Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Epoké

La mia ceramica con Bruno Munari

La mia ceramica con Bruno Munari

Ivana Anconelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Epoké

anno edizione: 2021

pagine: 340

Ivana Anconelli ha coordinato il laboratorio “Giocare con l’Arte” del Museo Internazionale delle ceramiche di Faenza dal 1982 al 1997. Allieva diretta e unica di Munari per quanto riguarda i materiali plastici, in questo volume racconta e spiega le scelte condivise con lui. Arricchito da un importante apparato fotografico, “La mia ceramica con Bruno Munari” ripercorre le idee e le esperienze sul campo condivise con il maestro in decenni di attività. Non può in alcun modo sostituire l’esperienza diretta dei corsi che si tengono al Mabilab, ma si propone come un punto di riferimento complessivo per chiunque voglia intraprendere il percorso di apprendimento del metodo Munari di lavorazione dell’argilla.
20,00

Novi com'era Novi com'è

Novi com'era Novi com'è

Rosario Cardillo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Epoké

anno edizione: 2020

pagine: 72

Il volume si compone di sessanta scatti, trenta dal passato e trenta dal presente. è stato più difficile trovare fotografie e cartoline d’epoca oppure scegliere posizione e orario per poterle mettere a confronto? "Be’, diciamo che entrambi i lavori mi hanno dato filo da torcere! Trovare le foto con cui iniziare non è stato facile, inizialmente ho provato a fare qualche ricerca sul web e in biblioteca... ma niente, purtroppo. Non ricordo chi mi consigliò di chiedere ai fotografi della zona (in effetti avrei dovuto pensarci prima!), ma così feci e per mia fortuna entrò in scena l’amico Pino. Mi passò almeno 200 fotografie d’epoca che aveva già convertito in formato digitale, una vera e propria manna dal cielo per ciò che avevo intenzione di fare. La materia prima non mi mancava, quindi era giunto il momento di mettersi al lavoro: non avevo più scuse per rimandare".
12,00

Faith. Un progetto strange opera
15,00

Nuove storie di scuola. Solo maestre o maestre sole?

Nuove storie di scuola. Solo maestre o maestre sole?

Silvia Franceschi, Nicole Vian

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Epoké

anno edizione: 2020

pagine: 248

Maestre e maestri hanno sempre avuto un ruolo fondamentale nella crescita di ogni generazione. "Nuove storie di scuola" ci racconta un lavoro vissuto con passione, capace di rinnovarsi costantemente sperimentando metodi didattici creativi. La ricerca di Franceschi e Vian esplora la scuola italiana attraverso il metodo della autobiografia multipla, raccogliendo e interpretando le testimonianze di maestre e maestri sulla vita nella scuola e per la scuola: i primi passi, le difficoltà, la vita personale, i successi e i fallimenti che li hanno portati a capire cos’è, o cosa è stato, per loro “fare scuola”. Ne emerge un viaggio nel mondo, controverso e complicato, della scuola moderna, in cui un lavoro, che ti porta a contatto con moltissimi individui, nasconde a volte una profonda solitudine.
16,00

Lupi solitari e Cigni neri. Il terrorismo islamico nell'era della complessità

Lupi solitari e Cigni neri. Il terrorismo islamico nell'era della complessità

Silvia Malafarina

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Epoké

anno edizione: 2020

pagine: 172

Come si gestisce l'imprevedibile? Quali misure si adottano se le minacce da affrontare sono “cigni neri”, eventi rari, imprevedibili e dal forte impatto? Silvia Malafarina offre un'analisi della teoria della complessità come strumento per leggere la realtà alla luce della sua natura complessa, evitando così la creazione di barriere fisiche e culturali che generano una «sicurezza insicura». Sulla base di queste riflessioni l'autrice si concentra sulla prevenzione del terrorismo di matrice ideologica, in particolare sui cosiddetti “lupi solitari”, che per imprevedibilità ed effetto impattante possono essere paragonati ai cigni neri.
16,00

L'evoluzione del terrorismo islamico. Dalle Primavere arabe al ritiro americano dalla Siria (2011-2020)

L'evoluzione del terrorismo islamico. Dalle Primavere arabe al ritiro americano dalla Siria (2011-2020)

Davide Fiammenghi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Epoké

anno edizione: 2020

Com’è cambiato il terrorismo islamico dopo le Primavere arabe del 2011? Questo volume collettivo ne analizza gli sviluppi, dall’effimero e brutale esperimento dello Stato Islamico all’inquietante fenomeno dei “lupi solitari” in Europa, dall’intrecciarsi della minaccia terroristica con le questioni curda e palestinese sino al proliferare delle organizzazioni terroristiche in Africa.
18,00

Tra economia e politica economica. Vittorio Sirotti e Luciano Stella

Tra economia e politica economica. Vittorio Sirotti e Luciano Stella

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Epoké

anno edizione: 2020

pagine: 158

La raccolta di saggi contenuta in questo libro è dedicata al ricordo di due economisti dell'Università degli Studi di Genova. Nella prima parte, in omaggio al Maestro, alcuni suoi allievi tratteggiano la figura del professor Vittorio Sirotti, danno conto del Suo impegno in qualità di Preside dell'ex-Facoltà di Economia e Commercio e ne illustrano la raffinata pedagogia dell'attività didattica e l'acutezza della ricerca scientifica contenuta in due piccoli libri, pubblicati entrambi nel 1965. Il primo di essi sintetizza in maniera esemplare i concetti e le relazioni della moderna macroeconomia keynesiana, mentre il secondo affronta l'analisi della definizione e della misura del progresso tecnico. Nella seconda parte, in ricordo di un discepolo, oltre al ritratto che ne dà lo stesso professor Sirotti, sono inclusi due saggi di Luciano Stella che, a distanza di molti anni, mantengono intatta la loro attualità. La prefazione di A. Philip Thirlwall al libro di Stella sulle teorie dell'aggiustamento della bilancia dei pagamenti e la postfazione di Giorgio Rampa arricchiscono e completano la raccolta di saggi di questo libro.
16,00

Germania anno nero. La locomotiva tedesca lanciata su un binario morto?

Germania anno nero. La locomotiva tedesca lanciata su un binario morto?

Edoardo Laudisi, Matteo Corallo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Epoké

anno edizione: 2020

pagine: 230

La Germania, il cuore economico dell'Europa, è malata. Tensioni sociali, crisi dei grossi gruppi industriali e conflitti tra identità culturali sono alcune delle criticità che attraversano il paese di Goethe come fiumi carsici. In questo libro Edoardo Laudisi e Matteo Corallo conducono il lettore nelle pieghe più nascoste della crisi che sta trasformando la Germania e forse tutta l'Europa.
16,00

L'elezione di Zingaretti. La rivincita del partito?

L'elezione di Zingaretti. La rivincita del partito?

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Epoké

anno edizione: 2020

Il libro che avete tra le mani racconta quanto accaduto il 3 marzo del 2019, data in cui il Partito democratico ha scelto, come da Statuto, attraverso una primaria aperta, il proprio segretario nazionale. È un racconto particolare, organizzato in base all’analisi dei dati raccolti da un piccolo esercito di rilevatori il giorno stesso dello svolgimento delle primarie, interrogando un campione di selettori recatosi alle urne per esprimere la propria preferenza indispensabile per selezionare il futuro leader del maggiore partito della sinistra italiana. I membri dello Standing Group Candidate and Leader Selection – che da anni è impegnato nello studio dei metodi di selezione dei candidati e dei leaders – hanno ripreso in mano i dati raccolti in quella occasione e li hanno analizzati, con lo scopo principale di fornire una cornice rigorosa all’interno della quale spiegare l’elezione del nuovo segretario del PD.
18,00

Nuove dipendenze. Da chi dipenderai domani?

Nuove dipendenze. Da chi dipenderai domani?

Danilo Lazzaro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Epoké

anno edizione: 2020

pagine: 232

Binge drinking, drunkoressia, hikikomori, incel. Sono alcuni dei termini che compongono il vocabolario delle nuove dipendenze, quelle che spesso non hanno bisogno di sostanze e non ci restituiscono l’immagine stereotipata del tossico. Si nutrono di atteggiamenti, di dita che scrollano su bacheche virtuali. Lazzaro ne descrive origini e rischi avvalendosi del contributo di esperti nei settori coinvolti.
16,00

Hanno ucciso l'Uomo Gatto. La televisione italiana dal 1995 al 2005

Hanno ucciso l'Uomo Gatto. La televisione italiana dal 1995 al 2005

Adriano Pugno

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Epoké

anno edizione: 2019

pagine: 130

Hanno ucciso l’Uomo Gatto, quello di Sarabanda. È scomparso insieme agli Sgorbions e alla sigla di Bim Bum Bam. Adriano Pugno ci accompagna in un viaggio a cavallo del millennio visto davanti alla TV. Con tono dissacrante racconta uno spaccato della società italiana partendo da trasmissioni memorabili: da "Ciao Darwin" al "Grande Fratello", da "Amici" di Maria de Filippi a "Campioni". Per capire com'è cambiata la televisione e come siamo cambiati noi.
14,00

Pietro Casarini

Pietro Casarini

Libro

editore: Edizioni Epoké

anno edizione: 2019

pagine: 168

"Pietro Casarini" è il catalogo della mostra "Non importa la notte" allestita dall’artista contemporaneo novese Pietro Casarini. La Galleria PagettoArte di Novi Ligure ha deciso di intraprendere uno stimolante percorso volto alla presentazione di opere di artisti del panorama moderno, mettendo in mostra una selezione delle installazioni dell’artista dal 9 al 25 novembre 2019. La mostra è in collaborazione con l’Associazione Novinterzapagina. Il catalogo d’arte intende fornire al visitatore le informazioni essenziali sulla tecnica, la personalità e la visione dell’artista celebrato, perché ne siano più facili la comprensione e l’apprezzamento.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.