampio e generale. La seconda sezione riguarda l'attività svolta dagli studenti nel Master attraverso la presentazione di alcune significative esercitazioni e dei relativi elaborati grafici.
35,00

CAD/CAM 3D. Studi di progettazione e produzione di un componente meccanico

CAD/CAM 3D. Studi di progettazione e produzione di un componente meccanico

Giuseppe Carfagna

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Savine

anno edizione: 2010

pagine: 487

Il settore delle tecnologie di lavorazione è stato rapidamente trasformato in questi ultimi decenni dalle macchine utensili a controllo numerico computerizzato (MU-CNC). Se si vuole competere sul mercato, nelle moderne imprese industriali è ormai fondamentale sviluppare nuovi prodotti con l'ausilio di avanzati sistemi CAD/CAE/CAM e Rapid Prototyping. Il presente libro nasce con l'intento di fornire, soprattutto ad industrial designers e progettisti industriali, una metodologia da seguire nella progettazione di componenti meccanici.Viene illustrato il ciclo di sviluppo prodotto di un componente specifico, per capirne in dettaglio i passaggi e le pratiche adottate, con particolare riferimento al ciclo tecnologico e allo studio pratico dei processi di lavorazione per asportazione di truciolo.Si fa specifico riferimento ai software Pro/Engineer e Pro/Mechanica di PTC, utilizzati dall'autore in aziende del settore automotive.
65,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.