Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Ex Libris

Manuale di tematiche di diritto civile

Manuale di tematiche di diritto civile

Giulio La Barbiera

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2022

pagine: 144

Un manuale di Tematiche di Diritto Civile: un prezioso ausilio didattico e di approfondimento per i praticanti avvocati, avvocati, magistrati, per i docenti e gli studenti universitari e per tutti gli operatori del Diritto.
26,00

L'uomo del deserto

L'uomo del deserto

Fabio Pernice

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2022

pagine: 68

Una silloge di 22 componimenti poetici in cui l'autore traccia un'immagine di sé e del suo vissuto con fede, ironia e speranza. Un percorso personale in cui il valore della parola diviene patrimonio assoluto del narrare e strumento essenziale di trasmissione del bene della vita, da esprimere in pienezza e con profonda consapevolezza di sè, del proprio essere e del più intimo divenire.
12,00

Tutto è compiuto. Meditazioni sul Venerdì Santo

Tutto è compiuto. Meditazioni sul Venerdì Santo

Vincenzo Siracusa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2022

pagine: 40

Questo libro contiene sette meditazioni sul Venerdì Santo, scritte ad Assisi, dinanzi l’eremo delle Carceri, tra il verde dell’antico romitorio, posto ad 800 metri di altezza, dove San Francesco, si ritirava in contemplazione. L’Autore compie un viaggio attraverso la Via Crucis verso la solitudine e il dramma del Golgota, con finezza poetica e illuminazione di fede, e ne registra i fotogrammi, facendo immergere il lettore nella Passione del Signore e scolpendo nel cuore il pathos e la Grazia di quei momenti incomparabili. Questa lettura-meditazione, consente la contemplazione del mistero della morte fino alla professione della fede; una contemplazione piena e compiuta dell’Uomo della Croce, Somma Feritoia di Risurrezione. Una preziosa guida per comprendere il valore del Venerdì Santo, i suoi contenuti e i suoi messaggi, per credere e vivere la Santa Pasqua fra i bagliori della luce di Maria.
14,00

L'alfabeto della gioia

L'alfabeto della gioia

Francesco Miccichè

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2022

pagine: 216

Un saggio che, traendo ispirazione dalle lettere dell'alfabeto, traduce la vita nelle più diverse forme in cui si può declinare il bene supremo della "Gioia", intesa come unico modo per avvicinarsi al meraviglioso progetto di Dio che è la vita. In questo alfabeto segreto, l'autore trascrive parole ed emozioni tra inni di Lode e infinita Misericordia. Ascolto della parola di Dio, preghiera, esercizio della carità sono ingredienti indispensabili per dare linfa allo zelo per la casa di Dio, che sarà vera e compiuta laddove regnerà la "gioia", fiore gentile dell'amore la cui pianta germoglia e fiorisce nel giardino del cuore irrorato dalla grazia. Una lettera per ogni sano principio di vita, quindi, tra le pagine di questo saggio, arricchito da numerose citazioni, poesie, riflessioni e testimonianze di giovani, innamorati di Cristo e del suo messaggio di amore.
16,00

Grazie Vita...

Grazie Vita...

Vincenzo Tomasino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2022

pagine: 200

Una storia con cui l’autore, a partire dal Risorgimento, racconta con orgoglio e affetto le origini della famiglia Tomasino in una Palermo contraddittoria, con le sue bellezze e i suoi pesi sociali. Nella centrale via Candelai vive la famiglia Scarpitta, composta dai genitori e da sei figli: un maschio, Luigi, e cinque donne, Maria, Giuseppina, Angela, Adelina e Vita. Proteggendosi sempre a vicenda durante i momenti difficili che la vita dell’epoca imponeva, tra guerre, povertà e delusioni, i vari membri della famiglia conosceranno gioie, amori e dolori, vivendoli sempre con la forza d’animo che li caratterizza. In particolare Vita, chiamata affettuosamente da suo fratello “La Gran Vitina” per la sua forte personalità, dà inizio a una storia in cui a essere protagonista è la vita stessa, piena di coraggio e amore.
15,00

Cuncuma. Nel voler esprimere la singolarità

Cuncuma. Nel voler esprimere la singolarità

Renzo Conti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2022

pagine: 152

In un mondo di anime sospese tra la dannazione e la rinascita, il protagonista compie un articolato percorso di rinnovamento spirituale per rimediare agli errori commessi quando era in vita e dopo essere morto. Attraverso inusuali esperienze ultraterrene, che lo portano a sostare in luoghi sconosciuti e onirici, viene guidato da singolari anime con specifici ruoli, tra cui quelle del Giardino della Cuncuma, a comprendere la sequenza di enigmi che lo riguardano. Così, mantenendo il contatto con il mondo terreno e rivalutando azioni e pensieri che gli sono propri e per i quali è invitato a liberarsi di paradigmi culturali e pregiudizi, con coraggio affronta lodevoli imprese a vantaggio dei vivi e scopre altri modi di amare, fino a ritrovarsi in una nuova vita.
14,00

Io ricordo. Storia degli ebrei italiani

Io ricordo. Storia degli ebrei italiani

Loredana Fiorello

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2022

pagine: 120

Dall’incontro tra un testimone della persecuzione antiebraica italiana, Tullio Sonnino, e un’insegnante di lettere, l’Autrice del volume, nasce un approfondito saggio che diviene anche un romanzo che unisce la storia individuale con la Storia, attraverso la voce di due figure: quella del testimone che narra la sua vicenda biografica e quella della docente che ricostruisce i nodi essenziali della storia della presenza ebraica in Italia. Il testo è corredato da foto inedite.
15,00

ForoEuropa. Rassegna di giurisprudenza comunitaria e di diritto europeo dell'Istituto di Studi Europei «Alcide De Gasperi»

ForoEuropa. Rassegna di giurisprudenza comunitaria e di diritto europeo dell'Istituto di Studi Europei «Alcide De Gasperi»

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2021

pagine: 200

Questo saggio contiene una preziosa selezione di articoli pubblicati all’interno della rivista ForoEuropa, rassegna di giurisprudenza comunitaria e, più in generale, di diritto europeo, che da venti anni offre ai suoi lettori un’ampia panoramica delle fasi salienti dell’integrazione europea attraverso la costante informativa, anche documentale, in merito alle stesse ma soprattutto attraverso l’approfondimento a livello scientifico dei loro risvolti giuridico-normativi, istituzionali e giurisprudenziali. Nata nel contesto dei periodici giuridici del Poligrafico dello Stato, dal 2014 la Rassegna ForoEuropa appartiene all’Istituto di studi europei “Alcide De Gasperi” e si avvale del vasto e approfondito patrimonio di cultura europea, politica e giuridica, di cui quest’ultimo è andato dotandosi nei settanta anni circa della sua esistenza, nel rispetto della volontà e delle indicazioni del grande Statista, a cui si intitola.
15,00

T'illumino d'immenso. La letteratura insegnata ai piccoli attraverso mappe, storyboard e…

T'illumino d'immenso. La letteratura insegnata ai piccoli attraverso mappe, storyboard e…

Fabio Mauthe Degerfeld

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2021

pagine: 200

In questo saggio, frutto dell’esperienza professionale di formatore e didatta, l’autore propone alcuni spunti di riflessione per ripensare ad una didattica della letteratura realmente incentrata sul discente, visto, quest’ultimo, anche come obiettivo del processo d’insegnamento-apprendimento. Nella scuola del primo ciclo si va perdendo l’aspetto ludico dell’apprendere per poi sparire definitivamente alle scuole superiori. Analogamente, la scuola perde di vista quel bellissimo motto “imparare facendo” in auge negli anni Ottanta del secolo scorso, quando si mise mano alla riforma della scuola elementare, oggi primaria. Nuovi setting di apprendimento, nuovi approcci e gamification sono stati i temi del convegno “L’approccio dialogico finlandese: nuovi orizzonti per l’apprendimento”, tenutosi nel 2018. La domanda principe che l’autore rivolge a se stesso e a tutto il mondo della ricerca educativa è sempre la stessa e traspare in tutti i suoi articoli: perché la scuola deve essere noiosa? L’insegnante ha a disposizione tutti i mediatori didattici, ma utilizza soltanto quello simbolico nel senso più astratto del termine. Perché non recuperare la “scuola del fare" nel quotidiano?
15,00

Giovan Battista Naselli. Arcivescovo di Palermo fra Regno delle Due Sicilie e Unità d'Italia

Giovan Battista Naselli. Arcivescovo di Palermo fra Regno delle Due Sicilie e Unità d'Italia

Nicolò Lentini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2021

pagine: 216

In questo saggio l’Autore descrive e commenta la biografia storica di mons. Giovan Battista Naselli, vescovo di Noto nel 1851 e arcivescovo di Palermo dal 1853 al 1870. Naselli è stato protagonista silenzioso di un arco temporale molto delicato per la nostra storia; ha affrontato eventi particolarmente complessi e difficili come il declino del regno borbonico, la spedizione dei Mille, la rovente rivoluzione del 1860, la dittatura di Garibaldi, la controversa unificazione nazionale, le leggi eversive nei confronti delle istituzioni ecclesiastiche, le pretese della Legatia Apostolica. Dal testo emerge come il Naselli, arcivescovo fra due regni, le abbia affrontate sì con diplomazia ma soprattutto con spirito oratoriano, impreziosito quindi dalla preghiera e con la saggezza pratica di San Filippo Neri. Il libro è arricchito dalla riproduzione di tre testi coevi e da una galleria iconografica.
15,00

Villa Tasca. La casa

Villa Tasca. La casa

Maria Antonietta Calì

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2021

pagine: 60

Villa Tasca ha conosciuto diversi nomi nella sua lunga, importante vita, che affonda le sue radici nel XVI secolo: ai margini del centro storico di Palermo, è stata spettatrice dell'avvicendarsi delle dinastie al potere in Sicilia, di cui oggi non è solo una delle residenze più incantevoli, ma uno dei luoghi simbolo. Avvolta da una flora variegata e ricca tanto quanto le vicende che l'hanno attraversata e gli stili che, di pari passo, l'hanno arricchita, nel tempo la Villa si è nutrita di arte e storia, fino a divenire ciò che è oggi. In questo agile volume, Maria Antonietta Calì guida il lettore in una ricerca profonda riguardo e dentro Villa Tasca e le sue molteplici vite, facendo quasi toccare con mano le pareti, le colonne, i basamenti stessi della sua storia. Dall'indagine delle fonti all'accuratezza dell'analisi, nell'oasi dentro il cuore di Palermo.
14,00

Il pedale ribelle

Il pedale ribelle

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2021

pagine: 92

Brevi testi racchiusi in una raccolta. Contiene poesie, brevi componimenti in prosa, riflessioni, aforismi sulla musica, l'arte e la vita: brani tessuti insieme da una sottile ironia e che sono allegramente accomunati dalla tematica del "pedale del pianoforte", elemento tecnico nascosto, e spesso non adeguatamente considerato, ma fondamentale per creare armonia perfetta di suoni ed emozioni. Questo piccolo "apparente accessorio", posto in basso e in una posizione per nulla da protagonista, assume il ruolo di componente essenziale di una sinfonia più completa ed avvolgente, perfetta sintesi e metafora del nostro stare insieme e della necessità di oltrepassare le necessarie differenze e far tesoro delle naturali difficoltà che possano presentarsi nel cammino della vita.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.