Edizioni Cinque Terre
Le risposte che non so darti
Roberto Silvestri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Cinque Terre
anno edizione: 2021
pagine: 280
Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla Spezia ed in provincia. Volume Vol. 1
Giorgio Pagano, Maria Cristina Mirabello
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Cinque Terre
anno edizione: 2021
pagine: 842
Mille anni nel Golfo. La storia della Spezia anno per anno
Franco Lena
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Cinque Terre
anno edizione: 2021
pagine: 209
Vite immaginate. Storie di scrittori e scrittrici
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Cinque Terre
anno edizione: 2021
pagine: 128
La prima opera pubblicata da Edizioni Cinque Terre con cui si inaugura la collana di testi inediti di autori italiani contemporanei è un’antologia di racconti curata da Andrea Tarabbia, vincitore del Premio Campiello 2019, e intitolata Vite immaginate: si tratta di un pugno di racconti brevi in cui alcuni grandi autori italiani di oggi – Michela Marzano, Viola Di Grado, Paolo Zardi, Michele Cocchi, Gianluca Morozzi, Alessandra Sarchi, Federica Manzon, Alberto Cavanna e Piero Colaprico – immaginano un momento della vita di uno scrittore o una scrittrice che amano particolarmente, da Mary Shelley a Paolo Volponi, da Sylvia Plath a Vladimir Nabokov, da Mark Twain a Virginia Woolf, da Percy B. Shelley a Giorgio Bocca fino a James Joyce.
Sette giorni al mese. Battaglie (illustrate) dell’essere Donna
Lilybris
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Cinque Terre
anno edizione: 2021
pagine: 270
Il mondo di Lilybris, alias Cecilia Roda, giovane illustratrice modenese, prende forma in tutta la sua leggerezza e semplicità, ma anche con la sua profondità e immediatezza, in Sette giorni al mese, volume illustrato con cui esordisce come autrice. Lilybris ci racconta le battaglie che le donne affrontano ogni giorno, riflettendo sulle tante sfaccettature proprie dell'universo femminile, attraverso un percorso articolato sui sette giorni della settimana. L'autrice rappresenta con sincerità e attenzione, ma anche con la giusta leggerezza, la capacità della donna di non arrendersi, affrontando con intraprendenza le sfide che la vita quotidiana le presenta. Il tutto reso con il tratto semplice, l'ironia delicata e il linguaggio diretto che distinguono l'intera produzione artistica di Lilybris. Un mondo popolato dai suoi caratteristici personaggi e dalle parole che riassumono in poche ma illuminanti battute la condizione attuale della donna, le sue battaglie a difesa del diritto al lavoro e contro gli stereotipi di genere e la discriminazione, i suoi dubbi, l'affermazione della libertà del proprio corpo, la lotta ad abusi e violenze. Un "viaggio giocoso" che divertendo, fa riflettere.
Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla Spezia ed in provincia. Volume Vol. 2
Giorgio Pagano, Maria Cristina Mirabello
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Cinque Terre
anno edizione: 2021
pagine: 1084
Negli anni Sessanta prese corpo, fino all’esplosione nel 1968-1969, una “rivolta etica”: una lotta antiautoritaria contro autorità a cui non si riconosceva più legittimità. Una contestazione della grande razionalizzazione autoritaria che negava autonomia, autorealizzazione di sé e dignità alla persona umana: allo studente della scuola nozionistica e gerarchica, che ossificava la cultura, come all’operaio della fabbrica fordista. Si trattò di un movimento complesso, che aveva alle origini una miscela di sentimenti e di politica, un intreccio tra l’affermarsi di una volontà di autogoverno della propria vita e lo sviluppo di un’azione collettiva ispirata ai valori della libertà, dell’eguaglianza e della fratellanza. Protagoniste furono anche le giovani donne: all’insegna, in questa fase, più dell’emancipazione e della parità che della liberazione e della differenza. Nel libro si delineano i tratti, riguardanti la cultura, ma anche gli stili di consumo ed i comportamenti di vita, della comunità giovanile protagonista della “rivolta”.