Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni del Poggio

Natale & company. Pensieri per tutte le feste

Natale & company. Pensieri per tutte le feste

Silvana Stremiz

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2008

pagine: 80

Questo libro, racchiude pensieri e frasi per ogni occasione e per tutte le feste. Le parole, come dice l'autrice, possono essere vellutate come i petali di una rosa, oppure pungenti come le sue spine. A noi il corretto uso. In questo libro una frase per ogni occasione scritta col cuore.
4,95

Storie di carta. Emozioni in bianco e nero. Fiabe, poesie, racconti

Storie di carta. Emozioni in bianco e nero. Fiabe, poesie, racconti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2008

pagine: 292

Questa antologia che racchiude i lavori del concorso omonimo, è ricca di contributi poetici e narrativi. Gli autori hanno cercato di aderire alla realtà della tormentata e frenetica vita dei nostri tempi, comunicando ai lettori messaggi ispirati al buon senso e vivamente comunicativi.
18,00

Diario trasgressivo

Diario trasgressivo

Emilia G. Zirone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2008

pagine: 122

Diario trasgressivo, è il diario di una insegnante di materie letterarie, che con parole a volte molto forti descrive tutto quello che gli ruota intorno. Le amicizie, il lavoro, la famiglia, le badanti, la scuola, la politica sono tutti argomenti che espone senza veli, in questo suo diario.
8,50

Io volevo fare il ragioniere

Io volevo fare il ragioniere

Silvio Borri

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2008

pagine: 190

"Io volevo fare il Ragioniere" è l'avventura di un uomo normale alle prese con un mondo che di normale non ha più niente, dove i vecchi riferimenti non esistono più e i nuovi sono tutti da inventare. Un intreccio di grottesche vicende personali e lavorative, il cui (involontario) protagonista esce vincitore da una guerra fatta di mille piccole battaglie perse. È la storia di come sentirsi attori della propria quotidianità. La storia di come l'ironia può cambiare la frustrazione in sogno e di come la fantasia può cambiare il sogno in realtà. È la dimostrazione che non è tutto oro quel che luccica. E che, con un po' di fantasia, si può essere contenti persino il primo lunedì mattina dopo le ferie. Con una Prefazione di Enrico Vanzina.
12,50

Il treno scorre sul binario giusto. Racconti, incontri, letizie

Il treno scorre sul binario giusto. Racconti, incontri, letizie

Nazario D'Amato

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2008

pagine: 134

Il viaggiare ha rappresentato nella storia dell'uomo un momento significativo della sua cultura. Il viaggio è stato trasposto su vari piani: da quello storico-cronistico, a quello letterario e artistico. Nazario D'Amato, in questa sua raccolta di "racconti, incontri e letizie" prova tutti i modi del narrare, lasciando a volte in sottofondo, a volte facendolo emergere prepotentemente, il leit-motiv del treno, delle stazioni, dei binari.
9,90

Uomini e donne odio Maria de Filippi

Uomini e donne odio Maria de Filippi

Giovanni Corleone

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2008

pagine: 276

12,00

Il mistero di Padre Pio

Il mistero di Padre Pio

Giancarlo Padula

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2008

pagine: 186

13,50

Ddummànne a l'acquarùle se l'acqu è fréscijche. (Detti, motti, proverbi e modi di dire tarnuése)

Ddummànne a l'acquarùle se l'acqu è fréscijche. (Detti, motti, proverbi e modi di dire tarnuése)

Lorenzo Bove

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2008

pagine: 179

Un pretesto per mettere in luce un quadro fantastico dal quale traspare la magia dei ricordi, degli odori e dei sapori della nostra terra. Uno spaccato della vita paesana vista attraverso i detti, motti, proverbi e modi di dire che nel tempo hanno caratterizzato il nostro paese. Viene proposta per prima la traduzione alla lettera delle locuzioni dialettali, dal tarnuése all'italiano, per poi passare al loro possibile significato e cioè a quello che il modo di dire intende esprimere ed infine si cerca di approfondirne gli aspetti sotto il profilo del contesto e delle ragioni che potrebbero averlo generato.
8,50

I culura da menti (i colori della memoria). Motti, mutteti, varragghi e'nniminagghi della tradizione siciliana

I culura da menti (i colori della memoria). Motti, mutteti, varragghi e'nniminagghi della tradizione siciliana

Michelangelo Cassarino

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2008

pagine: 210

Il dialetto come memoria e senso di appartenenza alla comunità. Questo sentimento e questo convincimento pervadono - tutto intero - il libro il quale, attraverso i proverbi della tradizione popolare, vuole da una parte recuperare alla lingua degli avi le giovani generazioni, un poco allontanatesi da una parlata che si tende a considerare minore; dall'altra vuole offrire ai meno giovani un album di immagini, fotogrammi forse un poco sbiaditi ma ancora capaci di suscitare le suggestioni che i ricordi della società contadina, definitivamente tramontata, sempre ravvivano.
9,90

Le terre di Bretha. Cronache di Bretha

Le terre di Bretha. Cronache di Bretha

Ernesto Guzzo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2008

pagine: 388

La storia narra delle vicende che ebbero luogo nei territori del continente di Bretha, teatro dello svolgersi della saga. In questo primo libro, Eremoth, il protagonista, abbandona la tranquilla vita condotta nel suo villaggio, spinto da un sogno e da uno strano incontro al limite tra il reale e l'irreale. Parte per un lungo viaggio attraverso le terre di Bretha, al fine di riunire una compagnia che lo aiuterà a compiere l'impresa prospettatagli da una strana e misteriosa donna. La prima tappa del suo viaggio è Bretha, capitale dell'omonimo continente. Qui incontrerà degli amici con cui affronterà insidiose avventure per liberare la città da un terribile pericolo che incombe su di essa. Questo anche nel tentativo di guadagnare la fiducia del Re, così da poter avere i mezzi per procedere nel viaggio prospettatogli, la cui meta sembrerebbe essere un antico maniero su una oscura e dimenticata isola; l'isola di Sinnan, teatro di un'antica e turpe tragedia dimenticata nello scorrere dei secoli. L'avventura porterà il protagonista e i suoi compagni ad affrontare mortali nemici, a esplorare insane paludi, bui cimiteri dimenticati e torri diroccate.
14,90

Tapigna. La grande avventura

Tapigna. La grande avventura

Bruno Briasco

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2008

pagine: 250

Il villaggio di Tapigna coi suoi abitanti (i tappi) viene raso al suolo. Alcuni superstiti affrontano un'avventura che li vedrà seguire Briscola, il tappo più giovane ma con carismi particolari, che darà vita ad un Esodo straordinario alla ricerca di Valle Incantata, un Luogo descritto dal "Libro della Vita", mentre un altro gruppo, rimasto isolato dal primo, ca-pitanato da Burbero, ex comandante della polizia locale, cerca di riunirsi con quello guidato dalle "percezioni" del giovane veggente. Il racconto induce alla riflessione sui più svariati argomenti del vivere quotidiano, coglie movimento, il flusso della vita e ferma gli istanti per restituirne emozioni.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.