Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni del Boccale

Il secondo martedì del mese
13,00

In fondo a destra

In fondo a destra

Lamberto Giannini

Libro

editore: Edizioni del Boccale

anno edizione: 2014

8,00

Livorno scomparsa. I magazzini delle mummie (1646-1780)

Livorno scomparsa. I magazzini delle mummie (1646-1780)

Brunello Manini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Boccale

anno edizione: 2012

pagine: 390

20,00

La castagna selvatica

La castagna selvatica

Nella Bigoni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Boccale

anno edizione: 2012

pagine: 72

Ci vuole coraggio per guardarsi dentro, ci vuole coraggio per scrivere, ci vuole coraggio per raccontarsi agli altri. E Nella ce l'ha. Ha la forza che viene dalla consapevolezza che è arrivato il momento di chiarire qualcosa, una volta per tutte, e non è più possibile girarci intorno, parlare e basta. Perché le parole sono lì ma spesso non si fermano e ritornano e si deve sempre ripartire daccapo. Fino a quando si scrivono... e allora è diverso.
19,00

I colori dell'anima

I colori dell'anima

M. Cristina Scarno

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Boccale

anno edizione: 2012

pagine: 31

5,00

Pagine di vita. Divagazioni e racconti

Pagine di vita. Divagazioni e racconti

Adele Simili

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Boccale

anno edizione: 2012

pagine: 80

Questo libro è un insieme di racconti in parte di vita vissuta ed anche di divagazioni perché a volte i pensieri si susseguono prorompenti come un fiume che dilaga ed è quasi un bisogno per lei prendere un quaderno, una penna ed imprimerli dando loro vita e forma, rievocando queste "pagine di vita" intensa e piena di emozioni di altri tempi che non si discosta molto dai nostri giorni. Una nota sull'intensità delle profonde emozioni vissute e sulla loro semplicità, che purtroppo oggi sembrano essere molto più superficiali e meno significative nella vita dei giovani, sempre più con valori e sentimenti non più spontanei, ma falsati dai media e dal facile raggiungimento delle mete e dal conseguente consumismo di essi.
8,00

Proverbi e detti livornesi

Proverbi e detti livornesi

Enrico Faggioni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Boccale

anno edizione: 2012

pagine: 144

Vi confesso che, oltre a essermi veramente divertito a ricercare Proverbi e Modi di dire livornesi, questa è stata per me un'esperienza davvero utile perché mi ha ribadito il concetto che un proverbio tradizionale non può trasformarsi in Livornese soltanto aggiungendoci un "Boia dé". I nostri detti popolari hanno uno spirito diverso da tutti gli altri perché è il carattere dei vecchi, ma anche degli attuali livornesi, che è particolare; lampante è l'esempio di come a fronte del più diffuso ed elegante "Il lavoro nobilita l'uomo" a Livorno invece si recita: "Deve lavorà chi un cià nulla da fà!" Se, come si dice, i proverbi rispecchiano la saggezza popolare allora noi di saggezza ci se n'ha davvero poca! I nostri detti poi si distinguono facilmente perché sono fatti di mare, Libeccio, pesci e Ponci, traspare il forte spirito canzonatorio e la poca propensione per il lavoro, in più altro elemento di fondamentale importanza è il ricorrente impiego della Antifrasi, cioè l'uso di una determinata espressione per intendere invece l'esatto contrario; in parole povere si pensa una cosa ma poi se ne dice un'altra di significato opposto. Alla fine di questo piacevole lavoro che, spero serva a risvegliare un po' di livornesità e a divulgarla, mi sono reso conto dell'elevato numero di frasi fatte che, pur non rendendocene conto, tutti noi usiamo nel nostro parlare quotidiano.
9,50

Sono un portuale

Sono un portuale

Remo Pensabene

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Boccale

anno edizione: 2012

pagine: 142

14,70

Un americano a Livorno

Un americano a Livorno

Marylou Russomanno

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Boccale

anno edizione: 2012

pagine: 31

La storia di Caesar raccontata dalla figlila MaryLou. Caesar era un italo americano che arruolatosi nell'esercito degli Stati Uniti gira il mondo con la moglie Maria. Il suo sogno però era quello di tornare in Italia con la numerosa famiglia (sei figli). Dopo varie peripezie, compresa la terribile parentesi del Vietnam, Caesar viene destinato alla base di Camp Darby. A Livorno la famiglia Russomanno mette radici, superando la naturale diffidenza dei livornesi per gli americani, e, poco alla volta, superate le prime difficoltà, si innamora di Livorno e dei livornesi.
9,50

La fondazione di Livorno in undici capitoli

La fondazione di Livorno in undici capitoli

Giuseppe Ranucci

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Boccale

anno edizione: 2011

pagine: 119

Chi sono dunque i livornesi? Chi è questa gente così strana che,pur vivendo in Toscana, di toscano infine ha davvero poco? E perché nei loro modi d'espressione e di comportamento i livornesi - il popolo livornese - si manifestano così insofferenti di regole e rispetti, così convinti in ciò d'essere i migliori al mondo?
8,00

Del pendolo di mia madre e di molte altre cose

Del pendolo di mia madre e di molte altre cose

Ettore Avogadri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Boccale

anno edizione: 2011

pagine: 271

"Questo non è un libro. Questo insieme di fogli di carta stampata è una 'lettera' che io, ormai vecchio, indirizzo alle persone che mi sono più care. La nostra infanzia, tutto sommato, non è stata né bella né brutta; ai miei fratelli ricordo che i nostri genitori ci hanno cresciuto come meglio hanno potuto, ci hanno amati quanto potevano amarci, hanno fatto per noi dei sacrifici inenarrabili, tanto è vero che non riesco a raccontarli. Queste che vi ho scritto sono 'cose dell'altro mondo', di quel mondo passato, che io vi ho raccontato perché a qualcuno di voi non capiti mai di dire: 'Sì, sì; voi avete visto un bel mondo!' Non dovete mai rimpiangere il passato, perché davanti a voi sta un futuro nel quale riporre la vostra fiducia!".
12,00

Livornesi ar barre. Volume 2

Livornesi ar barre. Volume 2

Enrico Faggioni

Libro

editore: Edizioni del Boccale

anno edizione: 2010

pagine: 192

Il secondo volume di "Livornesi ar barre", una raccolta di battute e scenette in vernacolo che l'autore ha raccolto durante la sua decennale esperienza di barista in uno dei quartieri più popolari di Livorno. Il libro contiene anche alcune barzellette in rima che l'autore si è divertito a musicare tipo stornello.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.