Edizioni del Loggione
Misteri e manicaretti dei colli bolognesi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Loggione
anno edizione: 2019
pagine: 224
Terre a lungo contese, ricche di storia e di tradizioni gastronomiche, i Colli Bolognesi sono un universo variegato e affascinante. Dal Lido di Casalecchio a Villa Griffoni di Sasso Marconi, passando per la natura rigogliosa di Monte San Pietro e le terre degli Albergati di Zola Predosa, finendo nel grande comune di Valsamoggia in tutte le sue municipalità, queste zone hanno una identità forte e riconoscibile che abbiamo voluto raccontare in questo volume. Personaggi storici (partendo da Guglielmo Marconi, passando a Matilde di Canossa fino a Gino Pellegrini, lo scenografo di Hollywood), luoghi simbolo e festività tra le più seguite e iconografiche della provincia di Bologna compongono questo mosaico in cui si sono mossi i ventiquattro autori utilizzando il racconto mistery in tutte le sue declinazioni. Ma la grande tradizione della cucina dei Colli Bolognesi non è solo raccontata: tartufo bianco pregiato, mortadella, uva saslà, cioccolato, caciotta, miele e marrone biondo sono alcuni dei tesori che nasconde questo libro. Al termine di ogni racconto c’è la ricetta da provare perché passare dalla carta al piatto è il più bel regalo che possiate fare a qualcuno.
Camminare sull'acqua
Lorenza Ravaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Loggione
anno edizione: 2019
pagine: 164
A Giulia piace lavorare, ma non le piace il suo lavoro, ama suo marito Pietro, ma non sono d’accordo su niente, neanche sulla raccolta differenziata. Dopo l’ennesima angheria da parte di quella sadica del suo capo, Giulia lascia il lavoro e anche Pietro se ne va di casa. Potrebbe andare peggio?
D.A. Le iniziali del mio cuore
Lucilla Rainer
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Loggione
anno edizione: 2019
pagine: 174
D.A. Un angelo e un diavolo. Ava e Patrick Drummond. Due mondi agli antipodi che per un caso fortuito si avvicineranno a tal punto da non poter più fare a meno l’una dell’altro. Lei è una giovane neolaureata aspirante archeologa, che si guadagna da vivere facendo la commessa in una libreria. Lui, compositore e pianista, nonché front man di una pop band, è capace di mandare in visibilio con un solo sguardo migliaia di fan. Una sera, Ava mentre si reca al lavoro, trova abbandonato sotto ad una poltrona della metropolitana, un misterioso taccuino dal contenuto esplosivo. Patrick Drummond, insofferente della sua vita da rock star, fugge spesso dalla sua gabbia dorata per mischiarsi tra la folla e ossigenarsi. Durante una delle sue fughe, perde qualcosa di molto prezioso che vuole ritrovare.
RemindHer. Aendymion
Marcello Trazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Loggione
anno edizione: 2019
pagine: 370
Un viaggio nei ricordi. È questo che letteralmente Gioy e Alice stanno compiendo grazie a una macchina sperimentale capace di mettere in comunicazione le loro menti, alla ricerca di un ricordo che sprigioni un’emozione così intensa da risvegliare Alice. Perché questo è lo scopo del viaggio. Strapparla a un coma dichiarato irreversibile. Nonostante siano una coppia segnata da una profonda crisi, avranno l’occasione per rivivere insieme i loro momenti più belli, riscoprendo un amore che non si è mai spento. Dalle tenebre dell’inconscio della donna però emerge qualcosa di terribile che la bracca senza sosta. Gioy e Alice dovranno trovare il ricordo giusto prima che l’Ombra la trascini con sé verso la morte.
Sotto il sole di Damasco
Sabrina Leonelli
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Loggione
anno edizione: 2019
pagine: 110
È poco più di una bambina Giselle. Eppure la vita le ha già mostrato il suo lato più amaro. Quando una notte la baracca in cui vive si incendia e brucia con lei, il padre, cinico e spietato che l'ha sempre sfruttata, facendola esibire in strada come ballerina, decide di venderla a un ricco siriano: con l'eredità del fuoco sulla pelle non gli serve più. Per lei ha inizio l'affannoso cammino verso una vita migliore. Non prima, però, di avere toccato, corpo e anima, la sostanza viscida dell'inferno.Tra gli scorci di una Provenza di diseredati, ma che sa brillare di sole e poesia e di una Siria che si prepara ai conflitti del 2011, la danza che le darà luce e celebrità e un grande amore sceglieranno per lei chi essere, dando un significato nuovo alla sua vita.
Taralli e coca cola per innamorarsi
Antonio Junior Ruggiero
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Loggione
anno edizione: 2019
pagine: 136
Carla Caputo è una diciannovenne dei nostri giorni che vive in un paesino del Sud dove il tempo sembra essersi fermato. Matrimoni, funerali, feste di piazza e pranzi della domenica l’accompagnano nella sua crescita interiore e nella scelta tra un comodo futuro e il desiderio di andare oltre quello che la vita sembra offrirle. Ad aiutarla c’è Diego, che se ne innamora al primo scatto di foto.
Voci
Rosalba Scaglioni, Alessandro Di Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Loggione
anno edizione: 2019
pagine: 230
Agata, Matteo, Franz, Gabri: quattro anime che intrecciano i loro destini al ritmo di una playlist che viaggia sulla storia della musica. Voci forti di personaggi complessi, ironici ed appassionati. Un romanzo a quattro mani che ci porta nell’universo dei punti di vista maschile e femminile e ci fa capire che nulla è mai scontato quando si tratta di sentimenti.
Le donne che fecero l'impresa. Veneto. Nessun pensiero è mai troppo grande
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Loggione
anno edizione: 2019
pagine: 270
Donne venete che hanno portato e continuano a portare la fama e il prestigio dell’Italia nel mondo. Il Veneto è una regione nota per il suo spirito imprenditoriale e per la voglia di fare. Le protagoniste di questo volume parlano di identità, vocazione e innovazione, alla conduzione delle aziende di famiglia o di nuove imprese e modelli di business. Le loro storie raccontano interessanti commistioni tra fotografia di guerra al tempo del primo conflitto mondiale (Antonia Verocai Zardini), agricoltura, cinema e motori a inizio secolo (Maria Antonietta Avanzo), cinema, teatro e danza (Michela Signori, M. Teresa, Cinzia e Katia Pizzocaro), sport, atletica e spettacolo (Giulia Mancini), vino e distillati (Marilisa Allegrini, Barbara, Cristina e Teresa Poli), vigne e turismo outdoor (Sarah dei Tos), mobilità turistica e accoglienza (Sabrina Carraro, Elisabetta Canale, Ida Poletto), food (Carmelina Palmisano, Chiara Rossetto), comunicazione strategica (Albina Podda), industria (Antonella Candiotto, Edy Dalla Vecchia), moda e design dei tessuti (Silvia Bisconti, Elena Zuin, Claudia Tosi e altre 22 imprenditrici).
Fano e la valle del Metauro. Vini, spiriti e storie maledette
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Loggione
anno edizione: 2019
pagine: 180
Può accadere che una città antica che vive su due dimensioni, una superficiale e l’altra sotterranea scavata da secoli di storia, proiettata sul mare, prigioniera dei suoi vicoli e delle sue piazzette, dove si rincorrono le voci e rimbombano i passi, diventi improvvisamente la città del giallo. Per quella concatenazione di idee e sensazioni che si manifesta allorquando questo singolare paesaggio urbano contagia più coscienze, nascono storie che generano altre storie, dove la trama acquista lo stesso valore dell’ambiente che la contiene. Fano, la città del giallo, viene descritta in questa raccolta di racconti sotto l’egida della gastronomia: vini e piatti tipici segnano un itinerario originale di indagine che segue due strade parallele, quella della individuazione dell’assassino e quella della scoperta di piatti tipici che danno maggior sapore e gusto al racconto. Buona lettura... buon appetito e... alla salute!
Due mariti per Sanja
Cristina Orlandi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Loggione
anno edizione: 2019
pagine: 82
Sanja, di origine bosniaca, vive in Italia dal 1992, anno di inizio della guerra dei Balcani. Quando lascia la ex-Jugoslavia, Sanja ha la sensazione di aver perduta per sempre la gioia di vivere. In Italia si ricostruisce una nuova esistenza: trova lavoro e decide di vivere con Massimo, compagno dolce e affettuoso, con cui progetta di sposarsi. La vendita della casa di proprietà la riporta a Sarajevo dove ritroverà le proprie radici, riscoprendo più vivo che mai il legame con i ricordi del passato. In particolare, a Sarajevo Sanja ritroverà Javor, il primo, perduto amore, e l’incontro stravolgerà di nuovo il corso della sua esistenza: il sentimento che ancora unisce Sanja a Javor metterà infatti in pericolo il matrimonio con Massimo.
Sócc'mel... che viaggio!
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Loggione
anno edizione: 2019
Tutti noi abbiamo viaggiato, o sognato di farlo. Il viaggio altro non è che qualcosa da ricordare per sempre. Il viaggio è movimento, è un insieme di immagini, profumi, sensazioni ispirate da un luogo diverso da quello a cui siamo abituati. Un bolognese, viaggiando, è felice se ovunque arriva trova un po’ di casa. Difficilmente sarà accontentato se dovesse sperare di mangiare tortellini o altre specialità, ma non si sa mai: potrebbe incappare in scorci che gli ricordano Bologna. Una città con le strade disposte a raggiera, o casa con i mattoni rossi, per esempio. E se mai vedesse un po’ di antiche torri, o un portico? Il viaggio ideale sta nel giusto mix tra il conforto dell’idea di casa, per cacciare la nostalgia, e la scoperta di cose nuove, per soddisfare il bisogno di scoprire, di vedere. I racconti di questa antologia parlano di viaggi, ma non viaggi qualsiasi: sono percorsi di bolognesi verso il resto del mondo, o esperienze di persone che dal resto del mondo approdano a Bologna, e di Bologna non si scorderanno più. Partendo da Bologna, o arrivando a Bologna, qual è la cosa che tutti noi esclamiamo, parlando di un viaggio che non dimenticheremo più? “Socc’mel... che viaggio!”
Misteri e manicaretti a Bologna
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Loggione
anno edizione: 2019
pagine: 250
La Rossa, la Dotta, la Grassa. Ma non solo. Oggi Bologna è un microcosmo in equilibrio tra il grande centro europeo e la città affezionata alla propria tradizione, dinamica ma senza perdere i suoi riferimenti storici. Tra i portici più lunghi del mondo e FICO, il parco agroalimentare aperto nel 2017. Tra l’Università, cuore pulsante della cultura, e le zone “fuori mura” che racchiudono tesori degni di un turismo in forte ascesa. Una città, tante storie, tanti quartieri e punti di vista diversi. Una stimolante sfida per gli autori di Brividi a Cena, la collana mistery che racconta territori ed enogastronomia. Perché raccontare Bologna oggi, seguendo le orme di padri nobili da Carlo Lucarelli a Loriano Macchiavelli, passando per Giampiero Rigosi o John Grisham, è anche raccontare una città che non è più solo la patria della cucina godereccia, del miglior modello socioculturale d’Italia o cuore pulsante e produttivo europeo. È anche raccontare una città che, specchiandosi, ha scoperto zone d’ombra e momenti bui con cui fare i conti. Tutto questo è entrato a fare parte di quel suo lato oscuro ed esoterico, pieno di fascino e meta di un turismo sempre più innamorato.

