Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni del Poggio

Sali, zùccaru e feli. Testo siciliano

Sali, zùccaru e feli. Testo siciliano

Cinzia Pitingaro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2022

«Sali, zùccaru e feli» è una ricca raccolta di poesie in “lingua” siciliana di questa affermata poetessa che vive a Castelbuono, comune della cinta metropolitana di Palermo. I suoi versi sono affreschi dettati dall’amore per la propria terra che solo il dialetto sa rendere visivamente godibili ed emozionanti.
13,00

Le città invisibili

Le città invisibili

Antonietta Pistone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2022

pagine: 102

Le poesie di quest’ultimo lavoro di Antonietta Pistone sono frutto dell’esperienza di una vita caratterizzata da sogni infranti dove protagonisti sono le sofferenze e la speranza, i ricordi e il dolore, raramente le gioie, filtrati da una realtà evanescente dettata dal fluire di sensazioni ed emozioni profonde La poesia è per Antonietta Pistone l’approdo necessario, insostituibile per liberarsi dalle tensioni di una vita, non certo facile, ma che deve accettare perché le permette di sentirsi libera, non rifiutando talvolta uno stato di autoemarginazione «al fine di sfuggire alla disperazione, incombente a motivo dell’isolamento…»
12,00

Viaggio nella cucina garganica. Alla ricerca dei sapori perduti

Viaggio nella cucina garganica. Alla ricerca dei sapori perduti

Alfonso Chiaromonte

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2022

pagine: 150

«Viaggio nella cucina Garganica» non si limita ad essere una semplice e fredda elencazione di ricette, bensì l'impianto descrittivo di ogni realizzazione culinaria è arricchito di elementi indispensabili per convincere il buongustaio ad assaporarla, nonché a realizzarla. Non è solo un libro che descrive le preparazioni che danno sapore e gusto alla nostra comunità, ma è anche un messaggio diretto ai giovani per sollecitarli a non disperdere le ricette della propria famiglia, a custodirle, a farne un piccolo tesoro che potrà essere fondamentale per una futura storia della nostra civiltà.
15,00

Le avventure del paladino Orlando

Le avventure del paladino Orlando

Mari Francesca Tommasini

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2022

pagine: 50

Rime liberamente tratte dall'Orlando furioso di Ludovico Ariosto e Orlando innamorato di Matteo Maria Boiardo in un formato riccamente illustrato con disegni e testi per raccontare ai ragazzi questa vicenda. Età di lettura: da 8 anni.
9,90

Ciuri di maggiu

Ciuri di maggiu

Giuseppina Cassarà

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2022

pagine: 64

Con la musicalità ed il garbo dei suoi versi, la poetessa sembra invitare tutti ad essere come i fiori che, pur avendo il cuore aperto al freddo intenso ed alle mareggiate, non si fanno annegare dagli inverni della vita… … Se ne apprezza la ritmica narrativa e l'armonia dei versi nel tessuto espositivo, padronanza del vernacolo locale, sorgente ispirativa e valore poetico dell'opera, che sintetizza il proprio “incipit primus liber” nella vivida fragranza di un pregevole e dolcissimo “fiore di maggio”.
7,50

U pajese - Il paese. Ultimi sprazzi

U pajese - Il paese. Ultimi sprazzi

Giacomo Fina

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2022

pagine: 164

Giacomo Fina è indubbiamente una delle voci poetiche più rappresentative della Capitanata, testimone di un'epoca che non lascia nulla all'improvvisazione ma che si snoda attraverso rivoli di emozioni, di sentimenti che il poeta sapientemente tra-sferisce nel verbo scritto, confermando ancora una volta di aver raggiunto quella maturità poetica che gli consente di arrivare al cuore di tutti.
13,00

Animalia. Storie e versi

Animalia. Storie e versi

Libro

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2021

pagine: 128

Questa raccolta di testi poetici e narrativi è nata dall’idea di alcuni autori fiorentini, che durante il pesante lockdown avevano iniziato a scambiarsi alcune poesie sugli animali. Il gruppo è costituito da persone sensibili che condividono la stessa passione per gli animali, lo stesso istinto per la scrittura; e poco importa la differenza di età, di percorso, di genere.
12,00

Black ice & the love planet-Ghiaccio nero & il pianeta dell'amore

Black ice & the love planet-Ghiaccio nero & il pianeta dell'amore

Jan Kemp

Libro

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2021

pagine: 176

"Black ice & the love planet" della poetessa neozelandese Jan Kemp, è una raccolta di poesie ispirate da incontri con le persone e la natura, poesie d'amore ed esplorazioni dell'io nel suo sviluppo emotivo e intellettuale. Il volume è anche una riflessione sulla vita dell'autrice nel suo paese d'adozione, la Germania, con la sua lingua e le sue tradizioni religiose.
12,00

L'albero di gelso

L'albero di gelso

Nazario D'Amato

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2021

«...allora nasce, in noi, piano piano, una sorta di figliolanza con una terra diversa, "straniera", alla quale sei forestiero, che prendi ad apprezzare, verso la quale inizi a nutrire pure sentimenti di gratitudine: ad amare. Costruisci relazioni, amicizie, amori, esci dall'anonimato, assumi un'identità, acquisisci cittadinanza, e i sentimenti di "mancanza e di assenza" si affievoliscono, trovano pace nella condizione di vita che vivi, nella nuova accoglienza, fino a sentire di chiamarla "Terra". C'è la tua Terra, lì con il suo perenne richiamo, e ci sono le "Terre" che ti hanno accolto. Io ho capito che un posto è casa se vi trovi le ragioni per tornarci, che poi è essenzialmente una: essere stato accolto. Il paese che mi ha dato i natali, l'amata Poggio Imperiale, è dai noi figli chiamata "Terra Nuova", Tarranòve, in dialetto. Ecco: mettere casa altrove è fare, di quella terra nuova, Tarranòve.»
13,00

Spigolature storiche della Capitanata

Spigolature storiche della Capitanata

Giovanni Saitto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2021

pagine: 152

Un saggio storico sulla Capitanata con approfondimenti sul brigantaggio, sulla famiglia Imperiale di Genova, sulle abbazie di San Giovanni in Piano e Sant’Agata delle Tremiti, sul disastroso terremoto del 1627, su San Placido, patrono di Poggio Imperiale, sulle vicende che hanno riguardato il lago e bosco-isola di Lesina, argomenti che rendono questo libro prezioso e godibilissimo.
10,00

Delitti e mIsfatti. Ad Alberona dal 1675 al 1929

Delitti e mIsfatti. Ad Alberona dal 1675 al 1929

Giuseppe Onorato

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2021

pagine: 600

Questo libro è una raccolta di processi che hanno interessato Alberona e gli Alberonesi in un arco di tempo di quasi trecento anni. I casi descritti sono di varia gravità e natura, ma da ognuno di essi traspare uno spaccato della vita di quel paese e dei suoi abitanti. I dati sono stati attinti all'Archivio di Stato di Lucera e Perugia, al Comune di Alberona e in internet.
25,00

Prigionieri. Storie di guerra, di campi di lavoro, di sterminio, di potere giudiziario e di libertà riconquistata

Prigionieri. Storie di guerra, di campi di lavoro, di sterminio, di potere giudiziario e di libertà riconquistata

Giuseppe Osvaldo Lucera

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2021

pagine: 134

Le storie presenti in questo volume si rifanno a vicende realmente accadute. Storie di guerra, di campi di lavoro, di sterminio, di potere giudiziario e di libertà riconquistata. "Ad un certo punto Immja indicò a Salandra di prendere, di nascosto, la giusta tradotta che lo avrebbe condotto al Tarvisio. Dal Tarvisio giunse a Padova, in incognito, e poi a Bologna. Da Bologna prese un treno diretto in Palestina, via Brindisi, carico di ebrei. Il treno si fermò a Foggia. A Foggia giunse verso la fine di agosto del 1945 e finalmente raggiunse la sua Biccari. Successivamente gli assegnarono dei meriti e riconoscimenti militari che vengono allegati in copia in fondo al presente volume, due croci di guerra, una medaglia e altri ringraziamenti militari". (Da Giuseppe Salandra, prigioniero dei tedeschi)
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.