Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni di AR

La casa degli indeuropei. Tradizione e archeologia

La casa degli indeuropei. Tradizione e archeologia

Gianna G. Buti

Libro

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2019

pagine: 214

Se esiste un luogo in cui l'uomo si senta al sicuro, fuori da campo d'azione delle forze infide, egli attribuisce la protezione sperimentata alla potenza straordinaria che là vive... e tal centro si compendia nel luogo di abitazione. L'aspirazione a ritrovare la propria casa si spiega con e si proietta quale fonte primaria del sentimento di patria. Esiste una casa indoeuropea nel suo modo di essere, legata a un orizzonte naturale e culturale. La casa intesa come famiglia ne denoterà l'immagine simbolica, di cui unità di misura e centro di riferimento è ormai il nucleo sociale.
20,00

Epistole pontificali

Epistole pontificali

Giuliano l'Apostata

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2019

pagine: 114

L'ellenismo significò per l'imperatore Giuliano una vera e propria controrivoluzione alla rivoluzione cristiana: condotta in nome del moderno Dio migrato dalla Galilea, la rivoluzione; proclamata in nome degli antichi dei olimpico-capitolini, la controrivoluzione. Persuaso della propria investitura divina e del suo mandato a riconvertire la storia, smentendone ogni interpretazione cristiana, il pius-theosebés Giuliano non si mise al passo coi tempi, ma impose al tempo di mettersi al passo con la sua volontà di restaurazione, anzi di rigenerazione dell'ellenismo.
14,00

Dementi e insani. La persecuzione delle memorie antiche. Codice teodosiano XVI

Dementi e insani. La persecuzione delle memorie antiche. Codice teodosiano XVI

Libro

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2019

pagine: 136

Il trionfo politico della religione cristiana, già iniziato con la morte di Giuliano il Grande (361-363 e.v.), giunge all'apice con la redazione del libro XVI del Codex theodosianus. Compilato in nove anni per ordine di Teodosio II ed entrato in vigore nel gennaio 439, il Codice è il compendio giuridico dell'Impero cristianizzato, la summa delle leggi volute dagli imperatori a partire da Costantino I. Il Codex fu una vera e propria dichiarazione di guerra a qualsiasi religiosità diversa dalla fede cristiana; dementi e insani è il "titolo" che esso assegnava ai 'pagani', ai fedeli degli antichi culti olimpico-capitolini.
16,00

Paesaggi dell'Italia centrale

Paesaggi dell'Italia centrale

Johann Jakob Bachofen

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2019

pagine: 106

In queste pagine, non incontriamo [...] tanto Roma, nata a forza di volontà e intelletto su un terreno insalubre, quasi a presagire il proprio compito nella storia mondiale, quanto piuttosto i popoli vicini, più strettamente legati alla natura fisica delle regioni che li ospitavano. Per Bachofen "non esiste pedagogo più inflessibile della terra", e "migliaia di fili, gran parte dei quali invisibili, legano l'intera civiltà di un popolo alla sede che occupa e determinano tra gente e luogo quell'armonia che è il fine di tutto, a cui tende, anche inconsapevolmente, ogni aspirazione".
14,00

Gli antichi italici

Gli antichi italici

Giacomo Devoto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2019

pagine: 318

Giove, il dio del cielo e della luce, il dio che solo s’è salvato attraverso le vicende delle nazioni sorte dopo la dispersione delle tribù di tradizione linguistica indeuropea, è la divinità principale anche presso gli Italici, come presso i Greci e i Latini. (Giacomo Devoto).
20,00

Il capo del governo. Incitamenti

Il capo del governo. Incitamenti

Benito Mussolini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2019

pagine: 162

Per ricordare il centenario della fondazione dei Fasci di combattimento (23 marzo 1919), le Edizioni di Ar pubblicano questa raccolta di scritti mussoliniani, alcuni inediti, altri misconosciuti. Essa comprende comunicazioni ufficiali e lettere private, articoli di giornali e discorsi pubblici; ministri e deputati, prefetti e sindaci, familiari, scrittori e personalità di rilievo erano i suoi interlocutori. Il Duce prendeva molto sul serio il ruolo di Capo della nazione, così, sulla sua scrivania giungevano notizie su ogni aspetto della vita italiana.
15,00

Neanche fosse la fine del mondo

Neanche fosse la fine del mondo

Silvia Valerio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2019

pagine: 88

Per fortuna in giro si dice che entro pochi mesi arriverà la fine del mondo… È questa profezia, una delle fake news che le leggi del marketing impongono di mettere in circolazione, a ridare il ritmo a un’umanità che di umano non ha più niente. Un ritmo incalzante pazzo di paura, pazzo di tremenda sincerità. Un ‘liberi tutti’ dove le maschere improvvisamente cadono. Ed è la “trasvalutazione di tutti i valori” e la “genealogia della morale” insieme, è un grido assordante (Dioniso, Cristo, Munch, un pazzo, o uno sconosciuto calpestato in una sala-conferenze che potrebbe somigliare alle nostre discoteche?) e il pianto soffocato nel cuore di un moribondo. È oggi, ieri o domani, o tutto il tempo concentrato in quel grido? È dolore e basta? È ferocia e basta? È fantasia e basta?
9,00

Teoderico

Teoderico

Paolo Lamma

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2019

pagine: 166

"Fu Teoderico uomo nella guerra e nella pace eccellentissimo, donde nell'una fu sempre vincitore, nell'altra beneficò grandemente le città e i popoli suoi. Accrebbe Ravenna, instaurò Roma, ed eccetto che la disciplina militare, rendè a' Romani ogni altro onore; contenne dentro ai termini loro, e sanza alcuno tumulto di guerra, ma solo con la sua autorità, tutti i re barbari occupatori dello Imperio; edificò fortezze intra la punta del mare Adriatico e le Alpi per impedire più facilmente il passo ai nuovi barbari che volessero assalire la Italia. Mediante la virtù e bontà sua, non solamente Roma e Italia, ma tutte le altre parti dello occidentale imperio, libere dalle continue battiture che per tanti anni, da tante inundazioni di barbari avevano sopportate, si sollevarono, e in buono ordine e assai felice stato si ridussero." Premessa di Claudio Azzara.
20,00

Mutus liber

Mutus liber

Altus

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2019

pagine: 49

Il "Mutus Liber" è un testo di figurazioni geroglifiche; ciascuna delle quindici figure illustra, riassumendolo, l'intero processo alchemico. La raccolta, comprendendo "tota philosophia hermetica", vale da offerta consacrativa ai figli dell'arte e del sole. La stessa composizione esclude ogni spiegazione mediante parole; ed essa esclude una comprensione mediante commenti.
7,00

Il soggetto sovrano? Esoterismo e politica nel Novecento italiano: Julius Evola

Il soggetto sovrano? Esoterismo e politica nel Novecento italiano: Julius Evola

Francesco Ingravalle

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2019

pagine: 46

Chi è "sovrano"? Chi non ha alcuno al di sopra di sé. Ma soltanto chi governa pienamente sé stesso non ha alcuno al di sopra di sé, e attrae con il rigore che egli applica a sé stesso. Il soggetto sovrano che mira al bene comune è l'Europa. E il bene comune non può attuarsi se non nella forma di una Europa sociale : in cui l'economia finanziaria sia subordinata al bene comune stesso e le "grandezze" economiche vengano sostituite da gerarchie politiche attente esclusivamente al bene comune.
7,00

Sul significato dè dadi e delle mani nei sepolcri degli antichi

Sul significato dè dadi e delle mani nei sepolcri degli antichi

Johann Jakob Bachofen

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2018

pagine: 88

Qui, Bachofen, indulge soprattutto alla concezione della terra, e della donna, sua immagine caduca, come prima formatrice ed educatrice del genere umano, e all'evocazione dei simboli di tale assidua opera di perfezionamento ed elevazione, simile a quella dell'orsa ovidiana, che leccando amorevolmente e senza posa i propri nati informi dona loro la figura di orsatti.
13,00

Scritto sulla neve. Diario di un cappellano militare in Russia. Gennaio 1943

Scritto sulla neve. Diario di un cappellano militare in Russia. Gennaio 1943

Carlo Chiavazza

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2018

pagine: 148

La conquista di Nikolajewka era stato un atto di volontà caparbia e disperata, l'entusiasmante, generoso e folle gesto di una Divisione [la Tridentina], che si era buttata allo sbaraglio nel supremo atto dell'eroismo alpino: o la va o la spacca, e cioè o si vince o si muore.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.