Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Palumbi

Mi chiamo Margherita. «Ti racconto una donna»
18,00

Il forte e coraggioso Jonas
2,00

Insegnare

Insegnare

Nino Pace

Libro

editore: Edizioni Palumbi

anno edizione: 2023

pagine: 48

12,00

Artigiani di pace. Bilancio sociale 2022

Artigiani di pace. Bilancio sociale 2022

Libro

editore: Edizioni Palumbi

anno edizione: 2023

pagine: 96

16,00

Scacco al Guelfo bianco

Scacco al Guelfo bianco

Raffaele Tassotti

Libro

editore: Edizioni Palumbi

anno edizione: 2023

pagine: 56

12,00

Le città parallele. La povertà a Roma: un punto di vista. Anno 2023
12,00

Tutto da perdere. Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia 2023
13,00

Ti ho scelto irrevocabilmente. Viaggio alla scoperta di suor Teresa Valsè Pantellini
12,00

Il coraggio di sognare il futuro. Vita e missione di madre Caterina Daghero
15,00

Raggi di luce

Raggi di luce

Angelo Comastri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Palumbi

anno edizione: 2022

pagine: 128

Le più belle frasi di Madre Teresa commentate dal card. Comastri, che ha conosciuto questa Santa del nostro tempo per tanti anni, fin dal 1962.
8,00

«Quando non si raffredda la carità». Beata madre Teresa Fasce. Un amore materno crocifisso

«Quando non si raffredda la carità». Beata madre Teresa Fasce. Un amore materno crocifisso

Giovanni Scanavino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Palumbi

anno edizione: 2022

pagine: 96

Il frutto più bello della Canonizzazione di Santa Rita nel maggio del 1900 è stata la nascita di una nuova vocazione per il monastero di Santa Maria Maddalena, lo stesso di Rita. La richiesta veniva da Genova, dalla Parrocchia di Nostra Signora della Consolazione, con lettera firmata dall’agostiniano, padre Ferriello, che si dichiarava padre spirituale di una giovane parrocchiana, Maria Teresa Fasce. Prefazione di Natalina Todeschini
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.