Edizioni del Rosone
L'autostima. Un test grafologico per la conoscenza del sé
Prudenza Schirone, Rita Policino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2006
pagine: 96
Il fantacalcio. Scandali, veline ed intercettazioni telefoniche anche in questo gioco
Valerio Quirino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2006
pagine: 104
Tra cielo e grano
Giulio De Niro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2006
pagine: 80
Marmi napoletani del '700. Considerazioni sull'altare maggiore della chiesa di San Lorenzo a San Severo
Christian De Letteriis
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2005
pagine: 144
Saggi, scrittori e paesaggi. Nuove occasioni letterarie pugliesi
Francesco Giuliani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2005
pagine: 312
Dante e gli illustri eroi. Federico II, Manfredi e Fiorentino
Francesco Giuliani
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 1996
pagine: 104
L'autore, anche sulla scorta dei più recenti contributi critici, ha circoscritto gli elementi primari indispensabili per definire il ritratto che Dante ci ha lasciato di Federico II e di suo figlio Manfredi. Nella seconda parte del lavoro, poi, partendo dalla citazione dantesca del ventesimo canto dell'Inferno, si è soffermato sul mago e divinatore Michele Scotto, il cui nome viene spesso collegato alla celebre profezia del fiore, relativa alla scomparsa di Federico II a Fiorentino.
Unità linguistica meridionale. Studi e ricerche in ricordo di Michele Melillo
Libro
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2017
pagine: 380
"Personalmente sono convinto che la piana sipontina (con la Daunia e con tanta parte del Mezzogiorno) abbia partecipato del fenomeno di una lingua unitaria, che, ancora a metà strada tra latino vero e proprio e lingua volgare, celebrava o faceva celebrare quel mirabile momento di cultura, sul quale vennero a campeggiare monumenti di grande dignità. Le cattedrali, i castelli...".