Edizioni il Galeone
Skinhead times
Ruggero Daleno
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni il Galeone
anno edizione: 2022
pagine: 199
Tra le mura di una città piratesca un gruppo di Skinhead si ritrova ad affrontare i numerosi ostacoli che la quotidianità della classe operaia riserva. Stile di vita, unione e aggregazione diventano gli espedienti per la sopravvivenza, dove la musica gioca un ruolo da protagonista.
Le regole di ferro
Juri Di Molfetta
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni il Galeone
anno edizione: 2022
pagine: 175
Le regole di Ferro è la storia di un calciatore, squalificato per scommesse e doping, involontariamente coinvolto, al fianco di un vecchio Ultras in fuga dalla polizia, nella vicenda, reale, del fallimento dell’A.C. Torino 1906, e delle proteste di piazza che ne fecero da contorno nell’estate del 2005. Sullo sfondo della storia c’è l’affermazione del cosiddetto “Calcio Moderno”, con i suoi interessi economici e politici e i suoi giochi di potere, quasi mai limpidi, e che hanno poco a che vedere col gioco del calcio, e coi suoi tifosi. Una storia di colpi bassi e tradimenti, di morte e di rinascita, di amicizia e di riscatto, che porterà il personaggio di Giancarlo Alessandretti, dai campi della Serie A, alla veranda di un bungalow davanti al mare del Messico.
Pratiche e immaginari di sorveglianza digitale
Gioacchino Toni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni il Galeone
anno edizione: 2022
pagine: 220
Viaggio all’interno del più sofisticato sistema di controllo e indirizzo comportamentale mai visto all’opera, a cui nessuno sembra sottrarsi. Dopotutto i suoi accattivanti dispositivi digitali sembrano offrire gratuitamente ciò che tutti desiderano: partecipazione, relazione sociale, identità e protagonismo. Cioè tutto quanto è stato di fatto tolto agli esseri umani un poco alla volta.
Junkies ballads. Voci di periferia
Mirko Orlando
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni il Galeone
anno edizione: 2022
pagine: 195
Junkies Ballads Voci di periferia è un reportage, uno zibaldone spregiudicato, un diario doloroso di interviste, incontri e biografie gettate nella discarica della periferia di Torino. Fotografie, voci e disegni compongono il mosaico di un’umanità alla deriva il cui aspetto più desolante, dopotutto, riguarda l’imperizia con cui muore a sé stessa. Quando il vento soffia dalla periferia, portandone le voci, ciò che si sente sono soltanto bestemmie.
Tutta colpa di Joe Strummer
Daniele Ridolfi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni il Galeone
anno edizione: 2021
pagine: 305
Lecco, aprile 2003. Joe Strummer, lo storico cantante dei The Clash, è morto da poco, e Valerio ha una foto con lui, datata 1984. Erano i tempi delle trasferte chilometriche con gli amici per seguire il Lecco, delle decine e decine di gruppi punk e Oi! che gettavano le fondamenta per un preciso stile di vita anticonformista e riottoso. In quel clima di creatività e ribellione, che continua a influenzare anche i nostri giorni, una lettera di Joe Strummer, in carne e ossa, metterà in guardia Valerio sulla foto e darà inizio a una serie di eventi inaspettati che sgretoleranno le sue certezze e sconvolgeranno la sua vita. Un giallo noir insolito che pulsa come una chitarra stridente e picchia come un pezzo Oi!
Jepi Jora
Croma
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni il Galeone
anno edizione: 2021
pagine: 220
Tra i 20 mila albanesi che nel 1991 sbarcano dalla nave Vlora a Bari, c'è anche Jora, una quattordicenne delle montagne del nord. Jora osserva ciò che le si srotola intorno, attraversa lingue e territori, incontra ostilità e solidarietà. Per intraprendere infine un altro viaggio, fisico e mentale, con la testa e a pedali, che è una sfida, una rivalsa, un percorso di autodeterminazione e fatica. A trent'anni dallo sbarco albanese Jepi Jora è una storia illustrata che prende biciclette, navi, tram e furgoni. È un graphic che parla di razzismo, sfruttamento e patriarcato. È un'avventura che disegna ciclofficine, periferie, scuole e case di borgata. È un viaggio tra bari, roma, durazzo e kukes. È una pedalata che supera confini, lingue, categorie e differenze.
Curve pericolose. Antagonisti, sovversivi, antifa: quando le gradinate minacciano il potere
Giuseppe Ranieri, Matthias Moretti
Libro
editore: Edizioni il Galeone
anno edizione: 2021
pagine: 278
Antagonisti, sovversivi, antifa: quando le gradinate minacciano il potere. Uno sguardo globale sul ruolo attivo di quelle curve che diventano "pericolose” per l’ordine costituito e che sono protagoniste di spinte radicali al cambiamento per migliorare la propria vita e quella della popolazione a cui appartengono. Narrazioni, sparse per il globo, di aggregazioni da stadio protagoniste della storia collettiva del popolo a cui fanno riferimento e che ne hanno interpretato sentimenti e pulsioni diventandone massima espressione, contribuendo a determinare una reale rottura nelle dinamiche sociali della loro città e del loro paese.
Là dove il nostro inverno diventa primavera. Raccolta di poster e grafiche
Francellis De Besco
Libro
editore: Edizioni il Galeone
anno edizione: 2020
pagine: 120
Cosa hanno in comune il 25 Aprile 1945, la bandiera nera cilena, un cantautore italiano e una pandemia globale? Sono gli elementi di una storia fantascientifica che insieme formano il racconto per immagini del Nuovo Comitato di Liberazione Nazionale. Un libro di narrativa visiva, una raccolta di grafiche, un esperimento politico, uno stimolo di riflessione, un viaggio tra continenti e comunità ribelli, forse le allucinazioni da acqua salata di un pirata che chiama vento il proprio respiro nel mezzo della bonaccia extraparlamentare. Forse. Forse no. Sicuramente 120 pagine a tinte nere, rosse e bianche.
Sono l'infame. Canzoni di strada
Path
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni il Galeone
anno edizione: 2020
pagine: 120
Path appoggia la chitarra e continua a suonare e a combattere con le sue parole. "Sono l'infame. Canzoni di strada" si compone di dieci racconti, storie che corrono sulle statali deserte, vivono nel buio, lontano dalle luci delle grandi città, tra antifascismo, cortei e concerti. Vicende di vita vissuta che tagliano l'aria su una lama di coltello e rimestano tra le budella della nostra onorata società.
Gli acidi mi hanno fatto male. Narrazioni operaie dalla Viscosa di Roma
Niso Tommolillo
Libro
editore: Edizioni il Galeone
anno edizione: 2020
pagine: 176
Ricostruzione a cavallo tra il saggio storico, l'analisi antropologica e il romanzo, strutturata su tre vicende realmente accadute che si muovono nel solco della seconda guerra mondiale, ma ci raccontano di problematiche ancora drammaticamente attuali: sfruttamento sul lavoro, morti bianche, infortuni devastanti, emigrazione.
L'epidemia delle emergenze. Contagio, immaginario, conflitto
Libro
editore: Edizioni il Galeone
anno edizione: 2020
Qual è la portata reale della crisi del Covid? Che conseguenze avrà sulla vita politica e sociale di Italia ed Europa? Possiamo credere che, tutti uniti attorno alla nazione, sapremo uscirne più forti di prima? Questo libro vuole offrire una prima risposta agli interrogativi aperti dall’epidemia ed essere uno strumento di battaglia politica per non soccombere al futuro che questo modo di produzione ci sta preparando. Il volume raccoglie interventi apparsi sulla webzine «Carmilla», con testi di: Maurice Chevalier, Fabio Ciabatti, Giovanni Iozzoli, Sandro Moiso, Jack Orlando, Gioacchino Toni.
Guerra civile globale. Fratture sociali del terzo millennio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni il Galeone
anno edizione: 2020
pagine: 385
"Guerra Civile Globale" (a cura di Sandro Moiso). Un'antologia che, partendo da un'analisi della Guerra Civile come categoria politica , raccoglie una serie di contributi su quanto si muove a livello globale, in una fase che sembra segnare una nuova e forte recrudescenza delle spinte insurrezionali ed antisistemiche. La categoria di Guerra Civile si impone come strumento teorico per comprendere le fratture che si vanno delineando in seno al soggetto sociale e tra questo e le sue tradizionali controparti istituzionali ed economiche, una volta esplose le tradizionali forme di classe e conflitto di marxiana memoria. Soprattutto dopo le iniziative politiche, militari, repressive messe in atto dagli Stati e le lotte sociali esplose come conseguenza della pandemia da Covid-19.