Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Scanavino

«Quando non si raffredda la carità». Beata madre Teresa Fasce. Un amore materno crocifisso

«Quando non si raffredda la carità». Beata madre Teresa Fasce. Un amore materno crocifisso

Giovanni Scanavino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Palumbi

anno edizione: 2022

pagine: 96

Il frutto più bello della Canonizzazione di Santa Rita nel maggio del 1900 è stata la nascita di una nuova vocazione per il monastero di Santa Maria Maddalena, lo stesso di Rita. La richiesta veniva da Genova, dalla Parrocchia di Nostra Signora della Consolazione, con lettera firmata dall’agostiniano, padre Ferriello, che si dichiarava padre spirituale di una giovane parrocchiana, Maria Teresa Fasce. Prefazione di Natalina Todeschini
8,00

Agostino e la sua eredità

Agostino e la sua eredità

Giovanni Scanavino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Palumbi

anno edizione: 2022

pagine: 56

In questo libro del noto autore padre Ubaldo Terrinoni conosciamo Maria come una vicina di casa, con una vicina del pianerottolo. L’autore ha bussato alla sua porta e ha conosciuto la povertà e la sacralità di Maria. Da qui inizia un percorso che ci porta a conoscere il tessuto umano e spirituale di Maria, la cui famiglia è stata la prima chiesa domestica. Lasciamoci accompagnare dall’autore per conoscere Maria e la sua bellezza familiare.
8,00

Giovanni Battista Quilici. Come creta tra le mani del Vasaio

Giovanni Battista Quilici. Come creta tra le mani del Vasaio

Agnese Didu

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2017

pagine: 48

Giovanni Battista Quilici nasce in Toscana a Livorno il 26 aprile 1791. Infanzia, adolescenza e prima giovinezza sono vissute negli anni terribili di sconvolgimenti politici e sociali che coinvolgono la sua città. Da bambino frequenta la scuola dei padri Barnabiti. Intelligente, generoso e sensibile, a vent'anni, nel 1811, intraprende la preparazione al sacerdozio. Il 13 aprile 1816, Giovanni Battista è ordinato prete a Pisa. È inviato come viceparroco nella parrocchia di San Sebastiano. Il periodo che va dal 1816 al 1822 è un tempo intenso di vita pastorale e di maturazione di alcune scelte verso le "periferie esistenziali" della società. Don Giovanni coglie l'urgenza di una nuova evangelizzazione e di una poderosa azione di carità nel suo ambiente, rivolgendo l'attenzione alle piaghe sociali più gravi e diffuse a Livorno, come la prostituzione e l'infanzia abbandonata; si interessa anche dei carcerati. Progetta e realizza l'istituto di carità dedicato a Santa Maria Maddalena che sarà aperto nel 1837, col fine di proteggere ed educare bambine e ragazze a rischio. Don Giovanni è nominato parroco della nuova chiesa, dedicata ai santi Pietro e Paolo. Fonda la congregazione femminile delle Figlie del crocifisso: il 13 settembre 1840 si celebra la prima vestizione e l'erezione canonica della Congregazione. Il primo giugno 1844 don Giovanni si ammala gravemente e, il 10 giugno, torna alla casa del Padre mentre si celebra il "Corpus Domini". Presentazione di Giovanni Scanavino.
4,00

La nostra avventura. Una rilettura delle Confessioni di sant'Agostino

La nostra avventura. Una rilettura delle Confessioni di sant'Agostino

Giovanni Scanavino

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2006

pagine: 192

Difficilmente un santo è così umano come Agostino, cioè così vicino all'uomo, a ciascuno di noi. In questa biografia, l'autore, ex provinciale degli Agostiniani d'Italia e oggi Vescovo di Orvieto-Todi, cerca di mettere a fuoco quelle pagine delle Confessioni che riguardano più direttamente la nostra esperienza giovanile, per vedere nel maturare delle vicende e dei tempi ciò che rimane.In occasione della visita pastorale a Pavia, città in cui si trova la tomba del santo, Benedetto XVI ha presentato Agostino d'Ippona come modello di conversione per i nostri tempi.
12,00

Santa Rita. Vita Brevis. Figlia fortunata, sposa felice, madre premurosa, amica dei santi

Giovanni Scanavino

Libro: Libro in brossura

editore: OasiApp La Pietra d'Angolo

anno edizione: 2023

pagine: 48

Piccola biografia con un profilo carismatico sull’attualità della figura di Santa Rita con il premio internazionale sul perdono. Novena e preghiere a Santa Rita, tra cui una del card. Angelo Comastri.
2,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.